Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • CORRADO: ACQUA FOGNARIA SULLUNGOMARE DI SCHIAVONEA, COMMERCIANTI PENALIZZATI Politica
  • DISAGI IN VIA PROVINCIALE, TRA ALBERI PERICOLANTI E TRANSENNE Denunce
  • Corigliano-Rossano: muore improvvisamente mentre lavora nei campi Cronaca
  • CORIGLIANO ROSSANO FUORI DALL’ ISOLAMENTO RIGUARDO I COLLEGAMENTI E LA MOBILITÀ Politica
  • Corigliano-Rossano: Costantino, l’amico bagnino & Biagio il bagarino Politica
  • STATALE 106, STRAFACE (FI): INDIVIDUATA SOLUZIONE PER CORIGLIANO ROSSANO Politica
  • Madeo, Scorza: “Rifiuti, Stasi peggio delle vecchie amministrazioni” Politica
  • CO-RO DOMANI: PIENO SOSTEGNO ALLA RETE ITALIANA DISABILI, L’AMMINISTRAZIONE NON RIMANGA INDIFFERENTE Politica

Parte la mobilitazione dello Ionio per fermare le trivellazioni

Posted on Marzo 9, 2015 By Redazione

Il governo dovrà fare marcia indietro.
La seconda riunione del coordinamento no-triv dello ionio cosentino ha dato inizio a quella che presto diventerà una grande mobilitazione per fermare lo strampalato progetto di bucherellare il nostro territorio per favorire ed arricchire 3 o 4 petrolieri. Questo è il piano sospinto dal governo Renzi, in piena continuità col governo Monti, attraverso il famigerato decreto sblocca-italia, con cui si sta tentando di togliere alle istituzioni locali e regionali ogni forma di controllo sul proprio territorio, con il pretesto dell’ “importanza strategica” di questo o quell’impianto.

Di fatto si intende ricorrere, anche in tema di energia, come ormai consuetudine in Italia, a meccanismi di emergenza per sospendere la democrazia ed ignorare la volontà dei territori, esattamente come fatto per i terremoti, per i grandi eventi o per i rifiuti. I cittadini calabresi, del resto, conoscono fin troppo bene le conseguenze dei regimi emergenziali: basti pensare ai 15 disastrosi anni di commissariamento per i rifiuti oppure ai pochi, ma dolorosissimi, anni di emergenza sanità.

La sibaritide, al pari e forse più dell’intero mezzogiorno, ha bisogno di interventi importanti che mirino a migliorare i servizi per i cittadini ed a valorizzare le straordinarie risorse del territorio, da quelle naturali a quelle archeologiche fino alle agro-alimentari, interventi che liberino l’enorme potenziale di un’economia sostenibile che rispetti la salute dei cittadini e le vocazioni dei territori. Il progetto del governo e di una schiera di multinazionali del petrolio, purtroppo, va in una direzione totalmente opposta.

Quello delle trivellazioni è un vero e proprio piano di colonizzazione in terra ed acqua del nostro territorio, comprende l’intero golfo di Taranto e ampie porzioni dell’entroterra della sibaritide, e come tutte le colonizzazioni non prevede alcun vantaggio per i territori che la subiscono, come è fin troppo chiaro per la vicina Basilicata e per le altre regioni dell’adriatico che hanno già subito questo destino.

Senza considerare l’idiozia di effettuare esplorazioni e trivellazioni in un territorio già soggetto a subsidenza, cioè a lento sprofondamento della terra al di sotto del livello del mare, e con un altissimo rischio sismico: un’idea balorda e irresponsabile.

Per queste ragioni un’ampia schiera di associazioni, comitati, movimenti e singoli cittadini ha deciso di costituire il coordinamento no-triv della fascia ionica e avviare tutte le attività necessarie per fermare questo progetto e difendere la nostra economia e la nostra salute.

L’obiettivo del coordinamento è ottenere da parte della Regione Calabria e di tutte le istituzioni locali l’adozione di delibere ed atti istituzionali che impediscano l’iter autorizzativo delle varie istanze presentate al ministero, ma soprattutto dare vita ad una possente e civile mobilitazione che coinvolgerà ogni versante della società, con il dichiarato intento di far fare marcia indietro al governo su questo tema.

Sono già in preparazione convegni presso le scuole, attività di sensibilizzazione ed una prima manifestazione con l’auspicio di una massiccia partecipazione della cittadinanza e di tutte le istituzioni locali e regionali a cui ci appelliamo pubblicamente fin da ora: fermare le trivellazioni è un atto doveroso e richiede l’impegno improcrastinabile di tutti.

Assemblea Autoconvocata
Coordinamento No Triv

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Rossano E Corigliano C.,Destagionalizzare L’offerta Turistica
Next Post: Servizi Ordinari,Approvato Peg Provvisorio 2015

Related Posts

  • Indagini esplorative,c’è l’ordinanza No Triv Attualità
  • Buon Viaggio Presidente, ti accolga san Francesco, il più calabrese tra i calabresi Attualità
  • Election day, successo social. La Diretta si ripeterà al ballottaggio Attualità
  • Dramma Crati. Responsabilità della Regione. Tansi: riformare il sistema Attualità
  • Scuole Aperte all’I.C.“ Don Bosco” di Cantinella Attualità
  • Corigliano: la Cia invoca interventi per lo stato di abbandono di fiumi e torrenti Attualità

More Related Articles

Differenziata, obiettivo: 65% nel 2018 Attualità
E ora ci scappi il morto Attualità
Adesione al piano nazionale contro il degrado Attualità
Castello Ducale, record di ingressi e visite Attualità
Successo per la “La Befana Vien di Giorno” Attualità
Scuola Ariosto, Mancata Pulizia Non Addebitabile Al Comune Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • CORRADO: ACQUA FOGNARIA SULLUNGOMARE DI SCHIAVONEA, COMMERCIANTI PENALIZZATI
  • DISAGI IN VIA PROVINCIALE, TRA ALBERI PERICOLANTI E TRANSENNE
  • Corigliano-Rossano: muore improvvisamente mentre lavora nei campi
  • CORIGLIANO ROSSANO FUORI DALL’ ISOLAMENTO RIGUARDO I COLLEGAMENTI E LA MOBILITÀ
  • Corigliano-Rossano: Costantino, l’amico bagnino & Biagio il bagarino
Marzo 2015
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Via S. Francesco di Sales, ancora oggi, è così Denunce
  • Corigliano, problematiche Cimitero: sit-in di denuncia di Straface (Movimento del Territorio) Politica
  • Dilettanti allo sbaraglio Politica
  • Corigliano , l’astrofisica Sandra Savaglio al liceo scientifico per premio Mezzotero Cultura
  • Corigliano Rossano, la TARI schizzerà alle stelle? Attualità
  • L’associazione Azzurra celebra i trent’anni di attività Attualità
  • Corigliano | Sul mercato ittico il Comune “abdica”? Attualità
  • “NON SI SPECULA SUI BAMBINI” Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA