Corigliano, Giornata della legalità con don Panizza
In Mostra L’arte Pittorica Del Maestro Demetrio Azzinnari
Rimarrà aperta fino al prossimo 13 giugno la personale d’arte del pittore Demetrio Azzinnari, inaugurata oggi presso la Biblioteca comunale “Francesco Pometti” adiacente al Teatro Valente a Corigliano Centro. “La mostra d’arte in biblioteca” è stata voluta ed organizzata dal coriglianese Cosimo Converso, personaggio eclettico e amante dell’arte e delle cose belle.
LEGGI TUTTO “In Mostra L’arte Pittorica Del Maestro Demetrio Azzinnari” »
I° Tour Calabria Cars Fa Tappa A Corigliano
Domenica 31 Maggio Auto D’epoca Per Le Vie Della Città. Riscoprire I Territori Per Aumentare Offerta Turistica
I° tour regionale auto storiche “CALABRIA CARS, UN VIAGGIO FANTASTICO NEI CASTELLI CALABRESI”. La manifestazione automobilistica volta a valorizzare le bellezze dei territori nel rispetto della legalità e con una particolare attenzione alla guida sicura farà tappa a Corigliano. Appuntamento DOMENICA 31 MAGGIO.
Corigliano, per l’incidente mortale del 13 maggio denunciate due persone
Incriminati per omicidio colposo, nello scontro perse la vita il 19enne Salvatore TuranoA seguito di una intensa attivita’ investigativa i carabinieri del Nor – aliquota radiomobile, hanno deferito in s.l. per il reato di omicidio colposo in concorso a seguito di convalida di sequestro e informazione di garanzia emessa in data 22 maggio dalla Procura…
LEGGI TUTTO “Corigliano, per l’incidente mortale del 13 maggio denunciate due persone” »
SOGET: un altro indagato e guerra in azienda!
L’esposizione non è delle migliori, come spesso capita quando qualcuno si occupa della SOGET. Però il concetto è chiarissimo, dice: cari contribuenti cominciate a preparare denunce e ricorsi. A scriverlo è il quotidiano abruzzese L’Impronta, che prima di incitare alla ribellione i cittadini di quella regione (cosa che potremmo fare anche qui da noi) ci aggiorna sulla mega inchiesta della procura di Pescara,
LEGGI TUTTO “SOGET: un altro indagato e guerra in azienda!” »
Passai l’Estate – Cento Notti di Guardia Medica ( Con il dott. Angelo Broccolo)
Ritiro Spirituale
Il Centro Eucaristico di Schiavonea con la partecipazione di altri Centri Eucaristico delle Discepole Gesù Eucaristico Organizzano un ritiro Spirituale dal 24- 25- 26 Luglio. Ritiro Spirituale: un’esperienza da fare almeno una volta per rendersi conto di tante cose.E un modo da staccarsi dal mondo e ritrovare il contato con Dio.
“Gentleman” | Solimando e Ginese “spediti” al 41-bis
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato i provvedimenti richiesti dai magistrati antimafia contro i due ritenuti “capi-’ndrina” di Corigliano Calabro
Per il 46enne Filippo Solimando ed il 42enne Salvatore Nino Ginese, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato i provvedimenti che li assegnano al regime carcerario “duro”, ossia quello previsto dall’articolo 41-bis della legge sull’ordinamento penitenziario italiano.
LEGGI TUTTO ““Gentleman” | Solimando e Ginese “spediti” al 41-bis” »
Corigliano | Un’auto lo travolge mentre attraversa la strada
Gravissimo incidente stradale durante la serata di sabato scorso a Corigliano Calabro, lungo la strada che dalla popolosa frazione di Cantinella conduce verso la vicina contrada di San Nico. Erano circa le 20,30 quando un’autovettura Lancia Y, condotta dalla 22enne del luogo Laura Lombisani, ha investito un pedone, Salvatore Buonofiglio, di 59 anni, anch’egli del luogo.
LEGGI TUTTO “Corigliano | Un’auto lo travolge mentre attraversa la strada” »
Stop Elettricità In Contrada Favella
Mercoledì 27 Maggio – Dalle Ore 8.30 Alle Ore 16.30 nterruzione energia elettrica per lavori su impianti Enel. MERCOLEDÌ 27 MAGGIO dalle Ore 8.30 alle Ore 16.30. Si raccomanda di non commettere imprudenze e di non usare gli ascensori. La zona interessata è Contrada Favella snc. – (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).
LA CITTA’ HA RICORDATO FABIANA LUZZI
Due anni fa l’orribile, cruda e straziante morte della sedicenne studentessa coriglianese, Fabiana Luzzi, per mano del proprio fidanzato, Davide Morrone, all’epoca dei fatti appena 17enne. Ieri Corigliano ha voluto ricordare quel tragico e crudele fatto di cronaca, che scosse profondamente non solo la comunità ausonica, ma l’intera nazione, attraverso una manifestazione organizzata dal Centro Antiviolenza che porta il nome della ragazza, che si è svolta in due momenti.
Corigliano | Un corteo nel ricordo di Fabiana
E’ stato come un altro funerale, stavolta senza una bara da seguire in corteo ma con un terribile indelebile ricordo nella mente e una poesia nel cuore da parte d’ognuno dei partecipanti. Così, ieri, la comunità cittadina di Corigliano Calabro, a due anni dalla sua terribile morte, ha celebrato Fabiana Luzzi, la sedicenne accoltellata e bruciata che era ancora viva, il 24 maggio del 2013.
LEGGI TUTTO “Corigliano | Un corteo nel ricordo di Fabiana” »
A PROPOSITO DI FUSIONE
Alla base delle grandi opere o dei grandi avvenimenti, c’è sempre un pensiero, un’ idea che scaturisce da menti avvezze al pensare in grande per lasciare un segno tangibile nella storia. Non so se le associazioni per la fusione siano 10 oppure 100 o addirittura 1.000, ma penso e ho capito che la fusione tra Corigliano e Rossano, sarebbe uno di quegli eventi, o di quelle opere che lasciano il segno nella storia della Calabria.
MATUTINUS di lunedì 25
Quanta storia è passata nel convento dei Frati Minimi di San Francesco di Paola a Corigliano! Dalla seconda metà del 1400 ad oggi, oltre ad ospitare i Frati, è stato sede di Uffici giudiziari, pretura e conciliazione; ha accolto una Scuola di musica, un Asilo infantile ed una Scuola elementare; alcuni locali sono stati adibiti a Pastificio, a Panificio e ad Oleificio;