Fervono i preparativi, nella zona montana di Corigliano, in vista dei solenni festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola al Monte, attese celebrazioni religiosi e civili organizzate ogni anno con impegno e dedizione dai Padri Minimi del Santuario-Parrocchia di San Francesco di Paola in Corigliano Centro con l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e il Comune di Corigliano Rossano.
Francesco Forciniti (M5S Camera) su alluvione Corigliano Rossano
Sul caso interviene il Deputato M5S Forciniti: «Dal 2015 la politica, quella che ha permesso la cementificazione selvaggia dei territori, ha preferito solo far proclami ma senza davvero fare qualcosa per la diminuzione del rischio idrogeologico. Cosa abbiamo imparato a tre anni dall’alluvione di Corigliano-Rossano?»
LEGGI TUTTO “Francesco Forciniti (M5S Camera) su alluvione Corigliano Rossano” »
Nell’anniversario della nascita di Aroldo Tieri, coriglianese illustre
«Con Corigliano mantengo legami profondi, pieni di affetto e sentimento. Anche mio padre era legatissimo alla sua Corigliano, avendovi trascorsi gli anni più belli della sua vita. È stato lui a trasmettermi questo sentimento delle “radici” che, con il trascorrere del tempo, mi cresce dentro sempre più forte e più intenso». Aroldo Tieri non perdeva occasione per ribadire la sua ‘coriglianesità’,
LEGGI TUTTO “Nell’anniversario della nascita di Aroldo Tieri, coriglianese illustre” »
Città (Corigliano) alla berlina, sveglia!!!
È impossibile, per un osservatore politico e sociale medio, non rendersi conto di come questa fusione abbia portato alla nostra città solo elementi di novità negativi. L’amministrazione Geraci, tra alti e bassi, tra attenzioni della Corte dei Conti, della Prefettura, sbarchi, difficoltà oggettive, era riuscita a risanare una situazione seriamente compromessa, a livello economico e sociale, nonostante un costante fuoco amico pronto a sparargli addosso.
Corigliano Rossano: presentazione nuovo romanzo di Diego Dalla Palma
Un riconoscimento al territorio, la presenza del noto personaggio pubblico per la presentazione del nuovo lavoro editoriale “Non ho paura di morire”
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano: presentazione nuovo romanzo di Diego Dalla Palma” »
Fascia Ionica sotto le stelle
Cantinella, famiglia denuncia medici ospedale: “Nostra madre com’è morta?”
Malasanità o cos’altro? Quali cause si celano dietro la prematura scomparsa di una donna di 59 anni, residente nella popolosa frazione di Cantinella, in località Corigliano del neonato comune unico di Corigliano Rossano? Sono questi i quesiti, più che legittimi, che i familiari di C.L.G., queste le iniziali della signora, si pongono, e soprattutto rivolgono alle competenti autorità dalle quali attendono risposte.
LEGGI TUTTO “Cantinella, famiglia denuncia medici ospedale: “Nostra madre com’è morta?”” »