Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Approfondimento – Intervista all’ex senatrice Rosa Silvana Abate Politica
  • FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO Attualità
  • IL 4 FEBBRAIO INIZIATIVA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SUL TRIBUNALE Politica
  • RIDIAMOCI UNA SPERANZA. IL CONGRESSO COSTITUENTE VERSO UN NUOVO PD Politica
  • Filippo Solimando: in Calabria uno ’ndranghetista, in Basilicata no. Lo dicono i giudici della Cassazione Cronaca
  • LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARINELLA GRILLO ELETTA NEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Politica
  • 1 MILIONE DI EURO PER LA RIGENERAZIONE DEL PALABRILLIA Attualità
  • Corigliano protagonista ai “Facies Passionis” di Taranto Attualità

Appello ai consiglieri regionali di coscienza: non approvate la legge di riordino, non fate la porcata d’agosto

Posted on Agosto 6, 2014 By Redazione

Il consiglio regionale di domani, mercoledì 7 agosto, porta all’ordine del giorno ancora una volta la discussione sulla cosiddetta legge di riordino del settore rifiuti. Una legge che, a differenza di quanto propagandato dall’assessore Pugliano e qualche onorevole già in campagna elettorale, nulla ha a che vedere con il piano dei rifiuti e non offre nessuno strumento per migliorare la raccolta differenziata in Calabria.

Al contrario questa legge, se approvata, non farà altro che impedire ai comuni di gestire da soli l’unica cosa che, fino ad ora, hanno potuto gestire autonomamente, ovvero la raccolta. Esattamente come per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti urbani la regione intende creare mega enti inutili ed ingessati anche per la raccolta, distruggendo le poche esperienze positive presenti e consegnando di fatto interi territori nelle mani di aziende che, ovviamente, continueranno senza scrupoli a fare i propri interessi e non quelli delle comunità.

In pratica il modello centralizzato ed ultra fallimentare di impianti e discariche viene esteso anche alla raccolta, un modello che ha prodotto una emergenza ogni tre mesi nonostante i due miliardi di euro di soldi pubblici spesi senza alcun controllo, un modello che ha favorito l’ormai accertato controllo della ‘ndrangheta nel settore e che riversa giorno dopo giorno drammatiche conseguenze sulle spalle dei cittadini, da un punto di vista economico ma anche, forse soprattutto, da un punto di vista sanitario.

La legge di riordino del settore, con cui uscire definitivamente dall’assetto commissariale e responsabilizzare finalmente gli enti locali ed i territori, avrebbe potuto rappresentare un passo importante. Purtroppo questa giunta regionale, impegnata nel corso di tutta la legislatura a gestire scandali giudiziari e gli interessi dei propri gruppi di potere, rischia di trasformarla nella definitiva debacle della politica nel settore dei rifiuti, un altro conclusivo immeritato regalo a quelle sette o otto aziende che rappresentano un conclamato e indecente sistema di potere politico-malavitoso.

Uscire dalla situazione drammatica in cui versa la Calabria su questo ed altri settori, una situazione scaturita di certo di quindici anni di commissariamento d’emergenza ma anche da oltre un ventennio di leggi ignobili e di apparati dirigenziali incapaci o collusi, non sarà per nulla facile. Uno degli ultimi atti di questa legislatura sgangherata retta da un governatore non eletto e da un assessore all’ambiente imputato per disastro ambientale, rischia di rendere il cammino della nostra regione verso la normalità ancor più faticoso e lungo.

Probabilmente la melina, i ripensamenti, i rimbalzi, i ritardi che ha subito questa legge facevano parte tutti di uno schema premeditato e squallido che ha portato, casualmente, a tentare di votare questo importante provvedimento sotto l’ombrellone, la classica porcata d’agosto.

Tuttavia mi appello ai consiglieri regionali di coscienza se ce ne sono ancora, a coloro che nel caos e nel clima profondamente torbido intendono mantenere comunque il decoro istituzionale ed il rispetto per le tante sofferenze che il sistema-rifiuti ha imposto ai territori ed ai cittadini della Calabria, un sistema che va scardinato e non rafforzato: impedite che un’altra legge inutile, deleteria ed insostenibile venga approvata.

Flavio Stasi

REFERENTE REGIONALE LEGGE RIFIUTI ZERO – CALABRIA

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Disagi in via Riccione
Next Post: Corigliano | La promessa degli sposi non vale, tutto da rifare…

Related Posts

  • Domanda ai candidati a Sindaco Politica
  • Il Movimento 5 Stelle dice perchè ha votato no all’aumento dei tributi comunali Politica
  • Russo: basta critiche, passiamo alle proposte Politica
  • Quanti sono i personaggi politici di sinistra perbene in questa nostra città ? Politica
  • Corigliano Rossano. Politica, nasce “Azione Comune” Politica
  • Verso la penultima estate del sindaco Stasi… e della sua “città normale” Politica

More Related Articles

Pubblico comizio di Geraci a Piazza del Popolo Politica
Serve un “Piano Pesca Straordinario” della Regione Calabria e la valorizzazione del prodotto ittico locale per l’emergenza coronavirus Politica
Atto aziendale, ok modifica errore materiale Politica
Governo Stasi, i primi 100 giorni visti dall’opposizione. Stasera in TALKING Politica
Cartolina da Corigliano Calabro Politica
Un intergruppo parlamentare per la Geografia giudiziaria Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Approfondimento – Intervista all’ex senatrice Rosa Silvana Abate
  • FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO
  • IL 4 FEBBRAIO INIZIATIVA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SUL TRIBUNALE
  • RIDIAMOCI UNA SPERANZA. IL CONGRESSO COSTITUENTE VERSO UN NUOVO PD
  • Filippo Solimando: in Calabria uno ’ndranghetista, in Basilicata no. Lo dicono i giudici della Cassazione
Agosto 2014
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • All’Ariella l’acqua arriva a singhiozzo, intervenite! Denunce
  • Incidente stradale sulla 106, due feriti Cronaca
  • L’assassino di Fabiana ha ottenuto tre permessi premio, Mario Luzzi scrive al Presidente Mattarella Cronaca
  • Il Rito del Venerdì Santo 2018 a Corigliano Calabro Eventi
  • Villapiana: ritrovato caravan rubato a Corigliano Cronaca
  • Parrocchia Maria SS.Immacolata Attualità
  • I miei Cuccioli (1) Cultura
  • Estate: che stagione di m…. Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA