Contribuire A Garantire Manutenzione,Cura E Decoro. Criteri: Contiguità E Prossimità Della Residenza
Aiuole, piazze, piazzette e parcheggi. L’Esecutivo GERACI dà l’ok all’atto di indirizzo: AREE COMUNALI IN USO GRATUITO E PRECARIO PER 3 ANNI ai cittadini che ne faranno richiesta. Obiettivo: garantire manutenzione, cura, conservazione in buono stato di decoro e fruibilità delle aree comunali ed evitare disagi igienico-sanitari.
Festa della Liberazione
Il 25 aprile per la nostra comunità non è solo la celebrazione religiosa della festa di San Francesco, è anche la Festa della Liberazione dal regime nazifascista; Liberazione non solo militare ma anche politica dopo il “ventennio”. L’Italia dopo vent’anni di dittatura viene liberata dalle forze alleate anglo-americane, con il contributo di forze partigiane che hanno dato un notevole numero di vite umane per affermare con la lotta contro il regime i valori di libertà e democrazia.
La FITA di Cosenza organizzerà la prima rassegna teatrale amatoriale al “Quadrato Compagna” di Schiavonea
La FITA di Cosenza, grazie al patrocinio del comune di Corigliano Calabro, è in procinto di organizzare, nel periodo estivo, la prima rassegna teatrale amatoriale dal titolo: “Quadrato in scena 2015.” Il Presidente Antonio Maria D’Amico, accompagnato da Salvatore Viteritti (consigliere FITA) e da Antonio Le Fosse (addetto-stampa), ha incontrato gli assessori comunali: Maria Francesca Ceo (assessore al turismo e spettacolo) e Tommaso Mingrone (assessore alla cultura e pubblica istruzione) per firmare il documento d’intesa tra le parti finalizzato ad arricchire il lungo programma degli eventi estivi messo in cantiere dall’amministrazione comunale della città ausonica.
70° Anniversario della Liberazione
Il Decisionismo Illuminato Da Carlo III A Renzi
Il Libro Di Caridi, Un Nuovo Modo Per Leggere La Storia. Liguori:Emerge La Figura Di Un Re Progressista
“Un ritratto a 360 gradi del grande sovrano borbonico che ricoprì un ruolo da protagonista nello scenario politico europeo del XVIII secolo. Un re progressista. È, questa, la figura che ne viene fuori. Quello di Carlo fu “assolutismo illuminato”, che oggi potrebbe configurarsi come “paternalismo”. Il giudizio storico non può però prescindere dal contesto dell’Europa continentale della prima metà del Settecento, dalle condizioni degli Stati europei, dalle concezioni e dottrine economiche dell’epoca, dall’arretratezza culturale di molti altri sovrani europei.
LEGGI TUTTO “Il Decisionismo Illuminato Da Carlo III A Renzi” »
Incontro con Vincenzo Pacino – all. Trebisacce
Sindaco, inadempiente è l’Ufficio urbanistico!
Corigliano Calabro, 24 aprile 2015 – Ai responsabili ed ai funzionari dell’Ufficio Urbanistica del Comune di Corigliano Calabro ribadisco ciò che vado ripetendo da anni: in città ci conosciamo tutti. Il 15 maggio 2014 (Prot. N. 23275) la società Pag srl facente capo al sottoscritto ha presentato al Comune un progetto per la riconversione d’un vecchio fabbricato ubicato al centro della frazione Scalo ed insistente sulla cosiddetta “Piazza salotto”, e solo il 13 giugno 2014 (Prot. n. 28000) ci veniva notificata la nomina del Responsabile unico del procedimento amministrativo, notifica fuori termine a norma del Dpr 380/2001. Ma va bene così!
LEGGI TUTTO “Sindaco, inadempiente è l’Ufficio urbanistico!” »
Sfruttamento Della Prostituzione E Maltrattamenti In Famiglia In Liberta’ M.H.
Il GIP presso il Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento della richiesta avanzata dall’avvocato Francesco Nicoletti, ha revocato la misura cautelare degli arresti domiciliari alla quale era sottoposta M.H. Per quest’ultima la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari aveva formulato richiesta di misura cautelare in carcere in quanto ritenuta responsabile dei reati di maltrattamenti e sfruttamento della prostituzione, per aver costretto una giovanissima nipote a trasferirsi dalla Romania in Italia e per averla fatta prostituire sulla SS 106, nonostante il suo stato di gravidanza, dietro espressa minaccia di morte.
LEGGI TUTTO “Sfruttamento Della Prostituzione E Maltrattamenti In Famiglia In Liberta’ M.H.” »
Diffamazione Sul Web Ai Danni Di Giovanni Dima
Arriva La Condanna Del Tribunale Di Castrovillari. Diffuse Affermazioni Prive Di Alcun Fondamento
CORIGLIANO – Diffamazione aggravata, consumatasi su Facebook. È, questo, il reato per il quale L.C. è stato condannato, nei giorni scorsi, dal Tribunale di Castrovillari a seguito della querela sporta nel giugno del 2012 da Giovanni DIMA, all’epoca parlamentare. Al centro del procedimento giudiziario, che ha portato oggi al riconoscimento dell’avvenuta diffamazione sul popolarissimo social network ai danni di DIMA, difeso dagli avvocati Giovanni e Aldo ZAGARESE, è un commento postato da L.C. su Facebook.
LEGGI TUTTO
LEGGI TUTTO “Diffamazione Sul Web Ai Danni Di Giovanni Dima” »
Corigliano | L’“Anonima furti” resta anonima e colpisce tutti
Nuovi assalti a due farmacie e ad una salumeria. Rubato un furgone. “Visitata” persino la casa d’un 91enne morto giorni faContinua imperterrita e senza sosta l’ondata di furti che sta letteralmente travolgendo l’intero territorio comunale di Corigliano Calabro, nel suo lungo e nel suo largo. Ad essere prese particolarmente di mira, da parte dell’“Anonima furti”…
LEGGI TUTTO “Corigliano | L’“Anonima furti” resta anonima e colpisce tutti” »
Nuovo Collegamento Rapido per la costa Adriatica
Dalla Sibaritide il mare Adriatico è più vicino con la “Freccia dell’ Adriatico”
Si chiama “Freccia dell’Adriatico” il servizio di collegamento rapido di Ias Touring con il centro Italia e le principali località della costa di Abruzzo, Marche ed Emilia Romagna. Le corse in partenza dalle località di Cariati – Rossano – Corigliano – Sibari sono quotidiane con biglietti di andata acquistabili a partire da 33 euro, a seconda della destinazione. Bari, Pescara, Ancona, Pesaro, Rimini, Ferrara, Padova: sono queste le principali fermate nelle località del centro Italia e della costa adriatica della nuova linea rapida. Per prenotazioni e informazioni contattare il call center IAS Touring, al numero 0983 565635 – 335 212080, oppure iasautolinee.it
LEGGI TUTTO “Nuovo Collegamento Rapido per la costa Adriatica” »
CONVEGNO sul 70° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE (1945-2015)
Rossano Scalo, ex Delegazione Comunale, venerdì 24 aprile, ore 18.ROSSANO – A chi si sente persona e cittadino; … è credente nella religiosità del dovere e della responsabilità individuale; … non è indifferente, ignavo, rassegnato;… è convinto che tutto ci deve importare;… ritiene che una parte di sé appartenga alla propria comunità;… è consapevole che…
LEGGI TUTTO “CONVEGNO sul 70° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE (1945-2015)” »
Speciale Caffè Aiello Corigliano – verso la finale ( M.Menicali)
MATUTINUS di venerdì 24
Di sera, nei tre giorni precedenti la festa del 25 aprile, in ogni rione di Corigliano s’accendeva, un falò in onore di S. Francesco. I protagonisti dell’avvenimento erano i ragazzi, cui toccava la piacevole responsabilità di reperire frasche e cespugli. Gli adulti collaboravano col consiglio e con l’offerta di legna.