Il problema degli sbarchi di clandestini esiste e va affrontato in tutte le sedi opportune; un flusso che deve essere bloccato a monte e il Governo insieme all’Europa devono mettere in campo tutte le iniziative per interrompere questa piaga oltre che dare il giusto supporto a quelle città che sono coinvolte in azioni di accoglienza. Non accettiamo, però, scuola di priorità come qualcuno vuole, almeno, non in nome e per conto di un pragmatismo al ribasso, non accettiamo l’equazione dell’economia al di sopra di tutto.
Scongiurato Sbarco Profughi Domani Al Porto
DICHIARAZIONE DEL SINDACO GIUSEPPE GERACICORIGLIANO C.– È stato per il momento scongiurato l’approdo di una ulteriore nave di migranti inizialmente indicato per la giornata di domani, GIOVEDÌ 16, in coincidenza con l’arrivo nel nostro Porto e nella Sibaritide dell’attesa nave turistica di Costa Crociere. Devo ringraziare il Prefetto di Cosenza Gianfranco TOMAO per aver ascoltato,…
Solidarietà Al Sindaco Geraci
Sbarchi,Orsomarso:Presidieremo Il Porto.Se Necessario. Non Sottovalutare Questione Di Sicurezza
CORIGLIANO C. – SBARCHI, pur essendo un diritto costituzionalmente garantito il governo non può lasciare sole le amministrazioni e i territori afflitti dall’emergenza. Sono preoccupato prima ancora per la sicurezza dei territori interessati che per l’approdo della nave turistica che arriverà nelle prossime ore.
Avis/ Sabato raccolta straordinaria sangue
SABATO 18/04/2015 dalle ore 08,30 alle ore 12,00 presso il Centro di Salute Mentale via M. Montessori (Traversa via Walt Disney) RACCOLTA STRAORDINARIA DI SANGUE in favore di coloro che necessitano di terapie trasfusionali indispensabili alla vita. A tutti i donatori la possibilità di un controllo, check up. Vieni, ti aspettiamo! Portare con sé documento…
Corigliano, terzo sbarco di migranti al porto
Sbarchi. Oggi 100, Domani Forse 700
Geraci:Renzi Mi Nomini Commissario.CORIGLIANO – RENZI mi nomini commissario agli sbarchi. Sono qui dalle 8 di stamani con la Giunta e buona parte degli uffici comunali interessati. Il Comune di fatto oggi risulta chiuso. Così come è accaduto per gli altri due sbarchi: siamo occupati solo su questo fronte e non può essere altrimenti. A…
Corigliano | Immigrati: il “gran rifiuto” di Geraci, tra i massimi responsabili del mancato sviluppo del porto
Al terzo sbarco d’immigrati nel porto di Corigliano Calabro “presente forzato” il Comune, con gli operatori dei servizi sociali e gli agenti di Polizia municipale. E con in testa il sindaco di centrodestra, Giuseppe Geraci, il quale aveva a gran voce espresso il suo “gran rifiuto” attraverso una missiva indirizzata al Capo dello Stato, Sergio…
Corigliano | Al porto sbarcano 110 migranti. Domani forse altri 700
Sono 110 in tutto, 94 uomini e 16 donne, tutti africani ed in prevalenza di nazionalità ghanese e nigeriana, tra loro nessun bambino. Sono giunti ad un miglio dalla costa antistante il porto di Corigliano Calabro alle primissime luci dell’alba di oggi, a bordo della nave petroliera “Maria Bottiglieri” battente bandiera italiana e di proprietà…
LEGGI TUTTO “Corigliano | Al porto sbarcano 110 migranti. Domani forse altri 700” »
Sig Sindaco il Suo appello “al vostro senso di responsabilità” è irricevibile per la Corigliano democratica e della solidarietà
Le è sembrato responsabile aver sollevato un polverone per una questione, lo sbarco dei 110 profughi, che si è risolta in poche ore? Le è sembrato responsabile aver messo sullo stesso piano questioni economiche, questioni d’immagine e necessità di prestare soccorso? Tutto si sta risolvendo in poche ore, non ci sono incidenti, non ci sono disagi, gli organi preposti, a partire dal Prefetto, hanno svolto il loro compito alla perfezione anche, forse soprattutto, se il Comune era assente o quasi.
Un gran via vai al Porto!
Oggi i migranti …domani Costa Crociere
SBARCHI:GERACI SU RETE 4: NON CE LA FACCIAMO PIU’
INTERVISTA ANDATA IN ONDA SU “DALLA PARTE VOSTRA”PUNTATA INTEGRALE SUhttp://www.video.mediaset.it/video/dallavostraparte/full/martedi-14-aprile_529528.html SERVIZIO DI GIUSEPPE BRINDISI DAL MINUTO 13,43
Riapre le porte l’ Asilo Nido
” Investire nel sociale vuol dire far acquisire il rispetto delle regole e delle Istituzioni. Questa è la vera innovazione per un’ amministrazione comunale. L’asilo per l’infanzia ha riaperto le porte e un plauso va all’ assessore Chiurco, alla responsabile Dott.ssa De Rosis e a tutto il settore dei servizi sociali di questa amministrazione.
FALSI BRACCIANTI MA NON SOLO
A questo punto, non mi pare giusto che a pagarne le conseguenze siano solo i falsi braccianti e gli imprenditori, poiché essi rappresentano solo il punto finale di un processo molto più complesso che vede coinvolti molteplici attori a più strati della società civile.