Read More “Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea” »
SEMINARIO FORMATIVO 9 GIUGNO 2022
Il 09 Giugno 2022 si terrà il Seminario formativo “Violenza Domestica ed Affidamento Minori”.
La partecipazione è gratuita, per iscriversi è obbligatorio l’invio di una mail entro il 06/06/2022
“RITRATTI CORIGLIANESI”: PIETRO MELIGENI, ‘COR BONUM’ DELLA CORIGLIANESITÀ E DEI DESTINI DELLA COMUNITÀ
È già trascorso un anno dalla sua scomparsa, eppur del grande amore per Corigliano e la sua gente si continuano a scorgere segni e sogni.
Gli studenti dell’ITC “Luigi Palma” in visita nelle aziende “Attinà e Forti” di Villa San Giovanni e “Calia” di Matera
Percorso interessante quello realizzato dagli studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing e Sistemi Informativi Aziendali dell’ITC “Luigi Palma” di Corigliano,
“RITRATTI CORIGLIANESI”: ALFONSO SANTELLA, MAESTRO DEL LAVORO E UOMO DALLE NUMEROSE VIRTÙ
La semplicità e la laboriosità di uomini che hanno contribuito, con la rispettiva testimonianza di vita, a far crescere una città, alberga nel cuore di quella stessa città e può e deve divenire fulcro vitale e seme di speranza per l’avvenire.
Fabiana Luzzi, il commosso ricordo a nove anni dalla scomparsa
Gli alunni della Leonetti al Tribunale di Castrovillari
“Ciak: un processo simulato … per evitare un vero processo”.
Read More “Gli alunni della Leonetti al Tribunale di Castrovillari” »
Gli studenti dell’ITC “Luigi Palma” in riva al mare con l’iniziativa“Un Mare di libri”
In occasione del Maggio dei Libri alcune classi dell’ITC “Luigi Palma” di Corigliano si sono recate nel borgo marinaro per trascorrere l’intera mattinata in riva al mare.
Read More “Gli studenti dell’ITC “Luigi Palma” in riva al mare con l’iniziativa“Un Mare di libri”” »
Piazza Grande: Tra turismo slegato ed una città ancora divisa
Partecipazione per la presentazione del libro di Trotta alla Rete Italiana Disabili
Partecipata iniziativa, nel pomeriggio di sabato, presso la sede della Rete Italiana Disabili a Schiavonea, in occasione della presentazione del libro di Salvatore Trotta dal titolo “Corigliano Calabro: riflessioni storiche e antropologiche”.
Read More “Partecipazione per la presentazione del libro di Trotta alla Rete Italiana Disabili” »
IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA
Era il 24 maggio di 9 anni addietro allorquando, in un angolo della campagna coriglianese, non distante da scuole e centro abitato, si consumava un efferato delitto. La giovanissima Fabiana Luzzi perdeva la vita
21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ
Oggi, sabato 21 maggio 2022, non è un giorno qualunque per la comunità di Corigliano. Questa data, infatti, porta con sé, nel calendario e prim’ancora nel cuore di tanti di noi, un avvenimento: i 18 anni di Giorgia Pia Curia.
Read More “21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ” »
Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani”
È una data storica, quella del 10 ottobre 1994, giorno dell’arrivo di due religiosi, don Mario Delpiano e don Francesco Gobbin, che si stabilirono come sede provvisoria presso la Parrocchia di Sant’Antonio nel centro storico di Corigliano,
Read More “Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani”” »
Corigliano-Rossano | Analisi in ospedale? Dalle centinaia di prelievi giornalieri, ora solo qualche decina!
di Antonella Balestrieri
Trasferimenti “selvaggi”, negli ultimi giorni, nell’ospedale spoke di Corigliano-Rossano. E i ritardi per le prestazioni sanitarie da “congenite” diventano al limite della tolleranza di una società che si reputa civile.
La denuncia: Tirocinanti in servizio presso gli Enti locali continuano ad elemosinare le proprie spettanze
Siamo un gruppo di tirocinanti appartenenti al bacino regionale dei TIS (Tirocini inclusione sociale) che operano presso gli enti locali calabresi.
“RITRATTI CORIGLIANESI”: CARLO CARUSO, IL MEDICO DELL’AMICIZIA E DEL RISCATTO CIVILE
Profonda umanità, non comune sensibilità, capacità di rimanere semplice in un contesto dove domina l’autoreferenzialità, riconosciuta competenza nella professione e delicatezza nel rapporto quotidiano intessuto con pazienti e rispettive famiglie,
Read More ““RITRATTI CORIGLIANESI”: CARLO CARUSO, IL MEDICO DELL’AMICIZIA E DEL RISCATTO CIVILE” »
BANDO PER LE AREE DEL DEMANIO, UN ANNO DOPO IL COMUNE CAMBIA LA COMMISSIONE
“Maggiore fruibilità delle aree demaniali per i diversamente abili, destagionalizzazione dell’offerta turistica, lidi e strutture ripensate in modo ecosostenibile che puntino al “plastic free”.
Read More “BANDO PER LE AREE DEL DEMANIO, UN ANNO DOPO IL COMUNE CAMBIA LA COMMISSIONE” »
Incendio Oratorio Salesiani: solidarietà del Gruppo Scout A.G.E.S.C.I. Corigliano 1
Il Gruppo Scout A. G. E. S. C. I. Corigliano 1 manifesta la propria piena solidarietà all’Opera Salesiana di Corigliano per l’evento incendiario che ha colpito i locali dell’Oratorio, specie se dovesse essere accertata la sua vile e deprecabile matrice dolosa.
Read More “Incendio Oratorio Salesiani: solidarietà del Gruppo Scout A.G.E.S.C.I. Corigliano 1” »
Segnali di una rinascita “marinara”
Segnali di rinascita nella frazione marinara. Jovanotti non c’entra nulla, ne tanto meno si intravedono segnali confortanti dall’amministrazione.