Legalità, nota del PD
Le ultime inchieste giudiziarie, al di là della disputa tra giustizialisti e garantisti, mettono in evidenza opacità che purtroppo gravano sulla nostra comunità.Come Partito Democratico riteniamo importante l’attività svolta finora dagli organi inquirenti che ha messo sotto la lente di ingrandimento le anomalie e gli interessi spudorati e immorali, fermo restando che ogni accusa dovrà comunque essere provata nel corso di un eventuale processo penale, di una parte della classe dirigente che ha gravato negativamente su uno sviluppo sano dell’economia e del territorio.
Corigliano: il pilota disabile Alessandro Chiarelli Vice Campione Regionale di go-kart
Secondo posto al Campionato Regionale e secondo posto in Coppa Calabria. Sono questi i risultati conseguiti nei giorni scorsi da Alessandro Chiarelli, pilota diversamente abile di Corigliano Rossano, nella disciplina del kartismo. Il giovane sportivo si è dunque laureato a tutti gli effetti Vice Campione Regionale della Calabria nell’ambito della guida dei caratteristici go-kart. A darne notizia è, in una nota, il giornalista Fabio Pistoia.
Borsellino e le nostre coscienze
A volte, un calendario… Come per caso: è il 19 luglio, pure quest’anno, ed è l’anniversario della strage di via D’Amelio a Palermo, dove fu ammazzato Paolo Borsellino con la sua scorta. Giusto 57 giorni dopo la strage di Capaci dove morì Giovanni Falcone con la sua scorta.
653mila euro per asilo nido comunale
Greco: riconoscimento a gestione di qualità. Pac, risorse per struttura ex Corigliano
CORIGLIANO ROSSANO – Piano di Intervento per i Servizi di cura all’Infanzia Piano Azione e Coesione (P.A.C.), il Ministero per l’interno premia il Comune di CORIGLIANO ROSSANO: assegnati 653 mila euro all’asilo nido comunale dell’area urbana di CORIGLIANO.
Venerdì 20 mancherà l’acqua a Corigliano
DOMANI, VENERDÌ 20, mancherà l’acqua nell’area urbana di CORIGLIANO per lavori urgenti sul pozzo di TORRE ROCCA, in contrada CANTINELLA, dalle ORE 7 e fino a ultimazione lavori. È quanto fanno sapere gli uffici comunali predicando che le zone interessate dal disagio sono: MEZZOFATO, VISCIGLIETTI e SCALO.
Cariati, applicata la “Severino”: sindaca sospesa. Il pm ne aveva chiesto l’arresto
Sembrava davvero strano che Filomena Greco (foto) con in capo una misura cautelare di divieto di dimora nel territorio comunale di Cariati (come pure in quello di Corigliano Rossano) impostale dal giudice per le indagini preliminari di Castrovillari Carmen Ciarcia, potesse continuare a svolgere le funzioni della carica istituzionale di sindaco di Cariati da fuorisede.
LEGGI TUTTO “Cariati, applicata la “Severino”: sindaca sospesa. Il pm ne aveva chiesto l’arresto” »
Fusione, Caravetta chiede lumi al Commissario:“Esistono i requisiti per attuarla?”
“Il tempo ci sta dando ragione. La fusione Corigliano Rossano, per le modalità con le quali è stata concepita, a distanza ormai di qualche mese dall’avvenuta consultazione referendaria e dall’insediamento della triade commissariale nella neonata realtà municipale, si presenta esattamente come in tanti temevamo: pasticciata, raffazzonata, senza alcun crono-programma certo e prospettiva tangibile.
LEGGI TUTTO “Fusione, Caravetta chiede lumi al Commissario:“Esistono i requisiti per attuarla?”” »
“Pineta di Thurio nel totale degrado”, la rabbia di cittadini e turisti
Ecco come si presenta la Pineta di Thurio, oasi verde del territorio di Corigliano Rossano, a distanza di pochi passi dal mare, nel clou della stagione estiva. Cittadini e turisti sono a dir poco amareggiati e arrabbiati per il protrarsi di tale inaudita situazione, che definire vergognosa è un eufemismo.
LEGGI TUTTO ““Pineta di Thurio nel totale degrado”, la rabbia di cittadini e turisti” »
Operazione “Accordo Comune”, nota M5S
Abbiamo assistito nei giorni scorsi all’ennesima triste pagina della storia di Corigliano ma, con tutta onestà, non ci sorprende perché parte di queste storie erano già state ampiamente segnalate da noi insieme a tutti gli attivisti del Meetup sia all’amministrazione comunale sia alle varie autorità competenti. Dopo ore passate a recuperare documenti, studiare progetti, delibere, determine.
E con i bagnanti torna pure il fuoco
Bentornata Estate. Con gli ombrelloni, i ghiaccioli e… gli incendi. Le buone abitudini, alla lunga, diventano… tradizioni. Appuntamenti di cui non si può fare a meno: come il panettone a Natale, l’uovo pasquale. O la fila alle Poste quando ci sono le pensioni. E poi i cani abbandonati in autostrada tra luglio e agosto, le foto del mare sporco durante le vacanze, la cellulite su Facebook.