Turismo esperenziale o tamarrate e altri riti?
Assisto, per caso, a Vaccarizzo Albanese, a un matrimonio tamarro (per via dei menù e degli addobbi che facevano pensare a un mercato di prodotti tipici calabresi), stranamente celebrato col rito latino e non con quello greco – bizantino (orrore), e scopro che, al di là dell’amicizia col sindaco del piccolo borgo arbereshe, a spingere gli sposi verso questa scelta bizzarra (o scellerata),
LEGGI TUTTO “Turismo esperenziale o tamarrate e altri riti?” »
Economia italiana: il discorso di Alberto Nagel
Alla fine di giugno l’ambiente milanese ha ospitato la ormai quarta edizione dell’Italian CEO Conference, manifestazione della durata di due giorni e fortemente voluta da Mediobanca. Anche se si tratta di una delle prime edizioni, l’evento è sempre più atteso dagli investitori istituzionali provenienti da ogni parte del mondo. Alberto Nagel, in qualità di amministratore delegato di Mediobanca, ha presieduto la prima giornata della conferenza nella quale si è molto discusso circa lo scenario economico-finanziario del Paese.
LEGGI TUTTO “Economia italiana: il discorso di Alberto Nagel” »
“Notte d’Estate” 2018, appello della Pro Loco
La Pro Loco città di Corigliano in attesa della grande manifestazione “Notte d’Estate” del 16 e 17 agosto, invita artigiani locali, imprenditori del territorio con particolare attenzione ai prodotti tipici ed ai mestieri antichi, a prendere contatti presso la stessa Pro Loco per aderire attivamente e supportare la grande festa attraverso vendita, esposizione e promozione dei propri prodotti.
LEGGI TUTTO ““Notte d’Estate” 2018, appello della Pro Loco” »
“Contrada Apollinara, quegli alberi sono un pericolo per la mia casa”
Appello al Comune dopo oltre un anno d’attesa.
E’ da oltre un anno che Maria Vallecca, proprietaria di un immobile sito in via Lago degli Orsi, in contrada Apollinara del comune di Corigliano Rossano, si appella al Comune per chiedere la risoluzione di una problematica di non poco conto. Numerose missive regolarmente protocollate, dal febbraio 2017 ad oggi, rimaste però a tutt’oggi senza risposta..
LEGGI TUTTO ““Contrada Apollinara, quegli alberi sono un pericolo per la mia casa”” »
Proficuo l’incontro tra l’IdM e la dr.ssa Greco
Proficuo l’incontro tenutosi nella giornata di lunedì 16 luglio 2018 tra l’ IdM e la dr.ssa Greco, Sub Commissario di Corigliano-Rossano unitamene alla dr.ssa De Vita responsabile dell’Ufficio Europa.
LEGGI TUTTO “Proficuo l’incontro tra l’IdM e la dr.ssa Greco” »
Corigliano: sgominata banda di ladri per furti in cattedrali e attività commerciali
Due rumeni ‘latitanti’.
I carabinieri hanno eseguito, a Cosenza e a Corigliano, l’ordinanza di misura cautelare in carcere nei confronti di cinque romeni e due italiani accusati di associazione per delinquere. Due romeni risultano invece latitanti. La ‘banda’ sarebbe coinvolta nel furto di oggetti in oro avvenuto nella cattedrale di San Pantaleone di Vallo della Lucania, nel Salernitano, la notte del primo febbraio dello scorso anno.
LEGGI TUTTO “Corigliano: sgominata banda di ladri per furti in cattedrali e attività commerciali” »
Corigliano: arrestato pusher 23enne, marijuana pronta per lo spaccio
Intensificati nelle prossime ore i controlli nelle zone turistiche.
Continuo è il controllo del territorio provinciale da parte del personale della Polizia di Stato e costanti sono i risultati che giornalmente si raggiungono. Ieri sera l’ennesimo arresto, durante uno dei vari servizi integrati di controllo del territorio del piano “Focus ‘ndrangheta”, organizzato in sede di tavolo tecnico tra unità operative del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale,
LEGGI TUTTO “Corigliano: arrestato pusher 23enne, marijuana pronta per lo spaccio” »
Vogliamo capire perchè “dobbiamo” pagare di più!
Inseguire i pagamenti del Comune è snervante!
Passare le mattinate a chiedere chiarimenti sui pagamenti fatti dal Comune… è snervante! Eppure la trasparenza amministrativa parla chiaro: “quello che succede nel Comune NON rimane nel Comune”! Basterebbe semplicemente disponibilità e chiarezza, invece tutti si chiudono dietro un “devo studiare”! E noi rimbalziamo da stanza a stanza, da mese a mese, da dirigente a dirigente, senza avere risposte!
LEGGI TUTTO “Vogliamo capire perchè “dobbiamo” pagare di più!” »
Igiene pubblica, parte disinfestazione a Corigliano
Domani giovedì 19 primo turno. Seguirà anche derattizzazione. Si raccomanda di chiudere finestre
CORIGLIANO ROSSANO – Decoro urbano ed igiene pubblica, saranno due gli interventi di disinfestazione che saranno effettuati nell’area urbana di CORIGLIANO. Il primo partirà domani GIOVEDÌ 19, il secondo a distanza di 15 giorni. A darne notizia è l’organo commissariale precisando che l’ufficio ambiente ha previsto anche la derattizzazione.
LEGGI TUTTO “Igiene pubblica, parte disinfestazione a Corigliano” »
Un intreccio perverso tra politica ed affari: iGreco ed Ecology green
Il ritenuto affido diretto irregolare del servizio raccolta e smaltimento dei rifiuti alla Ecology green di Corigliano Rossano in danno d’un’altra società del crotonese che s’è rivolta al Tribunale amministrativo regionale di Catanzaro per richiederne l’annullamento, è al centro dell’indagine che ha portato il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari Carmen Ciarcia, ad emettere cinque misure cautelari nei confronti d’altrettante persone di Cariati e di Corigliano Rossano
LEGGI TUTTO “Un intreccio perverso tra politica ed affari: iGreco ed Ecology green” »
’U bar ’i ru Combattenti
Dal 1° Volume de “Le Botteghe di una volta” di Corigliano Calabro, pubblicato dalla Libreria ”Il Fondaco” il 10 aprile 2016.
Luigi Madeo, figlio di Antonio, classe 1845, e di Caterina Spina, filatrice, nasceva il 19 agosto del 1895, in via Serraturi. Ad appena 9 anni, nel 1904, sotto la tutela di un suo parente, partiva per l’Argentina, destinazione Buenos Aires, in cerca di fortuna per un avvenire migliore rispetto a quello che il nostro paese, in grave crisi economica agli inizi del secolo scorso, gli poteva offrire.
Corigliano, rapina banca: bottino da 20mila euro, verso l’individuazione dei ladri campani
Indagini a ritmo serrato sulla rapina messa a segno presso la Banca Sviluppo – Credito Cooperativo di via Berlinguer a Corigliano Scalo. Il bottino è di 20mila euro e ad agire sarebbero stati in 4. Un dipendente è stato ammanettato con delle fascette di plastica, utilizzate in genere per lavori edili e termoelettrici, e indotto a consegnare il denaro.
Droga: 29enne di Corigliano Rossano complice a Roma del clan Casamonica
Dell’esistenza d’una indagine sul potentissimo clan mafioso romano d’origine sinti dei Casamonica, probabilmente la stessa famiglia mafiosa l’aveva capito dopo una serie d’episodi, tutti intercettati dai carabinieri.
LEGGI TUTTO “Droga: 29enne di Corigliano Rossano complice a Roma del clan Casamonica” »
Corigliano: Ai Campionati italiani di danza sportiva atleti della scuola “Forever” in grande evidenza
Cala il sipario sui Campionati italiani di Danza Sportiva Fids (Federazione Italiana Danza Sportiva) e sull’edizione 2018 di Sportdance, la più grande festa della Danza Sportiva al mondo, che per undici giorni ha riempito i padiglioni della Fiera di Rimini e il territorio di Rimini di ballerini e di accompagnatori.
Corigliano Rossano: terzo colpo in tre settimane alla Tamoil
Tre colpi in tre settimane. La media d’uno ogni sette giorni ai danni della frequentatissima stazione di servizio Tamoil di Viale Sant’Angelo a Corigliano Rossano (foto). 26 giugno, 11 luglio e 18 luglio: queste le date in cui l’“anonima furti” s’è accanita, di notte, contro l’attività commerciale della famiglia Ruffo
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano: terzo colpo in tre settimane alla Tamoil” »