La fusione è stata creata ideata e condotta in maniera scellerata. Entrambi, gli On.li. prendetene atto entrambi. Senza un disegno politico, una programmazione ed una strategia, dove di soleva andare. Dare atto di questo, non significa avere sbagliato, ma essersi mossi in modo politico sbagliato. La fusione non apporterà benefici al territorio, entrambi ne siete consapevoli. Molte volte basta dire. Ho sbagliato. Ciò non intacca nulla delle vostre personalità. Entrambi avete lavorate nell ‘ interesse di Rossano e di Corigliano. Gli attacchi no.
Domenica 26 agosto raccolta sangue
?Ogni giorno è un continuo appello alla donazione da parte di tutte le sedi Avis. Molti ospedali quest’estate hanno avuto tante difficoltà a causa della scarsità delle scorte di sangue. Noi volontari ce la stiamo mettendo tutta per aiutare il sistema sanitario a superare questa situazione ma abbiamo bisogno di trovare tanti nuovi donatori che…
Corigliano: Tari 2018, pagamento dilazionato
CORIGLIANO ROSSANO – Tassa rifiuti (TARI) 2018, per il territorio di CORIGLIANO sarà riscossa con avvisi di pagamento a scadenza: 30 SETTEMBRE, 30 OTTOBRE, 30 NOVEMBRE e 16 DICEMBRE. È quanto deliberato dal Commissario Prefettizio il Prefetto Domenico BAGNATO con i poteri del consiglio comunale. È possibile pagare anche in un’unica soluzione entro il 16…
Grande partecipazione per le celebrazioni in onore della Madonna della Schiavonea
Sono trascorsi ben 370 anni, era il 23 agosto del 1648, allorquando la Madonna della Schiavonea si manifestò ad Antonio Ruffo, detto ‘Antonaccio’. Da allora, il culto della Vergine è sempre vivo nelle menti e nei cuori della popolazione del borgo marinaro di Schiavonea, che anche ieri è tornato in massa a testimoniare la sua profonda fede e devozione popolare.
Read More “Grande partecipazione per le celebrazioni in onore della Madonna della Schiavonea” »
Graziano e la primitività dell’animo umano
Ci sono buoni motivi per essere depressi. Il generale Graziano è uno di questi. Maestro di scienza politica, grazie anche all’insegnamento di luminari quali Alfano e Gentile, ha spiegato, nei giorni scorsi, che il vero nemico della città unica Corigliano-Rossano sarebbe Giuseppe Geraci, il quale, “dopo aver tentato di minare il processo democratico sulla fusione” e dopo aver incassato, suo malgrado, “l’esito plebiscitario del referendum”