Le mafie sono amalgamate nel tessuto sociale,tanto che l’hanno lottizzata.
Nel paese di Cuccagnella
hanno rubato l’albero della cuccagna.
Nulla videro i presenti omertosi.
Bellissimo è il paese di Cuccagnella:
Le mafie sono amalgamate nel tessuto sociale,tanto che l’hanno lottizzata.
Nel paese di Cuccagnella
hanno rubato l’albero della cuccagna.
Nulla videro i presenti omertosi.
Bellissimo è il paese di Cuccagnella:
In foto si può notare come qualcuno ha fatto un falò con tanto di tavolo e inoltre qualcun’altro dopo aver ripulito la propria spiaggia dalle pietre le ha scaricate…ma chi dovrebbe vigilare? Chi dovrebbe sanzionare? Chi dovrebbe ripulire? Comunque una sola certezza chi ha fatto ciò è un incivile di m…a!!
Un fenomeno in grado di attirare l’attenzione di milioni e milioni di utenti nel corso degli anni, tanto da guadagnarsi le prime pagine dei principali quotidiani mondiali e l’attenzione dei maggiori investitori. Stiamo parlando del trading online, un vero e proprio fenomeno che sta facendo parlare tanto di sè e che ha consentito a milioni di utenti di cimentarsi con gli investimenti online. Il tutto, ovviamente, attraverso il web, i vari dispositivi tecnologici, sfruttando i segnali di forex gratuiti di Europar2010 e le dritte offerte dalla rete.
CORIGLIANO ROSSANO – Le società addette alla riscossione dei tributi per il Comune di Corigliano Calabro hanno creato un presumibile danno di 25 milioni di euro. La CGIL Pollino Sibaritide Tirreno – Camera del Lavoro di Corigliano Rossano chiede al Commissario, dott. Bagnato, di chiarire la vicenda riguardante un presumibile danno erariale provocato dalle due società di riscossione – Soget e Municipia – ed inerente al recupero coattivo fino al 2014 quantificabile in circa 25 milioni di euro.
LEGGI TUTTO “Riscossione Tributi, la CGIL comprensoriale Chiede l’intervento del Commissario” »
L’hanno chiamata Comune accordo la maxinchiesta giudiziaria durata un anno e mezzo che stamane ha disvelato nomi e ruoli del presunto affollato comitato d’affari che presiedeva l’intero sistema degli appalti pubblici nell’ex Comune di Corigliano Calabro, oggi fuso nella Città unica di Corigliano Rossano. Mesi d’intercettazioni telefoniche ed ambientali all’interno degli uffici sospetti di Palazzo Garopoli, il palazzo municipale coriglianese, hanno consentito al procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla
LEGGI TUTTO “Il “comune accordo” per truccare gli appalti e l’affaire di piazza salotto” »
Il destino della Città non può decidersi al chiuso delle stanze.
Chiusa la fase di orientamento, chiusa la fase delle attenuanti, possiamo ora affermare che il commissario ed il suo ufficio, composto da altri tre sub-commissari, probabilmente non sono soliti discutere le proprie scelte e condividerle con il resto dei soggetti coinvolti nelle stesse: soggetti come la cittadinanza, le forze sociali, politiche, civili.
LEGGI TUTTO “Stasi: il Commissario apra una discussione su bilancio e trasparenza” »
Celebrata l’inaugurazione del primo museo a Corigliano Rossano. Cresce l’entusiasmo tra gli operatori protesi a dare valore al prestigioso frutto
Corigliano Rossano – Successo di presenze all’inaugurazione del primo museo del clementine “Muclem”, la cui nascita restituisce la giusta valenza e prestigio a un prodotto dalle proprietà organolettiche straordinarie, unico nel suo genere, non a caso i mercati internazionali tentano di soppiantarlo mediante la persistente cinica e selvaggia concorrenza sleale.
La Corte Suprema di Cassazione, in totale accoglimento del ricorso presentato dall’Avv. Pasquale Di Iacovo, ha annullato la misura cautelare applicata lo scorso 14 dicembre 2017 ad una delle due maestre indagate per il reato di maltrattamenti aggravati per il ricorrente utilizzo di violenze nei confronti degli alunni dell’unica scuola dell’infanzia di San Giorgio Albanese….
Venerdì 13 luglio 2018, alle ore 19,00 presso il Centro Mondiversi in via Montessori, snc a Corigliano-Rossano, si terrà la presentazione del libro “MATRIMONIO SIRIANO” di Laura Tangherlini, giornalista RAI news24. L’iniziativa è promossa e sostenuta dall’Associazione Mondiversi Onlus, dal Centro Antiviolenza Fabiana e dall’Associazione MondiDonna.
Perrone Damiano, Perrone Antonio, Gradilone Emanuele, Gradilone Raffaele, Fino Francesco, Filippelli Rosario, Benincasa Piero,Sorino Vito Nicola, Zanfini Giovanni, Donato Onorina Rosa, Cresosimo Lorenzo Domenico, Filippelli Vincenzo, Filippelli Loredana, LEGGI TUTTO
L’ex municipio di Corigliano Calabro, oggi unito nella Città unica con Rossano, viene letteralmente travolto da 40 misure cautelari emesse dal giudice per le indagini preliminari di Castrovillari su richiesta della Procura, ed eseguite stramane dalla Guardia di finanza per associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d’asta.
LEGGI TUTTO “Appalti truccati: scacco matto della Procura all’ex Comune di Corigliano” »