Alimentari Guerriero – il trionfo nel torneo CNES- con Iuele
Alimentari Guerriero – il trionfo nel torneo CNES- bomber Guglielmini
Alimentari Guerriero – il trionfo nel torneo CNES- bomber Guglielmini
“Calabria in sicurezza – Dall’emergenza alle prevenzione dei rischi territoriali” è il titolo dell’incontro, promosso da Zonadem, Ecodem e il Pd di Rossano, che si svolgerà domenica 12 aprile a Rossano – ore 17.30 palazzo San Bernardino – al quale parteciperanno il presidente della Giunta, Mario Oliverio, la responsabile nazionale ambiente del PD Chiara Braga,…
LEGGI TUTTO “Rischi territoriali: convegno a Rossano con i vertici Pd, Zonadem ed Ecodem” »
Fare il punto sulle strategie da intraprendere per tutelare e salvaguardare la filiera ittica e l’intero sistema economico proveniente dal mare. Era questo l’obiettivo del convegno dal titolo “La pesca tradizionale nella nuova Programmazione Comunitaria e le nuove opportunità”, che ha avuto luogo ieri pomeriggio a Corigliano, in provincia di Cosenza. Manifestazione vissuta sul confronto attivo con le associazioni di marineria locali,
Egr.Sig.Sindaco,viste le molteplici sentenze tar e altre che definiscono illegittime e Anticostituzionali tutte le Ordinanze emanate dai vari sindaci di vietare ai cani l’ingresso al verde pubblico, perchè non interviene in merito e dà la possibilità ai suoi cittadini di avere accesso liberamente al parco con i loro amici a quattro zampe?
LEGGI TUTTO “Parco Fabiana Luzzi, eliminare il divieto d’accesso per i cani” »
Egegio Sig.Sindaco come mia abitudine ogni fine settimana mi reco al cimitero per fare visita ai miei cari ,purtroppo stamane non ho trovato più il vaso in marmo che avevo messo davanti alla tomba,mi sono recato agli uffici del cimitero per avere chiarimenti in merito e con tono sgradevole mi risposero che non era colpa loro ma che glie era stato ORDINATO di rimuovere i vasi per il decoro del luogo. GUARDA FOTO
Necessario l’impegno delle istituzioni locali per sensibilizzare il Governo centrale
Il Consigliere Delegato ai Trasporti della Provincia di Cosenza Franco Bruno interviene sulla determinazione delle istituzioni centrali di cancellare i fondi per l’ammodernamento della S.S. 106, appresa in questi ultimi giorni, stigmatizzando una decisione che «ha il significato di negare alla popolazione calabrese il diritto ad una mobilità moderna ed efficiente che non solo consenta l’espressione di altri diritti fondamentali, ma anche garantisca la sicurezza nella circolazione stradale».
LEGGI TUTTO “Franco Bruno contro la cancellazione dei fondi per la SS106” »
Inizia con Gara1 in trasferta la serie contro la capolista abruzzese
Parte domani l’attesa serie della semifinale playoff che vede di fronte la Caffè Aiello Corigliano e la capolista della Serie A2, ossia la Sieco Service Ortona. Si inizia sul campo degli abruzzesi, che hanno conquistato tale diritto classificandosi per l’appunto primi al termine della Regular Season e battendo poi, nei quarti, l’ottava forza del girone, ossia la Conad Reggio Emilia.
LEGGI TUTTO “SEMIFINALI PLAYOFF, CAFFE’ AIELLO DOMANI AD ORTONA” »
La nostra città rischia di diventare un incubo, dal punto di vista economico e della sicurezza, perché è una città deserta. Una città deserta, salvo non sia in vigore il coprifuoco, è il modo migliore di essere poveri, soli, insicuri e in pericolo. E questo, sembrerà assurdo, avviene perché questa non è per niente una città movimentata, che favorisce, non rabbrividite, la cosiddetta movida (soprattutto quella dell’arte),
«Al sig. Sindaco di Corigliano Calabro
Prendiamo atto, dalla constatazione quotidiana, che il problema della recettività cimiteriale, non trova da anni una adeguata e definitiva soluzione. Pur riconoscendo a questa Amministrazione in carica che, nei mesi scorsi, attraverso un bando, ha proposto una soluzione temporanea alla domanda di sepoltura che quotidianamente, purtroppo, affanna la disponibilità degli spazi esistenti,
LEGGI TUTTO “Emergenza cimitero, il Circolo PD Scalo scrive al Sindaco” »
Per il terzo anno consecutivo domani le Scuole Primarie Amerise ed Ariosto dell’istituto comprensivo Erodoto, replicano la fortunata iniziativa dell’orto didattico.