Lunedì 31 gennaio, alle ore 18.00, nella Parrocchia Salesiana dei Ss. Nicola e Leone, ci siamo ritrovati per partecipare alla Celebrazione Eucaristica per la festa di S. Giovanni Bosco, presieduta da don Natalino Carandente che, nella sua omelia, ha presentato la proposta pastorale del Movimento Giovanile Salesiano ”Noi ci stiamo”.
1 MILIONE DI EURO PER LA RIGENERAZIONE DEL PALABRILLIA
Stasi: «Restituiremo alla comunità una struttura sportiva importante e strategica».
Read More “1 MILIONE DI EURO PER LA RIGENERAZIONE DEL PALABRILLIA” »
Corigliano protagonista ai “Facies Passionis” di Taranto
Esposta la statua del Cristo deposto della Congrega Maria Santissima dei Sette Dolori.
Read More “Corigliano protagonista ai “Facies Passionis” di Taranto” »
Liliana Segre prima cittadina onoraria di Corigliano-Rossano
«Dare spazio alle idee altrui è la più grande libertà». Stasi: «Quale segno di gratitudine per i valori
di umanesimo di cui si fa portavoce».
Read More “Liliana Segre prima cittadina onoraria di Corigliano-Rossano” »
LILIANA SEGRE CITTADINA ONORARIA DI CORIGLIANO-ROSSANO
Zangaro: «Una donna esempio costante di Memoria e Verità».
Read More “LILIANA SEGRE CITTADINA ONORARIA DI CORIGLIANO-ROSSANO” »
Lettere al Direttore | Ecco come “funziona” la Pubblica amministrazione: il caso dell’Azienda sanitaria a Corigliano-Rossano
Caro Direttore,
scrivo ad AltrePagine dopo l’ennesima fila fatta presso uno sportello della Pubblica amministrazione senza avere risolto niente.
Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia
“Quella sera a Parigi” è solo l’ultima pubblicazione dell’autrice coriglianese Isabella Freccia, insegnante con la passione per la scrittura nella quale, con magnificenza, esalta le virtù del Creato e valorizza i buoni sentimenti: il valore della solidarietà, il dono dell’amicizia, la forza dirompente dell’Amore.
Proclamato il primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
Da Corigliano Rossano a Sanremo: il successo dell’amico massaggiatore Franco Spina
Promuovere le eccellenze del territorio è un compito che, da sempre, mi sono prefisso: solo così cresce una comunità. Allorquando si riconoscono anche agli altri i dovuti meriti e potenzialità, ci si eleva, umanamente e culturalmente.
È il caso odierno di Franco Spina, trentenne nativo di Rossano e che, per anni, ha lavorato anche a Corigliano.
Read More “Da Corigliano Rossano a Sanremo: il successo dell’amico massaggiatore Franco Spina” »
Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista
Ricorre il prossimo martedì, 31 gennaio, la festività di San Giovanni Bosco, fondatore della Congregazione dei Salesiani nel 1859 e punto di riferimento della gioventù.
Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
Proseguendo nell’opera di contaminazione virtuosa con il territorio, dopo aver sottoscritto le opportune convenzioni, nei giorni scorsi l’Auser Corigliano ha tenuto riunioni operative con l’IIS Majorana di Rossano e con il Polo Liceale di Rossano.
I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
Oggi pomeriggio ho partecipato, come cittadino e come giornalista, presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, alla proclamazione ufficiale del primo Baby-Sindaco della Città di Corigliano Rossano: il simpatico, colto e intelligente Alessandro Bianco, 12 anni, studente dell’Istituto Comprensivo “Leonetti senior” di Schiavonea.
Read More “I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano” »
ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO
Stasi: «Ora miriamo ad un servizio che vada verso l’eccellenza».
Read More “ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO” »
Pubblicata la nuova edizione de “A Jastigna” di Fabio Pistoia, dedicata al dialetto di Corigliano Calabro
Ritorna, a distanza di 11 anni dalla prima edizione, “A JASTIGNA – Raccolta di imprecazioni popolari coriglianesi. 130 modi di dire, tra il serio e il faceto”, il libriccino scritto dal giornalista Fabio Pistoia, con la collaborazione di numerosi cittadini di Corigliano,
L’Arma dei Carabinieri e il contrasto al cyberbullismo, al via gli incontri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano
L’Arma dei Carabinieri è sempre più vicina al mondo della scuola per diffondere nelle nuove generazioni la cultura della legalità e per contrastare i fenomeni del cybercrime, in primis quello del cyberbullismo. In tale ottica, massimo è l’impegno profuso dal Maggiore Marco Filippi, Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano Rossano,
RANDAGISMO, DAL COMUNE UN CONTRIBUTO PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ
Pubblicato un avviso per i proprietari che ne faranno richiesta.
Read More “RANDAGISMO, DAL COMUNE UN CONTRIBUTO PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ” »
Elevazione del Commissario di Polizia di Corigliano Rossano, l’impegno del Governo
LA GIUNTA HA DATO INDIRIZZO PER L’ANNULLAMENTO AUTOMATICO DEI DEBITI
Stasi: «Situazione sociale preoccupante. Provvedimento necessario».
Read More “LA GIUNTA HA DATO INDIRIZZO PER L’ANNULLAMENTO AUTOMATICO DEI DEBITI” »
Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
Si chiude con un risultato più che positivo il primo anno di gestione Ecoross con il nuovo Servizio di Igiene Urbana. La comunità continua a rivelarsi virtuosa.
Read More “Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%” »