Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Marco Sposato, il decoratore coriglianese apprezzato anche dal mondo dello spettacolo Attualità
  • PIANA CARUSO BRUCIA E I BAGNINI SONO SUPERPAGATI Cronaca
  • Vorrei segnalare disagi idrici, che si verificano ogni estate nella zona gallo d’oro , e non solo Denunce
  • In ricordo di Francesco Fusca, Ispettore Miur e “Canzoniere d’Amore” che ci lasciava il 30 giugno del 2016 Attualità
  • Dopo la disconoscenza dei percorsi amministrativi arriva quella delle leggi regionali Politica
  • Corigliano-Rossano: Fiorella Mannoia, l’assessore Argentino & l’amico bagnino Politica
  • Forza Italia: Concessioni demaniali e variante al piano spiaggia, a che punto siamo? Politica
  • EMERGENZA RIFIUTI, STRAFACE (FI): DAI FONDI PER 45 MILIONI STANZIATI DALLA REGIONE AI DEBITI DEL COMUNE, ECCO LA VERITA’ Politica

Incontro Tra Associazione E Il Commissario Scura Sulla Salute Mentale

Posted on Maggio 27, 2015 By Redazione

La salute mentale rimane uno dei più gravi problemi del servizio sanitario dell’Asp di Cosenza. L’associazione di volontariato “Silenzi Voci Sorrisi” nata nel Centro di salute mentale di Corigliano, dall’unione di familiari, utenti e volontari, in questi anni ha più volte denunciato carenze e disservizi che non sono riconducibili esclusivamente a problemi di carattere economico, ma propri di una istituzione che non vuole  cambiare.

Eppure ci troviamo di fronte ad ammalati indifesi e che hanno bisogno di particolare assistenza, proprio a causa della malattia di cui soffrono, ed il più delle volte l’unico baluardo serio di assistenza per costoro è la famiglia. Ma fin dove possono arrivare i familiari di un malato mentale, se questi non hanno il supporto di chi questi malati deve prendere in cura ? L’associazione coriglianese nei giorni scorsi aveva inviato una lettera al commissario della sanità calabrese, Massimo Scura, sottoponendogli tutte le questioni che non vanno qui da noi, ma sottolineando anche un aspetto davvero inquietante: “Non ci spieghiamo – scrivono dall’associazione – come a distanza di trent’anni dalla riforma psichiatrica, ci ritroviamo con dei centri di salute mentale che di fatto sono dei semplici ambulatori, che non prendono in carica, che non forniscono un servizio di assistenza domiciliare, che nei casi più gravi addirittura abbandonano. Un servizio che non ha l’obiettivo di curare e riabilitare ma si limita a contenere e istituzionalizzare i malati”. Davvero parole gravi sulle quali vi è la necessità da parte dei responsabili sanitari di avviare una inchiesta seria e particolareggiata, proprio allo scopo di individuare, ove ve ne fossero, delle responsabilità.  “Come utenti e familiari – si legge ancora nella lettera – alle istituzioni preposte abbiamo semplicemente chiesto: una istituzione che promuova l’entrata piena del malato di mente nel mondo dei diritti, per aiutarlo nel complicato rapporto nel contesto sociale e per sostenerlo nei percorsi di ripresa e guarigione; un dipartimento con obiettivi e regole chiare, che si assuma le proprie responsabilità dei percorsi di cura, che attivi gli organi partecipativi, come la consulta dipartimentale e le attività di miglioramento continuo ( MCQ); un centro salute mentale aperto, che prenda realmente in carico il paziente con tutto il portato sociale connesso allo stato di sofferenza; la necessità di migliorare l’assistenza domiciliare e realizzare una rete integrata di servizi con le altre agenzie sanitarie sul territorio per i pazienti che rifiutano di curarsi; una reperibilità dedicata alle attività territoriali per la gestione degli stati di crisi, visto che il Csm è chiuso sabato e domenica e per evitare un Tso in un reparto come quello di Corigliano che invitiamo a visitare; progetti di riabilitazione psico-sociale, come quello per facilitatore sociale o esperto tra pari, che stimolino gli stessi pazienti ad affrontare la malattia, superarla ed aiutare gli altri”. Il commissario Scura non si è fatto pregare e lo scorso 16 maggio ha incontrato i responsabili dell’associazione, e nel corso dell’incontro ha mostrato di condividere che le carenze evidenziate non sono riconducibili solo a questioni di carattere economico, ed ha approvato la necessità di riorganizzare i servizi con politiche più territoriali e meno ospedaliere. Infine si è impegnato a portare la problematica in seno ai vertici della sanità calabrese per rendere l’istituzione psichiatrica realmente aperta e centrale nel vasto contesto dei servizi sanitari regionale.

Giacinto De Pasquale

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Assemblea Dei Lavoratori In Mobilita’ Presso Il Comune
Next Post: Lettera aperta al Presidente del Consorzio di Bonifica

Related Posts

  • Rossano. Dopo i danni, eco-compattatore riattivato. Forever Plast nelle scuole Attualità
  • Appalti,più controlli dai responsabili uffici Attualità
  • Piano di Assestamento Boschivo: lavoro per centinaia di disoccupati Attualità
  • Buon anno (nonostante tutto) Attualità
  • Cultura,Investire Su Classe Dirigente Di Domani Attualità
  • Corigliano Centro storico: raccolta rifiuti, attività intensa Attualità

More Related Articles

Corigliano: Effettuato screening di tamponi Covid 19 al personale ospedale Compagna Attualità
Ancora successi per l’artista coriglianese Alfredo Romio Attualità
I “tamarri arricchisciuti” e l’utilizzo delle mascherine Attualità
Sanità: la denuncia di Guccione (PD) “il nuovo ospedale per ora rimane solo un progetto” Attualità
Dammi Una Lametta Attualità
Mani, Mani, Mannelli – Filastrocca Coriglianese Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Marco Sposato, il decoratore coriglianese apprezzato anche dal mondo dello spettacolo
  • PIANA CARUSO BRUCIA E I BAGNINI SONO SUPERPAGATI
  • Vorrei segnalare disagi idrici, che si verificano ogni estate nella zona gallo d’oro , e non solo
  • In ricordo di Francesco Fusca, Ispettore Miur e “Canzoniere d’Amore” che ci lasciava il 30 giugno del 2016
  • Dopo la disconoscenza dei percorsi amministrativi arriva quella delle leggi regionali
Maggio 2015
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Scomparso in Sila uomo di Corigliano. Ricerche di volontari e forze dell’ordine Cronaca
  • Il Partito Democratico inserisce nel suo programma il mantenimento del tribunale di Rossano Politica
  • Fiera Campionaria del Mezzogiorno, il Salone dedicato alle eccellenze dell’enogastronomia calabrese Eventi
  • “Andrà bene”, ma “io resto a casa” ancora per poco, poi scappo Politica
  • Il movimento NOI: “No alla centrale a biomasse, il Commissario blocchi questa follia” Politica
  • Giuseppe Caputo a “Diritti in Diretta” Politica
  • “Porto il cane a passeggio”, ma con l’auto! Cronaca
  • Corigliano partecipa ai festeggiamenti per San Domenico Savio Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA