“Esistono svariati modi per comunicare: verbali, non verbali… alle mamme può bastare un respiro per capire i loro figli e ai figli uno sguardo per comprendere il messaggio di un genitore. Oltre all’apprendimento classico e didattico, le conoscenze si acquisiscono vivendo, sperimentando o coltivando una passione ed è con questo spirito che si vuole sensibilizzare alla sicurezza stradale: vivendo in una pista automobilistica, sperimentando le opportunità che la nostra realtà ci propone e coltivando la passione per lo sport.
VERSO LA FINALE PLAYOFF: CRESCE L’ATTESA IN CITTA’
Capitan Tomasello: “Servirà determinazione fuori casa. Siamo al momento più importante di una stagione comunque positiva”
«E’ stata una stagione molto positiva, questo è sicuro, anche se ancora non sappiamo come andrà a finire e abbiamo davanti l’appuntamento più importante, ossia la finale playoff». Così il capitano della Caffè Aiello, Giacomo Tomasello, ad una settimana dall’inizio della serie finale degli spareggi validi per la promozione in Superlega.
LEGGI TUTTO “VERSO LA FINALE PLAYOFF: CRESCE L’ATTESA IN CITTA’” »
Concorso Vigili Urbani, Le Motivazioni Della Sentenza
Ritenendo doveroso far conoscere le motivazioni della sentenza circa il concorso indetto dal Comune di Corigliano Calabro e relativo agli Ufficiali di P.M. , emessa da pochi giorni dal Tribunale di Castrovillari, trasmetto la stessa per una lettura e valutazione sulla stessa.Istruttore di P.M. Vincenzo PirainoLEGGI SCARICA le motivazioni della sentenza
Il Circolo dei pensionati dello Scalo ha un nuovo Direttivo
Il 14.04.15 nella sede del Palazzo Zagara si è tenuta l’assemblea dei pensionati del Circolo Socio – Culturale di Corigliano Scalo. Ha preseduto la seduta la dott.essa Carmelina Tricarico dell’Assessorato dei S.S. del Comune di Corigliano che negli anni addietro ha dato un notevole impulso alla tenuta dignitosa dei Circoli socio- culturali della città .
LEGGI TUTTO “Il Circolo dei pensionati dello Scalo ha un nuovo Direttivo” »
Il 25 Aprile Festa Della Liberazione, Della Liberta’ E Della Democrazia
In ricordo dell’amico Franco Veneziano
Il 25 aprile 1845 ci ricorda il momento in cui i Partigiani entrano nelle principali città italiane, liberano l’Italia dal Nazi-Fascismo e gettano le basi per una Nazione Democratica. La fine di un incubo. I partigiani erano uomini, donne, ragazzi, soldati, sacerdoti, lavoratori, operai, studenti, contadini, socialisti, cattolici, comunisti. Gente quindi di diverse idee politiche, fede religiosa, classi sociali. Erano accomunati dall’impegno, dalla scelta, fatta anche a rischio della vita, di lottare per porre fine al Fascismo e rendere l’Italia una Nazione Democratica.
LEGGI TUTTO “Il 25 Aprile Festa Della Liberazione, Della Liberta’ E Della Democrazia” »
Aeroporto della Sibaritide. Lettera Aperta al Presidente Oliverio
Caro Presidente,quando si dice che tutti i nodi vengono al pettine. Quando c’era la possibilità di istituire nuove provincie la Calabria non seppe decidere e si decise a Roma. Nacquero Crotone e Vibo e l’unico territorio che meritava, la Sibaritide, rimase fuori. Oggi succede la stessa cosa con gli aeroporti. Andiamo dicendo da anni che…
LEGGI TUTTO “Aeroporto della Sibaritide. Lettera Aperta al Presidente Oliverio” »
I Primi Passi Verso II Mondo Del Lavoro
Si è concluso il progetto di alternanza scuola lavoro attivato con la struttura turistico-ricettiva Salice Club Resort, dove gli studenti del corso turistico dell’IIS Nicholas Green di Corigliano Calabro hanno maturato un’importante esperienza lavorativa.
Promotori dell’iniziativa il Preside dell’istituto Giuseppe Lupinacci e la Prof.ssa Antonietta Capalbo, in qualità di tutor scolastico.