Quali siano le ragioni, se di ragioni si tratta, che hanno portato ad unire le due città Corigliano Calabro e Rossano, è difficile da comprendere. Ma alcune questioni andrebbero chiarite onde evitare che da questo processo, che i nostri legislatori hanno inteso volgarmente definire “fusione per incorporazione”(quasi fosse un’attività fisiologica e corporale), possa scaturire una debacle amministrativa senza precedenti che di certo arrecherebbe un grave danno al nostro territorio. In sostanza: a chi giova realizzare questa nuova città denominata Corigliano-Rossano?
Montagna in Festa 2018
Anche quest’anno Piana Caruso avrà la sua festa. Tutto pronto per la storicizzata MONTAGNA IN FESTA 2018 che si terrà domani 14 agosto. La simbolica apertura si terrà alle ore 10.00 con gli stand enogastronomici, scesi per l’occasione direttamente dal caretteristico mercatino di Camigliatello Silano.
Corigliano Rossano: abitato in fiamme
Un incendio di vaste proporzioni sta interessando da circa un’ora un caseggiato abitato che si snoda lungo Via Carso, nel centro storico coriglianese della città di Corigliano Rossano.
Al Quadrato Compagna l’Evento più bello dell’Estate Coriglianese: La Notte della Taranta 2018
Anche quest’anno la Notte della Taranta ha contagiato circa 5.000 persone, tra vacanzieri, fan e amanti della Taranta di tutta la Regione Calabria. La quinta edizione di sabato 11 Agosto 2018, come sempre, nonostante le svariate difficoltà che comporta la struttura, è stata realizzata al Quadrato Compagna di Schiavonea sullo Jonio cosentino.
Corbelli: “La nave Acquarius attracchi a Corigliano, lì sono pronti ad accogliere questi disperati”
Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, delegato sino allo scorso anno dei diritti umani della Regione Calabria, chiede che «la nave Aquarius, di Sos Mediterranee e Msf, con 141 migranti a bordo, faccia rotta verso il porto di Corigliano, in Calabria, dove sono pronti ad accogliere questo carico di disperati».
Mare sporco, Amici della Terra: “Corigliano Rossano tra i pochi punti di criticità della regione”
Coriglianeto e Missionante tra i tratti segnalati dall’Arpacal
“I recentissimi episodi di mare sporco sui litorali dello Jonio e del Tirreno cosentino, e anche per pochi giorni in alcuni punti dello Jonio e della Costa degli Dei con la più sviluppata economia del mare della regione, ripropongono la necessità di provvedimenti adeguati per la salvaguardia e valorizzazione del grande patrimonio costiero calabrese”. E’ quanto afferma in una nota il geologo Mario Pileggi del Consiglio Nazionale Amici della Terra.
Porto di Corigliano, FMB Tubes: “Stop a lavori dell’hotspot migranti grave danno per l’occupazione”
Appello ai parlamentari calabresi.
“Siamo davvero amareggiati per quanto accaduto. La scelta di fermare i lavori per la costruzione degli hotspot di prima accoglienza nei porti di Crotone e Corigliano rischia di determinare un grave danno al tessuto economico e produttivo locale”. E’ quanto afferma la Fmb Tubes, azienda leader da oltre un decennio nel Mezzogiorno nella fornitura di carpenteria metallica e nella costruzione di manufatti prefabbricati, in relazione alla decisione assunta dal Ministero dell’Interno di bloccare la costruzione dei punti di primissima accoglienza in Calabria, Sicilia e Sardegna.
Marina di Schiavonea: il punto di mister V. Pacino
GUARDA VIDEO
Corigliano: coltivava piante di capana indiana alte 2 metri, arrestato 47enne
Ennesima operazione anti-droga portata a compimento dal Commissariato di Polizia di Stato di Corigliano Rossano, diretto dal commissario capo Giuseppe Massaro. Un uomo, E.R. di 47 anni, è stato arrestato in flagranza di reato con l’accusa di coltivazione ai fini di spaccio.
LEGGI TUTTO “Corigliano: coltivava piante di capana indiana alte 2 metri, arrestato 47enne” »
Viaggio letterario alla Chiesa del Carmine: “Lettera della Bellezza” del prof. Giovanni Pistoia
In occasione del viaggio letterario sul tema “La Bellezza. Eroi ed Eroine del Passato”, svoltosi alla presenza di un gremito ed attento pubblico nella serata di ieri presso la Chiesa del Carmine di Corigliano, è intervenuto il prof. Giovanni Pistoia, il quale ha declamato una “Lettera della Bellezza” scritta di proprio pugno. Un testo a tratti ironico ma fonte di numerose e acute riflessioni, risultato molto apprezzato dall’uditorio presente, tanto da riscuotere unanimi consensi. Ne proponiamo di seguito il testo integrale.
Geraci a Bagnato: fusione sì, incorporazione no
Egr. Commissario, è con molto stupore che leggo la Determina Dirigenziale n. 64 del 7 agosto 2018, avente ad oggetto il via libera allo spostamento di un funzionario amministrativo- contabile, responsabile dell’ufficio finanziario della sede di Corigliano Calabro, verso altro comune. Lo stupore nasce dal fatto che in un periodo in cui nel nuovo comune Corigliano-Rossano i problemi finanziari sembrano irrisolvibili ( ancora ad agosto inoltrato non si riesce ad approvare il bilancio preventivo 2018-2020),
LEGGI TUTTO “Geraci a Bagnato: fusione sì, incorporazione no” »
Corigliano Rossano: sequestrato impianto di depurazione e condotta sottomarina di scarico
Nei giorni scorsi militari della Guardia Costiera di Corigliano Calabro, unitamente a personale della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Corigliano Calabro e a tecnici della Regione Calabria, a seguito di numerose segnalazioni pervenute da privati cittadini, hanno completato laboriose indagini finalizzate alla ricerca delle cause della strana colorazione del fondale marino e dello specchio acqueo antistante la località Momena del Comune di Corigliano-Rossano, area urbana di Rossano.
Discoteche abusive?
La popolazione di Schiavonea (quella che vuole godersi la vacanza familiare e riposare…) è ormai allo stremo.Nei giorni scorsi sono apparsi su alcune testate sfoghi di cittadini ormai esausti da una inciviltà ormai dilagante.Locali serali che, noncuranti delle vicine abitazioni, suonano a volumi altissimi.Come direbbe una vecchia canzone “Schiavonea diventa una grande discoteca”.Ma è legale tutto questo?
Corigliano Rossano, toh… guarda chi si candida!
Facciamo i nomi. E pure i cognomi. Giuseppe & Guglielmo Caputo, Giuseppe Antoniotti, Giuseppe Geraci, Stefano Mascaro, Giovanni Dima, Ernesto Rapani, Aldo Zagarese, Giuseppe Graziano (foto a destra), Luigi “Gino” Promenzio (foto a sinistra), Flavio Stasi. Tali premesse a chi non bastano per capire che le prossime – e prime – elezioni comunali di Corigliano Rossano potrebbero essere affatto una cosa seria?
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano, toh… guarda chi si candida!” »
[VIDEO] Na Jurnata aru mer
PARTE SECONDA
Grande partecipazione per la “La Bellezza. Eroi ed Eroine del Passato”
Entusiasmante viaggio letterario del prof. Giuseppe De Rosis nella suggestiva cornice della Chiesa del Carmine
“Il Fato è come un fiume in piena, non c’è diga che possa fermarlo. L’unica cosa da fare, dinanzi ad esso, è il modo di rapportarsi agli eventi, quello che potremmo definire il coraggio di vivere”. Questa una delle numerose e significative affermazioni enunciate dal prof. Giuseppe DE ROSIS nel corso del viaggio letterario sul tema “LA BELLEZZA.
LEGGI TUTTO “Grande partecipazione per la “La Bellezza. Eroi ed Eroine del Passato”” »