Il sindaco e gli assessori, con i loro staff passano; la struttura burocratica rimane. Eppure nessuno, in questi giorni convulsi di avvicinamento alla città unica, vi ha fatto cenno: come se, una volta eletto un sindaco la nuova città e il suo territorio fossero in grado di soddisfare i tanti bisogni di una cittadinanza quanto mai variegata e purtroppo disgregata.
Corigliano Rossano, tolto il coperchio a gravissimi abusi edilizi
«Su Rossano risultano realizzati 21 edifici in zone ad alto rischio idrogeologico R3 ed R4, 14 dei quali senza permessi a costruire: omissioni di controllo ed autorizzazioni non legittime da parte d’alcuni dei quasi 200 indagati. Su Corigliano ben 104 edifici sono stati realizzati in zone R4, 83 dei quali senza permessi». L’ha detto il procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla, stamane
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano, tolto il coperchio a gravissimi abusi edilizi” »
Via Danimarca (Fabrizio Grande) regina delle buche
Come si può pensare di percorrere quotidianamente un’arteria stradale disseminata di buche, o meglio crateri, senza pensare di arrecare danni ai veicoli ma anche alle stesse persone?
LEGGI TUTTO “Via Danimarca (Fabrizio Grande) regina delle buche” »
Martilotti: alla piccola pesca servono fatti concreti e non parole al vento
Senza cercare di uscire da una crisi senza precedenti e magari cercare di immaginare un futuro diverso per la pesca costiera artigianale creando opportunità “reali” e non “fittizie” con le misure del FEAMP gestiti dal FLAG; quando siamo sommersi da parole al vento da “opportunisti professionali” che navigano dritti verso “l’isola del tesoro”; quando si continua a non capire che le misure messe a bando non potranno mai essere utilizzate dalla stragrande maggioranza delle micro-imprese a conduzione famigliare ormai in ginocchio;
LEGGI TUTTO “Martilotti: alla piccola pesca servono fatti concreti e non parole al vento” »
Schiavonea vista dal balcone
Estate ufficialmente partita, tra note liete e qualche classico inconveniente estivo. Tutto sommato il bicchiere è mezzo pieno. In città un buon numero di turisti, ma anche tantissimi coriglianesi d’origine residenti altrove che nei mesi estivi tornano da parenti ed amici. Poi ci sono da considerare i vacanzieri mordi e fuggi, provenienti nei fine settimana dalle zone limitrofe.
A Corigliano-Rossano nasce un Club Kiwanis
Domenica 8 al Pascià la cerimonia di insediamento del Presidente
CORIGLIANO-ROSSANO – Nasce il nuovo club Kiwanis International – Distretto Italia San Marino “Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto”. La prossima Domenica 8 Luglio, alle ore 20.00, nei saloni del Ristorante “Il Pascià”, si terrà la cerimonia di insediamento del Presidente, Angelo Viteritti, con consegna Charter.
Alluvione e dissesto idrogeologico
“L’alluvione ultima ci impone una ulteriore riflessione, al di là dei cambiamenti climatici, sul dissesto idrogeologico del nostro territorio, in virtù dell’uso che fino ad oggi se ne è fatto. Se abbiamo avuto solo danni materiali per fortuna, non a persone, è solo dovuta alla buona sorte, poteva andare peggio.
IdM Corigliano e le “politiche di sostenibilità”
Ogni giorno ci impegniamo a monitorare il nostro impatto ambientale ed a implementare azioni di salvaguardia specifiche, così come indicato nella nostra azione quotidiana nelle politiche di sostenibilità. A breve IdM Corigliano avrà un suo programma in cui troveremo nei vari indirizzi le “politiche di sostenibilità”.
LEGGI TUTTO “IdM Corigliano e le “politiche di sostenibilità”” »