Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Alla Maestra Margherita Amantea…Grazie! Attualità
  • La nostra Città e una storia da valorizzare: la Chiesa di Piana Caruso ed i suoi 35 anni di vita Attualità
  • CERIMONIA INAUGURAZIONE MURALES Attualità
  • “GRAN VOLLEYBALL PARTY” ENNESIMO EVENTO ORGANIZZATO E RIUSCITO CON TANTO ENTUSIASMO! Eventi
  • Opposizione: “Boschi Comunali in Pericolo Fiamme” Politica
  • Marco Sposato, il decoratore coriglianese apprezzato anche dal mondo dello spettacolo Attualità
  • PIANA CARUSO BRUCIA E I BAGNINI SONO SUPERPAGATI Cronaca
  • Vorrei segnalare disagi idrici, che si verificano ogni estate nella zona gallo d’oro , e non solo Denunce

Conclusi i festeggiamenti, al via le manifestazioni per la ricorrenza del sesto centenario della nascita di san Francesco di Paola

Posted on Aprile 26, 2015 By Redazione

Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, patrono di Corigliano Calabro, tra riti religiosi e manifestazioni civili, che hanno richiamato una moltitudine di fedeli nella città ausonica. Anche quest’anno, in occasione della festa “I ri Vinticinchji” dedicata a “San Mbrancischj”, il centro storico si è vestito a festa e i coriglianesi hanno acclamato il passaggio del santo al grido di “Ebbiva r’u Viecchji”.

La festa di San Francesco è tanto attesa da tutti i coriglianesi, ed è proprio uno dei pochi eventi che mette in risalto il centro storico ausonico. Lungo il suo peregrinare in lungo e largo sul territorio comunale, la statua del Santo ha fatto tappa anche presso la casa comunale di Palazzo Garopoli, dove v’erano ad attenderla il sindaco Giuseppe Geraci, in fascia tricolore, e la sua giunta, oltre al personale dipendente. Dopo aver attraversato le vie principali del borgo antico, il simulacro ha sostato presso la chiesetta di “San Francischjielli”, all’interno della quale si trova la pietra che fece da cuscino al Santo. In passato e sino agli anni ’60, i ragazzi del centro storico erano soliti organizzare dei falò nei vicoli o “gafiji”, raccogliendo degli arbusti o “frasche” dalle colline circostanti, per ricordare la speciale protezione concessa dal Santo alla città durante il terremoto del 25 aprile 1836. L’intero colle, dove sorge la chiesa di San Francesco, e viale Rimembranze, oltre al nuovo quartiere dell’Ariella, durante le celebrazioni vengono avvolti da una magica atmosfera e le luminarie rendono a feste le strade tra bancarelle che offrono ai passanti beni di ogni genere. Il momento clou, che ha chiuso i festeggiamenti, è stato lo spettacolo dei fuochi pirotecnici che nella vallata della Jacina ha reso magico il Mar Jonio. Intanto, l’Amministrazione provinciale di Cosenza ha dato il via alle manifestazioni per la ricorrenza del sesto centenario della nascita di san Francesco di Paola (27 marzo 2016), con la nomina di una Commissione speciale (i consiglieri provinciali Graziano Di Natale, Antonio Nicoletti, Franco Bruno e Gianfranco Ramundo), con il compito di creare progetti specifici per rilanciare i territori grazie alla figura del Santo paolano. Mentre, la Regione Calabria intende valorizzare tutte le iniziative che si stanno svolgendo finalizzandole, insieme ad apposite attività, a due grandi appuntamenti: il sesto centenario della nascita che ricorrerà nel 2016 e il quinto centenario della canonizzazione che cadrà nel 2019. San Francesco nasce a Paola il 27 marzo del 1416. Dal 1453 al 1464 fonda i conventi di Spezzano Grande e di Corigliano Calabro. Morì il 2 aprile 1507 a Plessis-les-Tours, vicino Tours dove fu sepolto, era un Venerdì Santo ed aveva 91 anni e sei giorni. Già sei anni dopo papa Leone X, nel 1513, lo proclamò beato e nel 1519 lo canonizzò; la sua tomba diventò meta di pellegrinaggi, finché nel 1562 fu profanata dagli Ugonotti che bruciarono il corpo; rimasero solo le ceneri e qualche pezzo d’osso. Queste reliquie subirono oltraggi anche durante la Rivoluzione Francese; nel 1803 fu ripristinato il culto. Dopo altre ripartizioni in varie chiese e conventi, esse furono riunite e dal 1935 e 1955 si trovano nel Santuario di Paola; dopo quasi cinque secoli il santo eremita ritornò nella sua Calabria di cui è patrono, come lo è di Paola e Cosenza. Nel 1943 papa Pio XII, in memoria della traversata dello Stretto, lo nominò protettore della gente di mare italiana. Intanto, la Regione Calabria intende valorizzare tutte le iniziative che si stanno svolgendo finalizzandole, insieme ad apposite attività, a due grandi appuntamenti: il sesto centenario della nascita che ricorrerà nel 2016 e il quinto centenario della canonizzazione che cadrà nel 2019. Nel 1458 San Francesco giunse a Corigliano Calabro e costruì il quarto convento, dietro le insistenze che ricevette dal principe Sanseverino e da sua moglie.
Pietro Gaccione
 
fonte Il Garantista

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Con-Tatto, backstage Festival del teatro scolastico
Next Post: Convocata conferenza servizi per variazioni water front di Schiavonea

Related Posts

  • Demanio tra storia e senso civico nell’ultimo libro di Candido Eventi
  • Successo per la VI° ed. della mini maratona a Cantinella Eventi
  • Oratorio Salesiano, Estate Ragazzi 2014 Eventi
  • Tutto pronto per la I ° Notte Bianca su via Nazionale Eventi
  • La Notte dei Saldi de “I Portali” tra shopping e musica Eventi
  • CELEBRAZIONI NATALE 2020 – PARROCCHIA MARIA SS. IMMACOLATA Eventi

More Related Articles

La Notte della Taranta Eventi
Auguri Associazione “Le Aquile” Eventi
Serata di Beneficenza Eventi
I festeggiamenti in onore di Maria SS Immacolata si concluderanno con uno spettacolo di beneficenza Eventi
La Passione di Cristo Eventi
Natale all’ “Acquedotto” Eventi

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Alla Maestra Margherita Amantea…Grazie!
  • La nostra Città e una storia da valorizzare: la Chiesa di Piana Caruso ed i suoi 35 anni di vita
  • CERIMONIA INAUGURAZIONE MURALES
  • “GRAN VOLLEYBALL PARTY” ENNESIMO EVENTO ORGANIZZATO E RIUSCITO CON TANTO ENTUSIASMO!
  • Opposizione: “Boschi Comunali in Pericolo Fiamme”
Aprile 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Tanta partecipazione al convegno organizzato dal Comitato un Co-Ro di SI Politica
  • Corigliano-Rossano | Coronavirus: sono 10 i nuovi casi di oggi/LA TABELLA Cronaca
  • Elezioni politiche 2013 Camera dei Deputati risultati di 28 sezioni su 42 Politica
  • No a svilimento del Consiglio Comunale Politica
  • Chi non ha il green pass è un delinquente Politica
  • [VIDEO]Clean Up The World 2019! Attualità
  • IL VINO ARBËRESH È ARRIVATO Eventi
  • Caffè Aiello Corigliano – La solidarietà del presidente Cilento al gruppo Callipo Sport

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA