Proseguendo nell’opera di contaminazione virtuosa con il territorio, dopo aver sottoscritto le opportune convenzioni, nei giorni scorsi l’Auser Corigliano ha tenuto riunioni operative con l’IIS Majorana di Rossano e con il Polo Liceale di Rossano.
Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
I tesori facilmente «intercettati» e quotidianamente strombazzati sono tutti finalizzati alla conferma elettorale del 2024.
Read More “Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr” »
I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
Oggi pomeriggio ho partecipato, come cittadino e come giornalista, presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, alla proclamazione ufficiale del primo Baby-Sindaco della Città di Corigliano Rossano: il simpatico, colto e intelligente Alessandro Bianco, 12 anni, studente dell’Istituto Comprensivo “Leonetti senior” di Schiavonea.
Read More “I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano” »
Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
Avviati ben sei progetti eTwinning presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano. Si tratta dell’iniziativa principale dell’Unione Europea di eLearning, che prevede vere e proprie forme di gemellaggio elettronico tra scuole e che al “Palma” vede coinvolti ben dieci docenti di varie discipline.
Read More “Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning” »
Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Tutto costa di più in questi ultimi mesi, ma il Governo sta provando ad arginare il problema mettendo a disposizione degli italiani alcuni bonus e incentivi su diversi settori. Uno di questi è quello delle ristrutturazioni, per le quali si hanno a disposizione Bonus e Superbonus. Questo non ha solo portato ad un aumento delle richieste di ristrutturazioni da parte degli italiani, ma anche alla nascita di nuove imprese edili.
Read More “Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta” »
DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI
Indire un referendum, per la costituzione dei comuni autonomi di Corigliano Calabro e Rossano, non significa fare un passo indietro, ma significa dare alla cittadinanza la parola, affinché si abbiano dati certi, sul pensiero popolare.
Read More “DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI” »
ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO
Stasi: «Ora miriamo ad un servizio che vada verso l’eccellenza».
Read More “ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO” »
Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula
La Shoah, quando l’arte incontra la letteratura: colori, libri e immagini della memoria. È questo il titolo dell’iniziativa tenutasi giovedì 26 e venerdì 27 gennaio presso la Biblioteca scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano,
Pubblicata la nuova edizione de “A Jastigna” di Fabio Pistoia, dedicata al dialetto di Corigliano Calabro
Ritorna, a distanza di 11 anni dalla prima edizione, “A JASTIGNA – Raccolta di imprecazioni popolari coriglianesi. 130 modi di dire, tra il serio e il faceto”, il libriccino scritto dal giornalista Fabio Pistoia, con la collaborazione di numerosi cittadini di Corigliano,
Viabilità, contrada Apollinara reclama interventi per le strade
Strade transitabili. A chiederle, a giusta ragione, sono questa volta i cittadini residenti nella popolosa contrada Apollinara, nell’area urbana di Corigliano, all’Amministrazione Comunale.
Read More “Viabilità, contrada Apollinara reclama interventi per le strade” »
Le classi quinte dell’ITC “L. Palma” a OrientaCalabria, uno sguardo al futuro per una scelta consapevole
Uno sguardo al futuro per le classi quinte dell’I.I.S. “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano, che nella giornata di giovedì 26 gennaio hanno preso parte alla decima edizione di OrientaCalabria, la manifestazione organizzata dall’associazione ASTER sull’Orientamento all’Università e alle Professioni.
Anteprima Sport…di Cesare Mingrone
Tutto pronto per un nuovo weekend di sport. Corissanesi tutte in campo nella giornata di domani nei propri campionati di competenza.
Celebrazione Eucaristica in Lis Presiede Mons Maurizio Aloise
La Virtus Corigliano presenta i propri partners commerciali
L’Arma dei Carabinieri e il contrasto al cyberbullismo, al via gli incontri del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano
L’Arma dei Carabinieri è sempre più vicina al mondo della scuola per diffondere nelle nuove generazioni la cultura della legalità e per contrastare i fenomeni del cybercrime, in primis quello del cyberbullismo. In tale ottica, massimo è l’impegno profuso dal Maggiore Marco Filippi, Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano Rossano,
RANDAGISMO, DAL COMUNE UN CONTRIBUTO PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ
Pubblicato un avviso per i proprietari che ne faranno richiesta.
Read More “RANDAGISMO, DAL COMUNE UN CONTRIBUTO PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ” »
Violazione obblighi assistenza familiare, condannato 55enne di Longobucco
Longobucco – È stato condannato a venti giorni di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali e al risarcimento del danno in favore della costituita parte civile, un uomo di 55 anni di Longobucco
Read More “Violazione obblighi assistenza familiare, condannato 55enne di Longobucco” »
“Né a piedi, né col motorino”: ragazzi di contrada Losina ‘bloccati’ in casa per le buche
Mi scrivono alcuni giovani residenti nell’area urbana di Corigliano e, per la precisione, in contrada Losina, popolosa zona del territorio comunale ove insistono numerose abitazioni e risiedono altrettante famiglie, nonché hanno sede, nelle immediate vicinanze, anche attività commerciali.
Sanità calabrese, Sapia (Popolari in rete) commenta gli ultimi rilievi del Tavolo Adduce
“Avevamo ragione, sbagliate le leggi regionali su Azienda Zero e Azienda Dulbecco, è urgente modificare le norme sul commissariamento governativo”. «Seppure tardivi, i rilievi del Tavolo Adduce mettono pesantemente in discussione la legge regionale della Calabria istitutiva dell’Azienda Zero e quella sulla fusione tra l’ospedale e il policlinico di Catanzaro nell’Azienda unica Dulbecco. In grande…