Buonasera, leggo con molta gioia dei controlli notturni delle Forze dell’Ordine. Ne approfitto per fare una segnalazione. Forse le forze dell’ordine non sanno che all’altezza della Perla Jonica ogni sera sulle panchine del lungo mare stazionano circa 6 prostitute che esercitano la professione alla luce del sole…ops al chiaro di luna.
Torrente Pontieri, vergogna infinita!!!
Come potrete facilmente intuire questo è lo stato indecoroso in cui versa il torrente Pontieri (o Vrangella) un affluente del Coriglianeto posto a pochi metri da aziende biologiche, agriturismi e abitazioni.L’inciviltá e il cattivo uso che facciamo del nostro territorio sono emblematiche, e pensare che l’isola ecologica dista circa un km da qui….vedi tutte le foto:
Ferie bloccate per il personale di supporto ospedaliero
Si parla tanto di chiusura di reparti imboscamenti del personale ecc.ecc. Ma mai come quest’anno il personale di supporto ha subito un torto cosi grande: in pratica hanno bloccato le ferie nel periodo estivo luglio agosto il che vuol dire che col caldo che ha fatto e fara’ ancora il personale di supporto non ha potuto godere nemmeno di un giorno di ferie.
LEGGI TUTTO “Ferie bloccate per il personale di supporto ospedaliero” »
Bagnanti Ammassati nelle case insieme con i loro Cani
Si assiste sempre di più ovvero alle patologie che gli animali trasmettono allo uomo come la Scabbia Canina, per molti i propri cani sono veri e propri familiari con cui esiste un rapporto meraviglioso. Da ciò però scaturiscono spesso comportamenti deleteri che mettono a rischio la salute mentale e fisica del cane, infatti umanizzare il cane è un errore spesso commesso in modo anche involontario da molti padroni.
LEGGI TUTTO “Bagnanti Ammassati nelle case insieme con i loro Cani” »
Schiavonea, anno 2018, una bolgia senza limiti
Concordo con l’autore dell’articolo che parlava dell’anarchia che vige sul lungomare di Schiavonea, fino a Fabrizio. Chiediamo aiuto alle istituzioni! Propongo, già oggi, di formalizzare una denuncia alle competenti autorità affinché, già da stasera, possano essere eseguiti i controlli dei volumi, delle licenze e delle autorizzazioni. Voglio solo aggiungere che i controlli devono essere fatti anche dalla Guardia Costiera, competente per le zone demaniali dove insistono i locali.
LEGGI TUTTO “Schiavonea, anno 2018, una bolgia senza limiti” »
Ospedale Corigliano reparto chirurgia
A proposito del reparto di chirurgia che da qui a poco dovrebbe essere accorpato a Rossano, come é giusto che sia visto che da noi a Corigliano fanno ormai le prestazioni minime, mi auguro che almeno per una volta il personale infermieristico sia utilizzato in maniera razionale, in pratica che venga distribuito in maniera equa…
Corigliano, “Vi racconto la mia pagina di buona sanità presso l’Ospedale Guido Compagna”
Disagi, disservizi, carenze di personale medico e paramedico, attrezzature obsolete o mai entrate in funzione, mega-ospedali che nascono solo sulla carta, emigrazione sanitaria, interminabili liste d’attesa… Sono questi e tanti altri i problemi che affliggono, da anni e con sempre maggiore intensità, i cittadini-utenti calabresi. Eppure, ogni tanto, si registrano pagine di buona sanità, pagine alle quali occorre prestare ascolto e dar voce, perché d’esempio per tutti e sinonimo dell’altra faccia della medaglia.
Ostaggio della giustizia italiana
Sono mesi ,e sono lunghi mesi di attesa per non dire anni che attendo di scappare via da questo paese e da questa desolata regione . Regione Calabria desolata terra piena di interessi privati,e mai dalla parte della gente ormai delusa e senza futuro abbandonata al proprio e inesorabile declino sia lavorativo che turistico. Sono…
Controllo del territorio? Zero!
Leggo con attenzione gli articoli che quasi settimanalmente o il Commissario prefettizio o i Carabinieri o la Polizia scrivono per pubblicizzare le loro capacità di controllo del territorio. Mega posti di blocco, 7 contravvenzioni elevate, macchine sequestrate, attenzione alla tutela della sicurezza pubblica…e leggendo questi articoli, sinceramente, mi vengono dei sorrisi amari. Sorrido perché mi rendo conto quanto sia semplice, per alcuni, scrivere articoli, nonostante il territorio sia completamente abbandonato a se stesso, senza regole e discipline. Per rendersi conto di quanto detto basta, verso le due di notte di una di una di queste sere, farsi un giro sul lungomare di Schiavonea.
’U Sturiji ’i don Micuzzi Candia
Dal 2° volume de “Le Botteghe di una volta” di Corigliano Calabro, pubblicato dalla libreria “Il Fondaco” il 25 febbraio del 2018
Un pezzettino di quel muretto tra il negozio di via Luigi Palma n. 2 e il Ponte Canale, supra l’Archi, che San Francesco di Paola, durante la sua permanenza a Corigliano (1476-1478), aveva fatto costruire per portare l’acqua alla nostra città, lo conservo a distanza di tanti anni dentro il mio scrigno dei ricordi, a testimonianza di un passato fatto anche di incontri e di attese.
Questa sera alla Chiesa del Carmine “La Bellezza. Eroi ed Eroine del Passato”
Viaggio letterario del prof. Giuseppe De Rosis. Interviene: prof. Giovanni Pistoia.
“La Bellezza palpita nella realizzazione di qualcosa, l’Arte non rappresenta la vita ma tende a realizzarla”. Con questo assunto, formulato dopo un’attenta rilettura dei Dialoghi di Platone, il filosofo tedesco Hans Georg Gadamer, tra i maggiori esponenti dell’ermeneutica novecentesca, ci ha consegnato la testimonianza vivida di come il Bello non sia oggettivabile, fermo e univoco.
LEGGI TUTTO “Questa sera alla Chiesa del Carmine “La Bellezza. Eroi ed Eroine del Passato”” »
Salviamo questo Meraviglioso Lungo Mare
Attualmente non lo si vede ben Pulito e con Piante Curate,lo si utilizza senza tener conto per il fine cui è stato realizzato e di recente Ristrutturato ai fini della sua forma che lo vede uno dei migliori,chi potrà dare a questo Meraviglioso Lungo Mare quella giusta Cura e Bellezza.