Corigliano Sta Vivendo Una Primavera Culturale
Mingrone: Boom Di Presenze A Fai E Giornata Poesia. Sabato 28 Marzo Continua Stagione Concertistica
Corigliano sta vivendo un’autentica primavera culturale. Continuano ad essere tantissime e diverse le iniziative socio-culturali ed artistiche che si stanno susseguendo da mesi, con successo di presenze, un elevato livello di qualità e che stanno coinvolgendo ed animando i principali siti della nostra Città d’arte. Stiamo assistendo ad un fermento culturale importante del quale il ricco e prezioso mondo dell’associazionismo cittadino resta protagonista indiscusso
LEGGI TUTTO “Corigliano Sta Vivendo Una Primavera Culturale” »
13 Punti All’odg Del Prossimo Consiglio
Lunedì 30 Alle Ore 15 Seduta Ordinaria. Legge Stabilità, Pisu, Bandiera E Adesione Città Olio
Legge stabilità 2015, piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie; progetto PISU “Riqualificazione Urbana Scalo di Corigliano” (lotto 3 – variante parziale al PRG); bandiera identitaria e introduzione ad uno statuto comunale; regolamento per l’affidamento in gestione e la concessione in uso degli impianti sportivi comunali; regolamento per le agevolazione alle nuove iniziative nel centro storico; adesione della Città di Corigliano Calabro all’Associazione Nazionale “Città dell’olio”.
Pac,Il Comune Raccoglie Opinioni E Proposte
Servizi Di Cura, Consultazione Pubblica On Line. È Possibile Contribuire Fino Al 2 Aprile
II Riparto PAC – Piano Azione e Coesione. Il comune, capofila del Distretto Socio-assistenziale n. 3 raccoglie opinioni e proposte dal partenariato locale. Obiettivo: definizione del Piano d’intervento dei servizi di cura all’infanzia (0-3 anni) e del Piano intervento dei servizi di cura agli anziani non autosufficienti.
Corigliano: due arresti per droga
La scorsa notte, 24 marzo 2015, a Corigliano i carabinieri del NOR, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato per il reato di illecita detenzione di sostanze stupefacenti: il 30enne Algieri Alberto nullafacente, censurato e il 34enne Zanzurino AntonioLEGGI TUTTO
Il Mistero della Madre Da Iacopone a Oscard Wilde la Preghiera diventa Arte nel Castello Ducale di Corigliano
Dopo i successi del Vivente in Musica dal Castello di FIUMEFREDDO BRUTIO, al Convento dei Riformati di Calopezzati, al Palazzo San Bernardino di Rossano e al castello Ducale di Corigliano, la MAROS, con l’associazione White Castle, propone un’altra suggestiva manifestazione sul Mistero, della Vita e della Morte che andrà in scena il 26 marzo 2015.
Sibaritide | Sindaci “prima” dei sindacati
Lettera aperta dei segretari Cgil-Cisl-Uil ai primi cittadini. Una “sortita” su questioni già “in cantiere” che giunge in ritardo…“In principio” fu la Provincia, poi se ne parlò sempre meno fin quando non se ne parlò proprio più. Adesso – pur, magari, volendo – non se ne potrebbe neppure “riparlare” dal momento che le province sarebbero…
Corigliano | Ospedale: finalmente per i disabili “avanti c’è posto”!
Dopo tante proteste e una lunga, anzi lunghissima attesa, nell’area interna dell’ospedale civile “Guido Compagna” di Corigliano Calabro arriva finalmente quella “novità” finalizzata a rendere il nosocomio “più civile” dello stesso aggettivo posto dinanzi al suo nome. E’ il parcheggio per disabili. LEGGI TUTTO
Presentazione libro di Padre Giovanni Cozzolino: “San Francesco di Paola e il miracolo del passaggio dello Stretto di Messina”
San Francesco di Paola «il più santo dei calabresi e il più calabrese dei santi» sarà l’argomento dell’incontro letterario che si terrà a Cosenza giovedì 26 marzo 2015, con inizio alle ore 18,30 nella sala “Telesio” del Centro Congressi Royal in via Medaglie d’Oro. Verrà presentato il volume di padre Giovanni Cozzolino su “San Francesco di Paola e il miracolo del passaggio dello Stretto di Messina”, pubblicato dalla casa editrice cosentina Progetto 2000.
Convegno sicurezza internet
La Polisportiva Giovanile Salesiana di Corigliano Calabro, invita Docenti, Educatori, Genitori e Figli al Convegno“Internet…Uso & Abuso…Tutela & Difesa”. Introduce don Piervito PEPE, Direttore dell’Oratorio Salesiano, Moderatore prof.ssa Nellina MADEO, Docente presso l’istituto Comprensivo Statale “Erodoto”, Relatore Salvatore GIULINTANO, Esperto in Sicurezza delle Informazioni Digitali, Consulente Informatico Forense. Giorno 24 marzo ore 18.00, Sala Convegni…