Dante Maffia, poeta, romanziere e saggista calabrese, torna a Corigliano per presentare il suo nuovo lavoro letterario dal titolo “Monte Sardo” edito da Rubbettino. Maffia sarà presente domani pomeriggio alle 18 presso la libreria Edicolè di Corigliano Scalo nell’ambito dei vari appuntamenti organizzati da Gianfranco Benvenuto, titolare di Edicolè, denominati incontro con l’autore.
“Festa della Mamma” tra cultura e solidarietà alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Un pomeriggio all’insegna della musica, dell’allegria, della generosità e della convivialità in vista dell’imminente “Festa della Mamma”, che quest’anno ricorre domani, domenica 10 maggio. Un bilancio più che positivo per l’iniziativa di cultura e solidarietà svoltasi ieri presso la Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”,
I.C.S. “V. TIERI ” Finale Provinciale di Atletica Leggera
Le Finali Provinciali di Atletica Leggera dei Campionati Studenteschi 2014/2015 si sono svolte presso il Campo Scuola Comunale di Cosenza,organizzate dall’Ufficio di Educazione Fisica del Provveditorato di Cosenza coordinato dal Prof. Bernardo Madia,dalla FIDAL presieduta dal Prof. Caira e dal CIP.Presente il medico Sportivo Dott. Avino.
LEGGI TUTTO “I.C.S. “V. TIERI ” Finale Provinciale di Atletica Leggera” »
Gli annunci a “vuoto” dell’assessore Chiurco
E’ successo ancora!! Ma lo si poteva immaginare con tranquillità che alla fine quella iniziativa” Gabbie vuote, liberi tutti” sarebbe stata solo fumo negli occhi, perché non e’ stata altro che mettersi in mostra agli occhi di che ama gli amici a quattro zampe,ma poi non fare nulla di concreto.
LEGGI TUTTO “Gli annunci a “vuoto” dell’assessore Chiurco” »
Presentazione libro di Dante Maffia
I Tecnici Di Corigliano E Rossano Hanno Discusso Di Fusione Tra I Due Comuni
In data 08/05/2015 presso la sede di Mondiversi si sono riuniti, su proposta dell’Associazione Ingegneri di Corigliano i tecnici delle città di Corigliano e Rossano per discutere sui motivi che spingono i due Comuni alla “FUSIONE”. Dopo ampia e partecipata discussione nella piena consapevolezza che la fusione fra i due Comuni rappresenta uno sbocco essenziale per lo sviluppo socio economico dei territori interessati, si è deciso di promuovere una iniziativa pubblica aperta alla partecipazione non solo dei tecnici ma dell’intera cittadinanza finalizzata a sensibilizzare la popolazione.
LEGGI TUTTO “I Tecnici Di Corigliano E Rossano Hanno Discusso Di Fusione Tra I Due Comuni” »
Le condizioni della sanità nella nostra città
Le condizioni della sanità sono preoccupanti per l’abbandono in cui fino ad oggi ha versato questo territorio, colpa una dirigenza di parte che ha pensato solo al carrierismo degli amici ed essere compiacente ad un sistema politico che fino a novembre 2014, ha governato questa regione; una direzione che non si è occupata dei veri problemi di cui è afflitta la sanità locale, parte integrante di un sistema sanitario regionale che fino ad oggi ha fatto acqua da tutte le parti.
LEGGI TUTTO “Le condizioni della sanità nella nostra città” »
10 Minuti con Giuseppe Geraci
Formazione politica, culturale e amministrativa, GIOVEDÌ 21 MAGGIO parte il ciclo di conferenze al Castello Ducale. Si parte con il senatore Prof. Pietro ICHINO, giuslavorista di fama internazionale. – Emergenza sbarchi, GERACI: mi conforta che anche da parte dei prefetti sia stato finalmente espresso malessere nei confronti delle politiche del Governo sulla gestione dei migranti e richiedenti asilo. Sulla questione mi confronterò con FALCOMATÀ, Sindaco di Reggio Calabria. – EXPO di Milano, nel Padiglione Italia, sezione Potenza della Bellezza, tra i 21 beni architettonici scelti c’è anche la Sala degli Specchi del Castello Ducale.
Corigliano | Il Comune “calza” doppio…
Ecco quanto è costata (cara) una fornitura di venticinque paia di scarpe antinfortunisticheLa “Bibbia” per gli enti della pubblica amministrazione italiana – è noto – dovrebbe essere l’articolo 97 della Costituzione repubblicana che individua alcuni principi fondamentali. Tra questi v’è quello del cosiddetto “buon andamento”, e sulla base di tale previsione normativa tra i criteri…
Corigliano | Incuria nelle scuole, Sapia (M5S) attacca l’amministrazione
«Alcuni giorni fa presso il plesso “Marilena Amerise” dell’Istituto scolastico comprensivo “Erodono da Thurii”, che costa alle casse del Comune di Corigliano Calabro ben 60mila euro l’anno di fitto ed è persino privo del certificato d’agibilità, gli operai del Consorzio di Bonifica avevano provveduto a potare gli alberi e le erbacce, lasciando però la potatura…
LEGGI TUTTO “Corigliano | Incuria nelle scuole, Sapia (M5S) attacca l’amministrazione” »
“Ricordando Mamma Mia”
Nella ricorrenza della Festa della Mamma, che si celebra domani, domenica 10 maggio, dedico questa mia poesia a tutte le Mamme, con l’augurio di trascorrere una giornata all’insegna della felicità e della serenità.
Isabella Freccia
“Ricordando Mamma Mia”
Mamma Mia,
dolce allodola che con amore mi svegliavi tutte le mattine
e con un bacio mi dicevi: “Buona giornata, figlia mia!”.