Mai come in questo momento la città avverte la necessità che l’assise civica si riunisca e discuta soprattutto del clima abbastanza pesante che i cittadini respirano in fatto di sicurezza pubblica. Tutta una serie di episodi criminali hanno contribuito a creare un clima di paura in una comunità che con non poca difficoltà stava cercando di riprendersi da vicende che l’avevano segnata profondamente nell’animo e nel tessuto sociale.
Il 5 agosto il Consiglio Comunale di Rossano deciderà sulla Fusione con Corigliano
Il Comitato “100 Associazioni” sarà presente.
Priorità e Partecipazione. Queste le parole chiave sulle quali punta il Comitato per la fusione dei Comuni di Corigliano e Rossano. Timide ancora le reazioni per la complessità dell’agenda messa in campo. Qui si dovrà scrivere un pezzo di storia e di futuro e occorre più determinazione che fretta. In tal senso la collocazione del punto all’Odg come ultimo, non sembra abbia fatto emergere in tutta la sua drammaticità il problema di dare forza al Territorio.
LEGGI TUTTO “Il 5 agosto il Consiglio Comunale di Rossano deciderà sulla Fusione con Corigliano” »
Corigliano: ennesimo incidente stradale sulla SS 106 il bilancio è di un morto e di un ferito
Alba tragica sulla ormai famigerata “strada della morte”. Purtroppo la lunga teoria di croci si allunga sulla SS 106. Uno scontro frontale, sulle cui cause indagano i carabinieri della compagnia di Corigliano, si è verificato questa mattina alle 6 all’altezza dell’uscita per località Boscarello. Il bilancio purtroppo è di un morto e di un feritoLEGGI…
Lavori pubblici: il casino combinato dal Sindaco Geraci
Molti i cantieri aperti in città, tutti legati ai finanziamenti europei (PISL) e ai progetti denominati “Contratti di quartiere”, tutti ereditati dal passato, tutti pensati e progettati dalla passata Amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco Pasqualina Straface. Tutte cose che l’Amministrazione comunale si è ritrovata a gestire e da porre in essere, ma mai una parola di chiarezza al riguardo, quasi come se tutto fosse farina del sacco di Geraci e di questa Giunta. Così non è, e questo, pure che viene sottaciuto dai nostri attuali amministratori, tutti lo sanno.
LEGGI TUTTO “Lavori pubblici: il casino combinato dal Sindaco Geraci” »
Corigliano: la partita dei ricordi
Gli anni a cavallo tra il 1986 e il 1989 rimarranno per sempre scolpiti nella storia calcistica coriglianese. Infatti in quei tre campionati dell’interregionale (attuale serie D) erano presenti il Corigliano del presidente Ferdinando Amantea ed il Corigliano Schiavonea di Pietro Carmine Cicero, sicuramente fu uno dei rari casi in Italia che due formazioni della stessa città militassero nella massima serie calcistica dei dilettanti.
Calcio a 5: il Fabrizio ripescato in serie A
Il Fabrizio Calcio a 5 è stato ripescato in serie A. La notizia è stata ufficializzata ieri pomeriggio nel corso del consiglio direttivo della divisione calcio a 5, svoltosi a Roma. Infatti il Consiglio ha deliberato e accettato la candidatura alla massima serie futsal per il club coriglianese. In casa bianconera la notizia è stata accolta con grande euforia generando i classici festeggiamenti di rito.
LEGGI TUTTO “Calcio a 5: il Fabrizio ripescato in serie A” »
La Pasta Pirro Corigliano-Fabrizio C5 vola in serie A
Dopo sette stagioni la Calabria torna nell’olimpo del Futsal e lo fa con il Fabrizio calcio a 5. La società Coriglianese del presidente Olivieri è stata ripescata in serie A e nella prossima stagione si confronterà con le grandi squadre del Futsal. Il sud Italia ora è rappresentato dal Fabrizio e dal Napoli. La società ausonica ha fatto tanti sacrifici, ora tocca a tifosi e sponsor stare vicina a questa nuova realtà.
LEGGI TUTTO “La Pasta Pirro Corigliano-Fabrizio C5 vola in serie A” »
“La Controinformazione” – La silenziosa maggioranza Dima-Geraci. Chi conosce i nomi e le voci dei consiglieri?
È una maggioranza granitica, quella uscita fuori dalle urne del giugno scorso. Tuttora, salvo il caso Baffa in via di evoluzione, non si registrano defezioni. Almeno ufficiali. E così la maggioranza di governo targata Dima-Geraci (perché alcuni consiglieri sono riconducibili al sottosegretario regionale prima ancora che al sindaco) si dimostra, almeno formalmente, solida.
Vaccarizzo Albanese: il cartellone estivo varato dall’Ammistrazione Pomillo
In tempi di crisi economica si sa, è sempre un impresa varare un programma estivo, ma l’Amministrazione Comunale di Vaccarizzo Albanese guidata da Antonio Pomillo ha elaborato un misurato cartellone di manifestazioni estive, una serie di avvenimenti ed opportunità che accompagneranno l’estate vaccarizziota. LEGGI TUTTO