I.C.S. “V. TIERI” in Finale Nazionale L’Istituto Comprensivo Statale “Vincenzo Tieri” di Corigliano Calabro (CS) partecipa alla Finali Nazionali Studentesche di Corsa Campestre che si svolgeranno a Cesenatico (FO) il 21 Aprile 2015,organizzati dal MIUR,dalla FIDAL,dal CIP e dal CONI,insieme al Comune di Cesenatico,con la studentessa Poli Kalapchiysca Ivaylova che ha vinto le finali provinciali e regionali .
VITTORIA IN GARA3, CAFFE’ AIELLO IN FINALE PLAYOFF
Ortona battuta ancora sul suo campo. Bove: “Soddisfatti e già concentrati per il prosieguo”
La Caffè Aiello Corigliano esulta anche in Gara3 e s’aggiudica il diritto di disputare la prossima finale playoff per il salto in Superlega. Mariano e soci espugnano ancora il palazzetto dello Sport della Sieco Service Ortona e compiono una vera impresa, considerando il valore indiscutibile di un avversario come il team allenato da coach Lanci, che ha chiuso la Regular Season al primo posto.
LEGGI TUTTO “VITTORIA IN GARA3, CAFFE’ AIELLO IN FINALE PLAYOFF” »
Tutta La Sibaritide È Solidale Con Montalti
Crisi, Geraci: A Rischio Il Ruolo Di Ogni SindacoCORIGLIANO C. – Siamo tutti solidali con il collega Paolo MONTALTI, ottimo sindaco di Villapiana, destinatario di un atto intimidatorio, barbaro, vigliacco, che condanniamo e che invitiamo tutti a condannare. Credo di poter interpretare il sentimento di tutti i sindaci della Consulta della Sibaritide, nell’esprimere al Primo…
Stato dei lavori pubblici, il PD ha incontrato l’ass. Granata
“Lo stato dei lavori pubblici sul territorio comunale”, è questo il tema al centro di un incontro fra i Circoli del Partito Democratico di Corigliano e l’assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Granata. L’incontro, che ha avuto luogo venerdì sera presso il Centro d’Eccellenza, è servito a focalizzare il quadro dei cantieri aperti sul nostro territorio che fra lentezze, intoppi burocratici e perplessità di diversa natura stentano ad arrivare al traguardo finale.
LEGGI TUTTO “Stato dei lavori pubblici, il PD ha incontrato l’ass. Granata” »
Corigliano: Tensione In Casa 5 Stelle Sulla Sanità
La recente sortita della deputata del Movimento 5 Stelle, Dalila Nesci, secondo la quale i problemi della sanità nel territorio della Sibaritide sono meno rilevanti rispetto alle carenze riscontrate all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, non poteva lasciare indifferenti i grillini ausonici, che se pur non in maniera ufficiale, avrebbero preso una posizione ben precisa sull’argomento.
LEGGI TUTTO “Corigliano: Tensione In Casa 5 Stelle Sulla Sanità” »
Corigliano: Rimesso In Liberta’ Veronese
Lo scorso lunedì 13 aprile i Carabinieri di Corigliano effettuavano l’arresto del pluripregiudicato Pasqualino Veronese, al quale contestavano una serie di plurime violazioni della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Le violazioni contestate erano la commissione di un furto ai danni di un’agenzia di assicurazioni,
Corigliano: sorpreso a bordo di un auto rubata oppone resistenza, arrestato
Questa notte, 19 aprile 2015, a Corigliano nel corso di un predisposto servizio di controllo del territorio, in via Lucania i carabinieri del Nor hanno arrestato, per il reato di ricettazione in concorso, il pregiudicato 22enne coriglianese Ferrari Luca Battista. LEGGI TUTTO
Migranti sì-no…commenti sul blog, alcune mie riflessioni
Nei giorni scorsi, in seguito ad un mio intervento sul Blog sono stato lusingato da una serie di commenti piuttosto contrariati rispetto al mio punto di vista. Si parlava, in tutta Italia, dello sbarco di alcune decine di profughi giunti al nostro Porto e subito ripartiti. Al netto delle giustissime rimostranze verso il governo nazionale e l’Europa (la responsabile esteri peraltro è italiana) che alle parole di solidarietà ,poco o nulla fanno seguire in termini di politiche di accoglienza, resta e si consolida uno stato d’animo collettivo che tende a diffondersi a macchia d’olio.
LEGGI TUTTO “Migranti sì-no…commenti sul blog, alcune mie riflessioni” »
MATUTINUS di domenica 19
Una volta, diciamo un mezzo millennio fa, Corigliano si sviluppava, protetta da mura, su di un’unica collina. Per accedervi, c’erano ben cinque porte, dette dei Brandi, del Fosso, della Giudecca, della Portella e della Riforma. Di esse, l’unica ancora esistente, a ricordo dell’antica medioevale struttura, è la Porta dei Brandi.