In questi ultimi tempi si legge dei presunti infiniti debiti della “cicala” Rossano e della altrettanto presunta “virtuosità finanziaria” della “formichina” Corigliano… andiamo a leggere i numeri ufficiali di entrambe le Città… cominciamo dai debiti finanziari di Rossano… sì, insomma, i debiti finanziari, cioè i mutui, i prestiti e le anticipazioni di liquidità ottenuti dalle 2 estinte città, per il momento limitiamoci a questi.
Cominciamo da Rossano, se qualcuno avesse la pazienza e l’intelligenza di frequentare gli albi pretori saprebbe che il bilancio consuntivo 2017 del comune di Rossano è già stato approvato da tempo, e precisamente lo scorso 26 giugno. E siccome è stato approvato, siamo in grado di ragionare con dati e numeri ufficiali.
Andiamo a vedere l’allegato dello Stato Patrimoniale Passivo e, in particolar modo, i debiti finanziari… quanti debiti da finanziamento ha Rossano al 31 dicembre 2017??? Ben 33,5 milioni di euro da debiti di finanziamento. E a Corigliano? Quanti sono i debiti finanziari della finanziariamente virtuosissima Città di Corigliano al 31 dicembre 2017??? E che ci vuole! Andiamo sull’albo pretorio dell’ex Comune, facciamo una ricerca sull’albo pretorio storico, e troviamo il bilancio consuntivo dell’ex comune estinto approvato lo scorso 2 marzo 2018. E quanti sono i debiti finanziari di Corigliano al 31 dicembre 2017??? Sono oltre 36,5 milioni!!! Ma come???!!! La finanziariamente virtuosissima e risanatissima Corigliano ha 3 milioni di euro di debiti finanziari in più della vituperata, sgangherata e vicina Rossano???!!! Ma guarda un po’ il destino cinico e baro!!!! Trentasei virgola cinque milioni di euro ufficiali e certificati dalla stessa amministrazione uscente coriglianese!!!!
E volete sapere a quanto ammontavano i debiti finanziari dell’estinto comune di Corigliano al 31 dicembre del 2012??? Ovvero alla fine della gestione dei Commissari??? Erano 23,1 milioni di euro…. Dunque, a Corigliano, i debiti finanziari sono aumentati negli ultimi 5 anni di ben il 58%!!! Da 23,1 a 36,5!!! E sapete in quanti anni una buona fetta di questi debiti saranno ripagati??? In trenta anni!!! A rate annuali per 30 anni!!! La Città Unica, nel 2040 (nel duemila e quaranta, ad esempio!!!) starà ancora pagando la rata annuale dei debiti finanziari che sono stati fatti nel quinquennio 2013-2017 dall’ex amministrazione con la Cassa Depositi e Prestiti!!!!
Qualcuno tornasse sui banchi di scuola!!! E si ponga pure autonomamente dietro la lavagna con un bel cappello di ciuccio in testa e l’”artifizio sparato” in mano!!! Le lauree si sudano all’università, non si trovano negli ovetti di Pasqua o nelle buste di patatine!!!
Dictum sapienti sat est!!! (Plauto)