L’articolo di Giacinto De Pasquale “Corigliano: un Consiglio comunale noioso e snobbato dai cittadini “, illustra quale doveva essere il percorso che il sindaco e l’amministrazione avrebbero dovuto seguire nel cercare una soluzione all’emergenza criminalità ma la supponenza, la insufficienza e l’inadeguatezza politica di questo sindaco e di questa amministrazione hanno fatto intraprendere una strada sbagliata ed infruttuosa,
Ex-Cavallerizza, il progetto di viabilità intorno al castello ducale ormai svanito
“Completamento di opere di consolidamento della viabilità dell’arredo urbano dell’area circostante il Castello ducale”, questo il progetto dell’ex-Cavallerizza ormai svanito nel nulla. Come si ricorderà, nel corso del 2010, la Regione Calabria, in materia di lavori pubblici, deliberò la concessione al comune di Corigliano Calabro di un contributo costante di 250mila euro, per la realizzazione di interventi di completamento di opere di consolidamento, viabilità e arredo urbano dell’area circostante il maniero normanno.
LEGGI TUTTO “Ex-Cavallerizza, il progetto di viabilità intorno al castello ducale ormai svanito” »
Nutella party, alla ricerca del record
Una serata da record, per venti metri e passa di golosità. Questa sera, presso il ristorante hotel Miramare di contrada Ricota grande, alle ore ventuno e trenta, si terrà una serata da non perdere per i tanti appassionati della famosa cioccolata spalmabile. Un nutella party imperdibile, con un panino gigante.
“La Controinformazione” – C’era una volta Piana Caruso…
Incanto e meraviglia. Questo ha per me rappresentato, negli anni trascorsi, l’area montana di Corigliano, Piana Caruso e zone affini (Baraccone, ecc.). Fin da bambino, coi familiari, ne ho apprezzato la bellezza dei luoghi, il verde, la semplicità e la genuinità delle piccole grandi cose. Poi, da adolescente e da ragazzo, con gli amici, ho continuato a coltivare tale amore, purtroppo reso amaro dalla constatazione dell’assurdo declino subito da quei luoghi.
LEGGI TUTTO ““La Controinformazione” – C’era una volta Piana Caruso…” »
Aiutatemi, smarriti i miei cani!
Gentile redazione , dal 04/08 u.s. ho smarrito entrambi i miei cani , le mie ricerche non hanno prodotto a tutt’oggi ,alcun risultato. Vista la Vs. Sensibilita’ faccio un ultimo tentativo con Voi , contando sulla Vs.preziosa collaborazione. Si chiamano Attila e Safira sono entrambe dotati di microchip,regolarmente denunciati. Invio foto in allegato. Contattare Damiano…
“U CASTIJ È ‘MPARAMIENTI”
L’Associazione TEATRO ANCH’IO di Corigliano e la sua compagnia di attori per diletto sono lieti di annunciare che MERCOLEDÌ 13 AGOSTO ALLE ORE 21,30, PRESSO IL QUADRATO COMPAGNA di Schiavonea, sarà in scena con una nuova commedia dal titolo “U CASTIJ È ‘MPARAMIENTI”. L’opera, in dialetto coriglianese, scritta da Pinuccio Pellegrino, che ne cura anche la regia, segue la scia, tracciata ormai da tanti anni (siamo alla 12.ma in 14 anni), delle commedie brillanti, che tanto consenso hanno ricevuto in città ed anche fuori.
Corigliano: un Consiglio comunale noioso e snobbato dai cittadini
Volendo prendere in prestito alcune frasi appartenenti al mondo del calcio possiamo dire: si è trattato di una gara amichevole noiosa giocata davanti a spalti deserti. Così possiamo definire il consiglio comunale sull’ordine pubblico celebrato venerdì sera nella sala riunioni di palazzo Garopoli. Eppure la tematica era ed è di drammatica attualità, fatto sta, che solo meno di una diecina di cittadini, peraltro abbastanza distratti, hanno seguito un dibattito durato oltre quattro ore
LEGGI TUTTO “Corigliano: un Consiglio comunale noioso e snobbato dai cittadini” »
Finanziamento perso la colpa è dell’ex Assessore ai ll.pp. e cioè dello stesso Sindaco che ne svolgeva le funzioni
E’ deleterio (giusto per utilizzare un eufemismo) scaricare su altri le “colpe” che invece sono proprie
Molte e tante volte si parla della necessità di recuperare il Centro Storico della nostra Città, uno dei più belli e fantastici del Mezzogiorno d’Italia, ma il parlare se non è accompagnato da volontà e atti concreti non serve a nulla o, se serve, serve a poco. Il primo problema che si pone come tale, per quanto riguarda il Centro di Corigliano, inutile girarci a torno sono la precarità dei servizi che (non) vengono erogati.
Schiavonea: lungomare e piazzetta “militarizzati”, decine i controlli
A seguito dei numerosi episodi delittuosi delle ultime settimane è scattata un’intensa attività di prevenzione da parte delle forze dell’ordineNumerosi mezzi e tantissimi uomini. Carabinieri in forze pure nella serata di giovedì a Schiavonea, la popolosa frazione marina di Corigliano Calabro in questo periodo frequentatissima dagli avventori serali provenienti non solo dal Coriglianese ma anche…
LEGGI TUTTO “Schiavonea: lungomare e piazzetta “militarizzati”, decine i controlli” »
Finalmente anche a Corigliano le regole
Finalmente, è vigente Ordinanza sulla quiete pubblica, viva le regole , Schiavonea era ormai diventata anche invivibile, non solo per le tante problematiche ma in particolare causa, musica notturna all’aperto, discoteche all’aperto e altro, che schiamazzavano con musica alta fino al mattino,
La FITA premia l’associazione teatrale “Vincenzo Tieri”
L’Associazione teatrale “Vincenzo Tieri” di Corigliano Calabro, in occasione della rappresentazione: “Timp’ russ a Russan e Mulicatin’ a Cruggijan” di scena nel scenario del Quadrato di Schiavonea nella serata di venerdì 8 agosto, è stata premiata dalla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) per l’impegno profuso, in tanti anni di piena attività, promuovendo la cultura teatrale nel territorio.
LEGGI TUTTO “La FITA premia l’associazione teatrale “Vincenzo Tieri”” »
Criminalità: “scialbo” il consiglio monotematico
Assenti, benché invitati, i vertici delle forze dell’ordine – eccezion fatta per il comandante della Polizia Municipale, Luigi Greco, e per un sottufficiale della Guardia di Finanza – è andata in scena nella serata di venerdì l’annunciata seduta del consiglio comunale monotematico di Corigliano Calabro sull’emergenza criminalità, ordine pubblico e sicurezza sociale. Sala consiliare di Palazzo Garopoli deserta di cittadini: dato, questo, sintomatico, del fatto che essi sono negativamente assuefatti alle “chiacchiere” e alla non determinazione delle istituzioni politiche a dare concrete risoluzioni ai loro problemi, col decisionismo del “fare” che richiederebbero casi come l’emergenza criminalità e la scarsa sicurezza sociale.
LEGGI TUTTO “Criminalità: “scialbo” il consiglio monotematico” »