Buonasera, Voglio segnalate una situazione alquanto incresciosa che si verifica da diverso tempo nei pressi di via Nazionale dove abitano delle persone che hanno un cane bianco di taglia grande che viene lasciato libero di scorrazzare sia su via Nazionale che nelle strade limitrofe. Questa mattina aprendo la porta era davanti casa mia che faceva i bisogni. Sono la prima a rispettare e amare i cani, ma mi chiedo: se un cane è di proprietà è giusto che venga lasciato libero da solo, senza nessuna custodia?
Secondo me andrebbero presi dei provvedimenti da parte delle autorità in quanto il cane rischia anche di morire visto che sfreccia da una strada all’altra rischiando di essere investito. Un paio di giorni fa ho assistito ad una scena che mi ha lasciato alquanto perplessa… Stava passando una signora con la sua bambina ed il cane abbaiando è corso verso di loro, spaventando entrambe, vista anche la taglia dell’animale (un simil maremmano). La proprietaria del cane non si è scomposta e non lo ha nemmeno richiamato. Vorrei capire se tale comportamento è normale e civile, perché penso che vada rispettato anche chi ha paura, anch’io al posto della signora mi sarei spaventata. Ma chi di competenza non può far nulla per risolvere il problema? Non è giusto che per l’incoscienza dell’essere umano rischi anche il cane, perché non basta nutrirlo e toilettarlo, si, perché nonostante il cane venga lasciato tutto il giorno incustodito, almeno viene toilettato e nutrito, nel momento in cui si sceglie di occuparsi di un amico a 4 zampe si diventa anche responsabili di un altro essere vivente. Chi di dovere dovrebbe intervenire, almeno per ricordare a queste persone che il cane se è di proprietà deve essere custodito, quindi quando si trova fuori dalla propria abitazione il cane deve stare al guinzaglio, c’è una legge che regola tali comportamenti che è passabile anche di sanzione.