Corigliano: Diego Dalla Palma incanta la platea
L’uomo di spettacolo e scrittore in Città
Corigliano Rossano – L’arrivo di Diego DALLA PALMAnella nuova città di Corigliano Rossano. Conduttore televisivo, visagista, scrittore, imprenditore, attento amante dell’anima e dell’introspezione interiore, ha presentato il suo nuovo romanzo “NON HO PAURA DI MORIRE” – scritto a quattro mani con Alessandro ZALTRON.
LEGGI TUTTO “Corigliano: Diego Dalla Palma incanta la platea” »
Ferrovia jonica, al via i lavori per l’elettrificazione. Cerimonia stamani a Corigliano
Si è svolta questa mattina, alla presenza di numerosi cittadini, la cerimonia d’avvio lavori, nonché la firma dell’Accordo Quadro e la posa del primo palo, per l’elettrificazione della ferrovia jonica. Cerimonia ospitata presso gli accoglienti e rinnovati locali della stazione ferroviaria di Corigliano Scalo, alla presenza dei vertici di RFI – Rete Ferroviaria Italiana nonché dei più importanti rappresentanti istituzionali a livello locale e regionale.
Il “Prima Noi” …”Poi Loro”
Il <<prima noi>> è un mantra con il quale si mascherano spietati egoismi e si giustificano inaudite durezze di cuore. Il <<prima noi>> è una formula magica di quanti poi subito chiariscono :”Non sono razzista ,ma però…prima noi”! Ovviamente a <<noi>> si contrappone <<loro>>,cioè quelli che non appartengono allo stesso popolo, alla stessa cultura,alla stessa società,famiglia o religione. <<Loro>> sono gli stranieri, i meridionali del mondo , i barbari.
Memorie Coriglianesi: l’Antica Fabbrica dei Panni nel Complesso del Carmine
Dalla lavorazione della liquirizia alla manipolazione dell’argilla e dei tessuti, fino alla trasformazione dei prodotti della terra. Un glorioso passato ha animato, nei secoli, il Complesso del Carmine, tra le testimonianze storico-artistiche di Corigliano Calabro di maggior pregio e interesse religioso e culturale. Un passato bruscamente interrotto nei primi decenni del ‘900, con la crescita economica e la costruzione dei nuovi quartieri della città, portando i residenti del luogo all’abbandono delle attività e alla vendita degli edifici, causando il decadimento e l’incuria degli stessi.
LEGGI TUTTO “Memorie Coriglianesi: l’Antica Fabbrica dei Panni nel Complesso del Carmine” »
Poeta Federiciano. Ancora un riconoscimento per Milizia
Applausi per Domenico Milizia, cantautore e compositore di numerosi brani musicali e poesie d’amore. Dopo aver frequentato il corso di scrittura poetica, presso il Centro Europeo di Toscolano, scuola no profit fondata e diretta da Mogol in Umbria, Milizia, con il brano poesia dal titolo “L’amore che tu vuoi”, ha conseguito brillantemente il diploma di Poeta Federiciano.
LEGGI TUTTO “Poeta Federiciano. Ancora un riconoscimento per Milizia” »