Oggi vogliamo affrontare - seppur brevemente - un argomento scottante. Il tema è: la cultura mafiosa. Per non essere considerati appartenenti a tale filone “culturale” non basta avere la fedina penale immacolata. Non basta affatto, per esempio, fregiarsi della considerazione sociale d’imprenditori puliti
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 551.283 soggetti per un totale di 583.901 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 37.880 (+160 rispetto a ieri), quelle negative 513.403.
Ho letto, su questo blog, delle iniziative che ella e altri soggetti interessati avete avviato per rendere finalmente attuata in modo esteso la campagna di vaccinazione anti COVID19. Vorrei portare alla sua attenzione che, insieme agli operatori da voi individuati e menzionati nella comunicazione, ci dovrebbe essere anche un'altra possibilità per reperire personale da utilizzare allo scopo.
Per pagare un creditore dell’ente il dottor Paolo Lo Moro dovrà alzarsi dalla scrivania per farvi accomodare il dottor Ciriaco Di Talia, segretario del Comune di Cassano Jonio
La storia che vi raccontiamo oggi ha del paradossale, ma soprattutto è ridicola, anzi tragicomica. E mette alla berlina quello che in teoria - ma solo e soltanto in teoria - dovrebbe essere uno tra i più importanti enti pubblici della Calabria
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 549.628 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 582.134 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 37.720 (+187 rispetto a ieri), quelle negative 511.908.
Da più tempo stiamo denunciando che anche noi del settore pesca abbiamo responsabilità per esercitare, spesso, uno sforzo di pesca eccessivo per l’ambiente marino. Certo abbiamo le nostre responsabilità. E considerato che siamo alla fine della programmazione UE 2014/2020 e all’inizio di quella successiva, - dichiara Salvatore Martilotti, presidente del Comitato Pescatori Calabria - una domanda sorge spontanea:
Vincere i campionati con gli scarpini firmati da Messi è “super”, ma vincere la morte, come il Beato Carlo, lo è ancora di più. Una figura bellissima da raccontare, soprattutto, ai nostri ragazzi, non per influenzarli come certi “messaggi” dei “tempi moderni”, ma per parlare al loro cuore con “il cuore” di un giovane che ha offerto la sua sofferenza, come dono, per il bene dell’umanità e dei suoi coetanei.
Corigliano-Rossano - Stamattina ho partecipato ad un incontro a cui erano presenti l’Autorità portuale di Gioia Tauro e il vicesindaco di Corigliano-Rossano Claudio Malavolta. Abbiamo fatto il punto della situazione su diverse questioni aperte e riguardanti il Porto di Corigliano-Rossano, strategico per tutta l’area della Sibaritide, dell’Alto e del Basso Jonio.
Bisignano - Imboccata la strada giusta. La comunità di Bisignano si rivela virtuosa ponendo la città di Sant’Umile tra i primi ottantanove comuni ricicloni in Calabria. Il Servizio di Igiene Urbana gestito dall’azienda Ecoross ha consentito fino ad oggi, in continuità, di raggiungere il 70% di raccolta differenziata, nonostante le difficoltà legate sia alle ormai croniche criticità nei conferimenti a causa del deficit attribuibile all’impiantistica regionale, sia al periodo di emergenza sanitaria in atto.
‘U chiattu stamane ha reso spontanee dichiarazioni davanti al giudice dicendosi estraneo alla ’ndrangheta
Nei suoi confronti il giudice per le indagini preliminari distrettuale antimafia di Catanzaro Filippo Aragona, aveva fissato, su richiesta del procuratore capo Nicola Gratteri, dell’aggiunto Vincenzo Capomolla e del sostituto Alessandro Riello, il processo con rito immediato per