Volevamo misurare il livello di cialtroneria cui è potuto arrivare d’agosto l’ex sindaco dell’ex Comune di Corigliano Calabro Giuseppe Geraci, ma la macchinetta è andata in tilt: il valore bio-fisiologico è oramai fuori norma. E fuori controllo. Già, perché a cavallo e durante la settimana di Ferragosto, l’ex primo cittadino coriglianese si sta rendendo protagonista, per mezzo di roboanti quanto sprezzanti lettere indirizzate al commissario del nuovo Comune di Corigliano Rossano
È tamarro il nuovo “re” di Facebook
“Sono felice di non essere un figlio di Froci”. Punto. Benvenuti nello Zoo Social made in Calafrica. Tutto… reale. Nessun trucco, nessun inganno. La quarta Repubblica (o è la quinta, o la sesta? Boh) registra toni così alti quando c’è da dire la propria su Facebook. È la nuova prateria di ciò che si spaccia per libertà. E invece è soltanto una nuova cantina.
Schiavonea torna a rivivere l’Apparizione della Madonna, grande festa il 23 agosto
Il parroco Padre Lorenzo Fortugno illustra il programma delle celebrazioni
Nella notte del 23 agosto 1648, mentre osservava il mare nelle vicinanze della chiesa di S. Leonardo e della Torre del Cupo, tra il personale di quest’ultima vi era un’umile sentinella a cavallo, di nome Antonio Ruffo, che assolveva il suo compito cavalcando lungo la spiaggia e osservando il mare alla ricerca di eventuali pericoli.
LEGGI TUTTO “Schiavonea torna a rivivere l’Apparizione della Madonna, grande festa il 23 agosto” »
Io Sto con Renzi
Qualora Renzi pensasse di mollare il Pd e prendere la parte liberale di Forza Italia, io sono con lui. Forza Italia ed il Pd, sono partiti senza anima. Si sono suicidati al referendum. Renzi da solo prende il 41 per cento dei consensi gli altri uniti contro di lui il resto e vincono. In ambito politico nessuno ha visto quello che poteva succedere, specie quel centro destra che non esiste più. Tutti dovevamo collaborare ad una rinascita del paese, ma nella realtà nessuno la voleva.
Raccolta dialettale coriglianese premiata in Campidoglio, verso la seconda edizione
“A Jastigna” di Fabio Pistoia, per i tipi della Grafosud, arricchita di ulteriori espressioni locali
Sotto il Patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, si svolge ogni anno, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio – Comune di Roma, la cerimonia di consegna del Premio Letterario Nazionale “Salva la tua lingua locale”.
LEGGI TUTTO “Raccolta dialettale coriglianese premiata in Campidoglio, verso la seconda edizione” »
Trasferimento responsabile servizi finanziari, Geraci scrive a Bagnato
Eccellenza,dopo aver espresso la mia sorpresa, manifesto adesso il mio dissenso sul fatto che sia stato consentito il trasferimento del dott. Santo , responsabile finanziario del già Comune di Corigliano Calabro, a partire dal 16/08/2018. Il tutto mi appare inopportuno ed intempestivo, soprattutto per i tempi, viste le notevoli difficoltà del nuovo Comune nella predisposizione del bilancio preventivo 2018-2020.
LEGGI TUTTO “Trasferimento responsabile servizi finanziari, Geraci scrive a Bagnato” »
La Chiesetta di Piana Caruso, una storia lunga un trentennio
Era il 1987 allorquando l’imprenditore coriglianese Francesco Russo fece edificare nella ridente località montana comunale, Piana Caruso, una chiesa quale segno di fede e devozione per il Santo Patrono della città.
LEGGI TUTTO “La Chiesetta di Piana Caruso, una storia lunga un trentennio” »
Schiavonea: via Capri è stata pulita dai rifiuti
Mi preme e desidero ringraziare pubblicamente la ECOROSS e i suoi dipendenti avendo stamattina costoro provveduto a pulire con il mezzo meccanico via Capri nonché a raccogliere i rifiuti incivilmente scaraventati sul fianco della strada, per come avevo segnalato ieri,nella ferma convinzione che a detta società nulla può esser addebitato nel caso specifico; anzi essa…
LEGGI TUTTO “Schiavonea: via Capri è stata pulita dai rifiuti” »
Doveva risanare il ponte di Pesaro: è nei guai a Corigliano Rossano
Il cantiere dei lavori avrebbe dovuto aprire i battenti lo scorso 10 luglio, ma già v’era un ritardo. Due giorni dopo, il 12, la maxinchiesta della Procura di Castrovillari sul ritenuto cartello illecito d’imprese finalizzato all’accaparramento d’appalti pubblici attraverso l’adulterazione della gare in tutt’Italia, vedeva finire in manette ed in carcere, sotto i colpi d’una corposa ordinanza cautelare del giudice per le indagini preliminari del Tribunale Luca Colitta, il 35enne Piero Benincasa (foto)
LEGGI TUTTO “Doveva risanare il ponte di Pesaro: è nei guai a Corigliano Rossano” »
Eccoli i debiti di Corigliano e di Rossano!!!
In questi ultimi tempi si legge dei presunti infiniti debiti della “cicala” Rossano e della altrettanto presunta “virtuosità finanziaria” della “formichina” Corigliano… andiamo a leggere i numeri ufficiali di entrambe le Città… cominciamo dai debiti finanziari di Rossano… sì, insomma, i debiti finanziari, cioè i mutui, i prestiti e le anticipazioni di liquidità ottenuti dalle 2 estinte città, per il momento limitiamoci a questi.
LEGGI TUTTO “Eccoli i debiti di Corigliano e di Rossano!!!” »
Tempo di Guerra: il differenziale per l’autobus di papà
(Dal quotidianno “il Giornale” del 20 Agosto 2018)
Nel 1944,come ben sappiamo,l’Italia era divisa in due, e intanto la guerra continuava sempre più accanita,con i tedeschi che non esitavano a compiere barbare rappresaglie contro i civili inermi,e gli anglo-americani che non esitavano a bombardare obiettivi militari ma anche,barbaramente,obiettivi civili,non disdegnando di mitragliare anche singoli civili inermi. Questi gli inconvenienti del Nord,mentre il Sud conobbe un periodo di tranquilla calma.
LEGGI TUTTO “Tempo di Guerra: il differenziale per l’autobus di papà” »