Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps Denunce
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE Denunce
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Denunce
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Spettacoli
  • PARCO PERIURBANO “FABIANA LUZZI”, ACQUE PUTRIDE E ORARI ASSURDI: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE Denunce
  • CORO PIANO CITY, LA MAGIA DELLLE NOTE DAL TRAMONTO NEL CENTRO STORICO Eventi
  • RAGIONERIA PIÙ ‘POVERA’, SOCIETÀ PIÙ RICCA: DE MARCO E FRANCO IN MERITATA PENSIONE Attualità
  • CORIGLIANO ROSSANO: UOMO TRATTO IN SALVO DALLA POLIZIA DI STATO CON UN RARO FARMACO Cronaca

Monsignor Leuzzi e il Vangelo della Misericordia

Posted on Agosto 16, 2016 By Redazione

Il primato della progettualità comune sulla socializzazione come semplice appartenenza: una lettura in chiave sociale, quella che Monsignor Leuzzi ha voluto dare al suo Vangelo della Misericordia, testo edito dalla Libreria Editrice Vaticana e che ha avuto modo di illustrare nei giorni scorsi in città, nel corso di un incontro che doveva essere privato tra alcuni amici di una nota famiglia coriglianese nella loro casa estiva di montagna in località Piana Caruso di Corigliano,

la quale ha avuto ospite per qualche giorno mons. Leuzzi, invece si è trasformato in un vero e proprio evento culturale che, per la presenza dell’illustre autore del libro, è stato un richiamo per molti coriglianesi e tante altre persone giunte da tutta la regione. Erano presenti circa 200 persone. A moderare i lavori è stato il prof. Salvatore Martino, docente al Liceo Scientifico di Corigliano, poi ha portato i saluti della città il prof. Tommaso Mingrone, Assessore alla P.i. e del Vicario Foraneo Don Gaetano Federico, mentre la relazione centrale è stata tenuta da Mons. Antonio Ciliberti – Arcivescovo Emerito della Diocesi di Catanzaro –Squillace. E’ toccato poi all’autore del libro, mons. Lorenzo Leuzzi – Vescovo Ausiliare della Diocesi di Roma e Cappellano della Camera dei Deputati. Mons. Leuzzi nel corso del suo intervento ha sottolineato il passaggio del Cristianesimo da religione a Vangelo, grazie all’apporto della testimonianza come fatto sociale. Un testo che si sviluppa in gran parte per coppie di concetti, come la distinzione tra fede religiosa e fede teologale, che diventa anche distinzione tra religione e Vangelo. La polarità che la fede ha tra il Vangelo e la religione si traduce in un realismo storico, sostiene l’autore, quello che Bergoglio definisce il cambiamento d’epoca, che nella Evangelii Gaudium si traduce nel ritorno al primato della realtà sull’idea, realizzabile soltanto se si agisce secondo coscienza: “Dobbiamo avere qualcosa di sensato da dire, al di là dell’etichetta cattolica – ha detto Mons. Leuzzi – poiché spesso i religiosi sono i non credenti e non i cattolici”. Il Vescovo romano sottolinea nel suo testo tre date che hanno una fondamentale importanza nel cambiamento della società mondiale: la caduta del muro di Berlino, l’attentato alle Torri Gemelle e la crisi economica mondiale del 2008; da qui in poi tutto è cambiato, anche il concetto di fede, che non può più restare pura dottrina religiosa o impersonale proselitismo. “L’essenza vera del Vangelo della Misericordia – ha concluso Leuzzi – è tutta nell’annuncio della presenza di Dio nella storia e non nella fede come tradizione religiosa”. Il ruolo del cattolico, dunque, è quello di cooperare concretamente con Dio per realizzare quel processo di trasformazione della convivenza umana in costruzione. In seguito vi è stato un interessante dibattito che tra gli altri ha visto l’intervento del prof. Filippo Boscia, Primario di Ginecologia, Docente all’Università di Bari e Presidente dei Medici Cattolici Italiani. Numerosi gli ospiti illustri presenti che hanno arricchito l’alto valore culturale della serata: il Presidente della Corte d’appello di Catanzaro Dott. Domenico Introcaso, il Presidente del Tribunale di Castrovillari Caterina Chiaravalloti, il Procuratore della Repubblica di Terni Dott. Alberto Liguori, il Consigliere della Regione Calabria On. Antonio Scalzo, la Docente di Grottologia dell’Università di Roma Prof.ssa Maria Carmela Benvenuto, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Corigliano Calabro, i Parroci Don Pietro Groccia e Don Alfonso Velona e i Presidenti del Club Lions Avv. Pierpaolo Viteritti e del Kiwanis Angelo Oranges. Il pubblico presente ha seguito con molta attenzione la presentazione del libro restando entusiasta per il tema trattato e per lo spessore degli interventi dei relatori oltre a quello dell’illustre ospite Mons. Leuzzi, uno dei primi collaboratori di Sua Santità Papa Francesco.

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Parking selvaggio al lungomare…non finisce mai!
Next Post: Stop???

Related Posts

  • Giornata mondiale della Poesia. Evento Aglaia a Corigliano Cultura
  • “Quei giorni… in motocicletta”: il nuovo libro di Luigi D’Ippolito Cultura
  • Vetera Nova : Il pianto Cultura
  • Vetera Nova : Parole Cultura
  • Prezioso contributo della SIPBC-Calabria alle celebrazioni del 600° anniversario della nascita di S. Francesco di Paola Cultura
  • Corigliano: presentato ultimo saggio Mario Caligiuri Cultura

More Related Articles

Gli studenti del Liceo Scientifico incontrano Anna Rosa Macrì Cultura
Rossano, presentato bando premio Poesia Cultura
“Giornali Uomini Tempi”, il nuovo libro di Giovanni Pistoia Cultura
Corigliano a Milano in via Dante Cultura
Vetera Nova : Le buche Cultura
Viaggi di lavoro: meglio volare in prima classe o in jet privato? Cultura

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Il calvario di un cittadino con l’Inps
  • QUARTIERE “ARIELLA”, VEGETAZIONE ALTA FINO AI BALCONI: RICHIESTA BONIFICA AL COMUNE
  • SOS RIFIUTI AD APOLLINARA: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI
  • PARCO PERIURBANO “FABIANA LUZZI”, ACQUE PUTRIDE E ORARI ASSURDI: APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE
Agosto 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Ambiente e sociale,34 mln di finanziamenti attivi Attualità
  • Un passo indietro per aiutare l’unità del Centrosinistra Politica
  • Le Teste Calde venerdì 28 all’Edonè Eventi
  • Pubblicate troppo Politica
  • Ecco come la politica sta sgretolando la città unica Politica
  • Il movimento NOI: “No alla centrale a biomasse, il Commissario blocchi questa follia” Politica
  • Abate (M5S Senato) – Novità per il Porto di Corigliano-Rossano Politica
  • Libro ultras. Si preannunzia boom di presenze. Evento a San Bernardino Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA