A sua Eccellenza il Commissario Dottor BAGNATO dei Comuni Associati di Corigliano Calabro-Rossano Faccia qualcosa nella sua modesta e rigorosa passione di curare e far rispettare quanto di meglio possa essere fatto in questi due Meravigliosi Paesi del Mondo. A Ella mi rivolgo Sua Eccellenza Commissario Dottor BAGNATO,Le Chiedo, umilmente, di far controllare lo stato ambientale delle cose su Via Archimede,Via Galeno e stradine interne di Marina di Schiavonea,allo stato dei fatti.
Corigliano Rossano: i problemi della fusione infiammano una già calda polemica
La recente fusione istituzionale tra i due ex Comuni di Corigliano Calabro e Rossano, la nuova città di Corigliano Rossano, i problemi sul tappeto del suo certo non facile percorso d’assestamento e di cammino futuro – nel contesto della già calda polemica che va avanti da mesi – al centro d’un editoriale del collega Matteo Lauria, direttore dell’agenzia Informazione & Comunicazione, che ha acceso un nuovo fronte di polemica social, su Facebook, da parte dell’ex consigliere comunale coriglianese Carlo Di Noia
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano: i problemi della fusione infiammano una già calda polemica” »
Torna “Alba Jazz” a Corigliano
La notte dei desideri: seconda edizione. Venerdì 10 agosto a partire dalle 23 si svolgerà la seconda edizione della Notte dei desideri aspettando l’Alba Jazz tra il lido “Scarafaggio” e il lido “Nettuno” a Schiavonea.
Corigliano Rossano: dà fuoco alla casa e fugge
Vi sarebbe già una serie d’elementi utili per formulare le dovute accuse nei confronti di chi ha incendiato, nottetempo, in modo palesemente doloso, un’abitazione nella popolosa frazione marina di Schiavonea, a Corigliano Rossano.
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano: dà fuoco alla casa e fugge” »
Ritorna in scena a Corigliano-Rossano “Volpi e Galline”
La pluripremiata commedia di Codex 8e9 al Quadrato Compagna domenica 12/8.
CORIGLIANO-ROSSANO – Ritorna in patria la commedia dei record “Volpi e Galline”, partorita a Corigliano-Rossano e promossa in tutti i teatri italiani. Dopo aver incassato, in appena due anni sulle scene, ben 57 tra premi e riconoscimenti – alcuni dei quali altisonanti come il Premio Caccuri 2017 ed il Premio Lembo 2018 per il teatro amatoriale –
LEGGI TUTTO “Ritorna in scena a Corigliano-Rossano “Volpi e Galline”” »
Corigliano, giovedì 9 disinfestazione
CORIGLIANO ROSSANO – Igiene pubblica, partirà oggi, GIOVEDÌ 9 AGOSTO, il secondo intervento di disinfestazione sul territorio di CORIGLIANO. Nella notte tra GIOVEDÌ 9 e VENERDÌ 10 sarà effettuata la disinfestazione a SCHIAVONEA,
La gioventù (Corigliano) rossanese: il ritorno dal nulla
Sii Cassandra. È la richiesta che ti chiede di una generazione, quella che si incammina verso il crepuscolo cercando di evitarlo il più possibile. Una gioventù che è nata da una maledizione che è stupenda: più una terra è baciata dalla bellezza e più quel popolo è destinato alla rovina. È un suolo che non parla: qui ci si abitua all’insinuazione strisciante. Chi resta e porta avanti la sua attività deve fare i conti con l’invidia solo perché ha quella fame di arrivare e fare arrivare.
LEGGI TUTTO “La gioventù (Corigliano) rossanese: il ritorno dal nulla” »
Serenata nel Borgo antico
Stasera 9 agosto ore 21:00 presso piazza Compagna ai piedi del castello ducale, l’Associazione Coriglianeto in collaborazione con Proloco città di Corigliano, invita la cittadinanza ed i turisti tutti a partecipare ad un evento molto particolare: la serenata nel borgo antico.
Corigliano, area stazione ferroviaria: bivacchi e pipì a cielo aperto
Basta fare un giro di sera abbassando lo sguardo e respirando l’aria. Aloni di pipì a terra e odori acri che con il caldo estivo tendono a farsi ancora più pungenti. Uno dei punti scelti per espletare i propri impellenti bisogni è l’area della stazione ferroviaria di Corigliano Scalo.
LEGGI TUTTO “Corigliano, area stazione ferroviaria: bivacchi e pipì a cielo aperto” »
Città di Corigliano Rossano, serve una visione di insieme
A distanza di oltre quattro mesi dall’avvenuta fusione istituzionale tra i comuni di Corigliano Calabro e Rossano riteniamo opportuno intervenire in merito all’evoluzione ed alle prospettive della stessa. La fusione avrebbe dovuto trovare un terreno fertile su cui fondarsi; cosa che, nella realtà dei fatti, ad oggi non è avvenuta. La legge regionale istitutiva della nuova città imponeva che, entro il 30 marzo 2018, i due sindaci uscenti, d’intesa fra loro, definissero l’organizzazione amministrativa del nuovo comune ed il relativo impiego del personale; così come andavano predisposti i rendiconti di bilancio di chiusura dei due comuni estinti.
LEGGI TUTTO “Città di Corigliano Rossano, serve una visione di insieme” »
Asd Corigliano Rossano Futsal: arrivano i primi colpi di mercato!
GUARDA VIDEO