Archité, buongiorno… Buongiorno Pascà.
Come va la storia della fusione tra Corigliano e Rossano?
Il Sindaco Geraci vuole tempo per capire, vuole fare indagini conoscitive per capire cosa ne pensa la gente, piglia tempo. Il medico studia ed il malato se ne va! Pure Natale che è un simpatizzante di Geraci ha fatto, in soliloquio, una dichiarazione d’amore verso i cosentini quasi invocando giustizia per il territorio della provincia Cosentina.
Corigliano: Convegno Sulla Pesca Tradizionale
Venerdì prossimo 10 aprile alle ore 16 presso il Centro d’eccellenza di Corigliano Scalo per iniziativa del gruppo alla Camera dei Deputati del Partito Democratico si terrà un convegno dal titolo La pesca tradizionale nella nuova Programmazione Comunitaria e le nuove opportunità.
LEGGI TUTTO “Corigliano: Convegno Sulla Pesca Tradizionale” »
Legge Stabilità 2015 E Nuova Contabilità
Lunedì 13 Formazione Gratuita Al Valente. Corigliano Unica Tappa Sullo Jonio Cosentino
Il contenimento della spesa: le nuove regole sulle assunzioni di personale; la rimodulazione del fondo di solidarietà comunale; le modifiche apportate al patto di stabilità interno; l’armonizzazione contabile; il fondo crediti di dubbia esigibilità; le novità per i servizi pubblici locali, cooperative sociali e società partecipate: riorganizzazione delle partecipate entro il 2015; il nuovo meccanismo della scissione dei pagamenti: l’applicazione dello “Split Payment”; i nuovi incentivi previsti per le unioni e fusioni di comuni; imposte locali: il congelamento delle aliquote e l’IMU agricola; controllo e responsabilità dei revisori dei conti.
Fusione,Crediamo Nel Processo Democratico
Geraci: Non È Dibattito Preconfezionato. Giovedì 9 Ore 17 Primo Di Una Serie Di Incontri
Atto di impulso per la fusione, eravamo e restiamo convinti di aver intrapreso la strada più virtuosa; quella capace, cioè, di garantire il maggior coinvolgimento democratico su una questione che, proprio perché epocale, non può esser fatta passare, in nessun momento, come obbligatoria, predefinita da pochi e da calare sic et simpliciter sulla testa delle cittadinanze.
Maria Luisa Donadio, un profilo dal diario
DISSESTO IDROGEOLOGICO, LE FRANE DI ORIOLO
TALKING, ESPERIA TV – ORE 21 CANALE 18 – D.T. IN ONDA MERCOLEDI’ ORE 21- IN REPLICA: GIOVEDÌ ORE 17, SABATO ORE 12, DOMENICA ORE 9.45 E 19.30.
Dissesto idrogeologico nell’alto jonio cosentino: a ORIOLO è ALLARME, cinque frane in pochi giorni. Chiesto lo stato di calamità allo Stato. A Corigliano c’è chi lamenta ritardi nella burocrazia comunale, settore urbanistico: DUE ANNI PER UNA PRATICA. In studio l’architetto Mario Gallina, nella qualità di professionista e di dirigente regionale del Prc.
All’ITC “Luigi Palma” proiezione di “Cosa manca”
Il giorno 8 Aprile 2015 alle ore 9:00 nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Commerciale ‘L.Palma’ visione del documentario: “Cosa manca” di Giovanni B. Algieri. Il documentario è ambientato a Londra e narra singolari storie di successi e insuccessi di giovani artisti italiani.
LEGGI TUTTO “All’ITC “Luigi Palma” proiezione di “Cosa manca”” »
Assistenza fisica scolastica bloccata fino a data da destinarsi
Sel chiede che si discuta subito la ripresa del servizio.
Esistono priorità che non dovrebbero nemmeno essere discusse. Atti che dovrebbero essere automatici e che non dovrebbero mai rimanere intrappolate nelle pastoie della burocrazia. Priorità che, per i cittadini che vivono particolari situazioni, diventano fondamentali per vivere una normalità quasi “normale”.
LEGGI TUTTO “Assistenza fisica scolastica bloccata fino a data da destinarsi” »