Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • FABRIZIO E L’ESTATE RAGAZZI: UN PERCORSO D’EMOZIONI CHE È APPENA INIZIATO Attualità
  • Problematiche della nuova “passarella” del Lungomare Denunce
  • CORIGLIANO E LA SUA GENTE VERSO LA MADONNA DEL CARMINE: LA STORIA DELL’ANTICA FABBRICA DEI PANNI Attualità
  • “AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSENSIBILE”: PROSEGUE IL SIT-IN DI PROTESTA DEI CITTADINI DISABILI A SCHIAVONEA Denunce
  • Maxi-incendio doloso: colpita l’impresa di Pino Sposato, il candidato sconfitto a sindaco di Trebisacce Cronaca
  • RIFIUTI, EMANATA NUOVA ORDINANZA PER SUPERARE L’EMERGENZA Attualità
  • Il colpevole sonno dell’ospedale unico Politica
  • Corigliano Rossano: monta la protesta dei cittadini disabili Denunce

Viaggi? Quanto meno incontri…Michele Placido

Posted on Luglio 20, 2018 By Redazione


Era il 1979 e,ormai contagiato dalla febbre di Grecia,insieme con mio cugino Ottorino,non mancai di reiterare una capatina estiva in quella terra che affascina. Avevamo pernottato a Nafplion,incantevole posto sul mare, nel Peloponneso,dove trovammo alloggio in una pensione privata,dato il gran numero di turisti che aveva riempito tutti gli alberghi.

 Lo spettacolo dell’affollatissimo lungomare illuminato come a festa e dell’invitante odore di fritture di pesce proveniente dai tanti ristoranti ci fece venire l’acquolina in bocca.E non potevamo esimerci dal soddisfare le urgenze del nostro palato molto sensibile alla fragranza degli odori di quella cucina. Prendemmo posto.Il cameriere propose “Kalamarakia” e noi, in coro : “kalamarakia”,avendoli già adocchiati sui tavoli dei vicini.
Direte : beh,dove sta la novità?
Ve lo dico io dove sta la novità.Quei “kalamarakia” non erano soltanto calamari,ma erano piccoli calamari interi,tenerissimi,di quelli fritti che si sciolgono in bocca,quelli che da noi,mi ricordo, da bambino, li potevi trovare con estrema facilità e che,oggi, sono diventati una rarità.
E poi,accompagnati da quella ricca insalata greca,di pomodori, cipolla, cetriolo a fette,olive nere di Kalamata,con su una bella fetta di “feta”,formaggio pecorino tenero salato,ed una ricca spolverata di origano,condita col prezioso olio d’oliva.Il tutto da annegare nel,se pur aspro,dolce vino resinato,per palati che se ne intendono .
Sono sicuro di avervi fatta venire l’acquolina in bocca,e mi sento in colpa,sapendo che a questi ingredienti,pur nella disponibilità della nostra cucina,viene a mancare la reperibilità dei“Kalamarakia”. E,poi,una cosa è mangiarli ascoltando le note della “Danza di Zorba” o di “Barba Jani Kanatà”, stringendo la mano della turista di turno americana o francese,altra cosa è ascoltando,magari, Mina,e accontentarsi degli sguardi fugaci di qualche autoctona già doverosamente impegnata…
Insomma l’atmosfera greca è il “valore aggiunto” a quel sogno. Annegammo,poi,quel sogno,in un sonno profondo conciliato dal vino resinato che non conosce e non provoca gli effetti malefici dei vini trattati con bisolfito.
L’indomani,seguendo,più che un programma,un impegno etnico, partimmo alla ricerca di paesi albanesi (arbërorë) di Grecia. Ci fermammo ad Argo,a pranzare.Quand’ecco spuntare nella sala,Michele Placido.E siamo nel ‘79.Il successo de ”La Piovra” era ancora di là da venire,sebbene,con “LA ORCA”,aveva già dimostrato,pur giovanissimo,capacità artistiche che io voglio ritenere di lvello elevato,”Piovra” o non “Piovra”. Con molta affabilità,avendo intuito dalla macchina parcheggiata fuori,che eravamo italiani,si diresse al nostro tavolo e,con fare disinvolto e rispettoso ci chiese: “come va ragazzi, vi trovate bene in Grecia?”
Ed io,altrettanto premurosamente, lo invitai a sedersi con noi. Ringraziò,ma disse che era con altre persone che sopraggiunsero. Si sedette un attimo,mentre gli altri,due uomini ed una donna aspettavano in piedi.
Disse che era in Grecia per una breve vacanza e chiese se anche noi eravamo in vacanza.Confermai ma aggiunsi che eravamo arbëresh e approfittavamo per fare una ricerca sui paesi albanesi di Grecia.
Un lampo di gioia gli illuminò lo sguardo e aggiunse: Io avevo una zia arbëresh,in Basilicata,presso la quale ho trascorso le più belle vacanze della mia infanzia,sia per le premure che aveva nei miei confronti,sia per gli squisiti manicaretti e sia per quei saporosi dolci della sua tradizione che confezionava con abile maestria.
A questo punto decisi di dare al discorso un tono più elevato e mi complimentai con lui per la magnifica interpretazione del giovane bandito nel film “LA ORCA”,in cui aveva manifestato capacità e talento da attore navigato,ma che,poi,non avemmo più modo di verificare,non avendolo più potuto vedere in film come nelle aspirazioni di chi,fiducioso,aveva creduto nella sua bravura. Non se ne adontò,ma con garbo spiegò che,negli ultimi tre anni, aveva avuto la grande opportunità di lavorare con Streheler al Piccolo di Milano,chance irrinuncibile a chi ha ambizioni serie, anche se questa “eclissi” l’aveva allontanato dalle sale.
E quì gli feci un’altra rivelazione,confessandogli che,pur sapendo benissimo il suo nome,Michele,non ricordavo,e ne chiedevo scusa,il suo cognome. E lui,con un sorrisetto malizioso e compiaciuto : Placido. Ancora una volta avevo colto nel segno,riscuotendo il suo gradimento per uno che,quasi affettuosamente,si ricorda del tuo nome ma,da sbalordire,non del cognome.Lo sentii “amico”,e forse anche soddisfatto di questi risvolti imprevedibili.
E poi il colpo finale.
-Ma tu saprai certamente che rassomigli moltissimo ad un attore tedesco di cui,data la labilità della mia memoria,ovviamente,non ricordo più il nome.
E lui,Con una vena di compiaciuta soddisfazione:lo so,Horst Bucholtz. Tutti questi minuziosi particolari della sua vita,di cui ero a conoscenza,pur affetto com’ero da un’apparente scarsa memoria, dovettero dargli l’impressione di trovarsi di fronte ad uno che,se pur 4distratto,sapeva assegnare valenze e valori artistici. Quando partimmo ci avvicinammo al suo tavolo e lui volle alzarsi dalla sedia per abbracciarci fraternamente.
Probabilmente l’impatto con le mie “distrazioni”gli aveva data una ricarica di voglia di successo,mettendo da parte le stucchevoli banalità dei caramellosi complimenti da sciocchi fans e,magari, l’immancabile richiesta di autografo. Ma erano altri tempi. E lui non era ancora andato a girare,per i russi,un mediocre film in Afghanistan,fidando,forse troppo,nella ineluttabile vittoria sovietica . Ed io,io non immaginavo che sarei diventato,addirittura…scrittore, o…giornalista o chissà che cos’altro,che nemmeno io riesco a poter immaginare.
Ciao,Michele.

Ernesto SCURA

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Una nuova realtà calcistica a Corigliano
Next Post: Chiara De Carlo vincitrice del IX Concorso Canoro – Città di Corigliano-Rossano

Related Posts

  • Vetera Nova : L’Omelia Cultura
  • VeteraNova, ultimo numero Cultura
  • Tempo di Guerra. Il Battesimo Cultura
  • “L’inutilità del male” domani a Corigliano Cultura
  • “Rodari” in Teatro… Cultura
  • Tieri, una due giorni per ricordare il concittadino illustre Cultura

More Related Articles

Percorsi di storia del Novecento Cultura
Compagnia teatrale “Curghijeni ijeri e ggoj”, appello ai cittadini Cultura
A Volte Cultura
Vetera Nova : Canteremo Cultura
ITC PALMA: Incontro con l’Autore Cultura
“Tra Devozione e Tradizione le edicole votive di Corigliano Calabro” Cultura

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • FABRIZIO E L’ESTATE RAGAZZI: UN PERCORSO D’EMOZIONI CHE È APPENA INIZIATO
  • Problematiche della nuova “passarella” del Lungomare
  • CORIGLIANO E LA SUA GENTE VERSO LA MADONNA DEL CARMINE: LA STORIA DELL’ANTICA FABBRICA DEI PANNI
  • “AMMINISTRAZIONE COMUNALE INSENSIBILE”: PROSEGUE IL SIT-IN DI PROTESTA DEI CITTADINI DISABILI A SCHIAVONEA
  • Maxi-incendio doloso: colpita l’impresa di Pino Sposato, il candidato sconfitto a sindaco di Trebisacce
Luglio 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Processo al “tribunale parallelo” del boss Solimando e delle sue leve Cronaca
  • Avis/ Domenica raccolta sangue Attualità
  • Randagismo….SOS da Cozzo Giardino Denunce
  • Resoconto riunione Comitato 100 Associazioni Politica
  • Vetrina turistica nazionale per il Castello di Corigliano e l’Abbazia di Rossano Attualità
  • Corigliano: Il M5S chiede ad Oliverio di sospendere l’effettuazione del referendum sulla fusione del 22 ottobre Politica
  • Nel PD urge una rivoluzione di civiltà e un giro di vite Politica
  • Parrocchia Maria SS. Immacolata Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA