Caffè Aiello Corigliano – Comunicazione, cresce l’offerta del club rossonero
Prende forma in maniera sempre più dettagliata e si arricchisce, sia in termini di competenze che in termini di offerta globale, l’area comunicazione della Caffè Aiello Corigliano. Per quanto riguarda i referenti rossoneri che cureranno i rapporti con i media e la comunicazione del club rossonero, oltre all’addetto stampa Johnny Fusca – in questo ruolo dal 2005, ad eccezione delle stagioni tra il 2008 e il 2010 – si aggiunge allo staff anche il giornalista Matteo Monte, già da tempo vicino alla Caffè Aiello.
LEGGI TUTTO “Caffè Aiello Corigliano – Comunicazione, cresce l’offerta del club rossonero” »
Caffè Aiello Corigliano – pronti ad una nuova stagione
Un ferragosto di ordinaria follia
Incontro, con piacere, un amico che non vedevo da molto tempo, poiché vive in un grande città del nord, il quale mi dice che quest’anno è riuscito finalmente a scendere grazie a un gruppo di amici e parenti, amanti della natura, che l’hanno invitato a trascorrere, a ridosso di ferragosto, un paio di giorni, “rilassanti”, in un posto tranquillo della nostra montagna. Giorni salutari, mi dice, poiché, lo avrebbero fatto stare a contatto con la natura e lontano dallo stress e dai rumori cittadini.
Chi sono i turisti a Schiavonea?
Articolo postato da Wild Bill Hickok sulla pagina facebook del blog.
Abbuffoni, Nennelle, Carminielli e Gennarini. I napoletani a Corigliano. Ho sempre pensato che quello di Corigliano fosse uno strano turismo. Quel turismo che riempie più i cassonetti, le strade e la spiaggia di spazzatura che le casse dei negozianti o degli alberghi o ristoranti; quel turismo volgare da “parcheggio la stescion vegon a pelo d’acqua”; quel turista che si sente TURISTA in confronto all’evidente povertà ( soprattutto spirituale oltre che economica) del paese che lo ospita;
Immobilismo, pressapochismo e superficialità politico-amministrativa: la Città muore
Occorre un’Amministrazione di responsabilità “comunale”
Sono passati mesi da quanto Geraci ha ripreso la “guida” amministrativa della città. I problemi non sono certamente diminuiti, verosimilmente si sono moltiplicati, acuendosi nella loro forma iniziale. Assumendo così, gli stessi, maledettamente, una diffusione sempre più uniforme, capillare, su tutto il territorio. E questo perché manca una guida politica, manca una strategia politico-amministrativo, manca uno sguardo d’insieme che abbracci tutta la città e tutte le sue realtà.
LEGGI TUTTO “Immobilismo, pressapochismo e superficialità politico-amministrativa: la Città muore” »
“La Controinformazione” – Accorpamento Polizia Municipale e Settore Commercio, un’assurdità
Le calde e assolate giornate agostane non risparmiano le ennesime notizie e conseguenti sensazioni, miste d’amarezza e stupore, provenienti dal Comune. La decisione di accorpare, peraltro mai comunicata ufficialmente alla città, gli uffici della Polizia Municipale e quelli del Settore Commercio è la goccia che fa traboccare il vaso e che è giusto sia di pubblico dominio.
Tanto per dire…non era un pesce d’aprile(guardate la data)
Angelo Broccolo
1 aprile 2013
Sembra essere caduto nel vuoto pneumatico la corretta analisi, od ancor meglio l’esortazione a riflettere avanzata nei giorni scorsi dall ‘Avv. Elio Ferraro,già assessore al bilancio del nostro Comune.Eppure è facile profetizzare che sarà l’argomento sul quale nei prossimi anni si tornerà con maggiore frequenza,quando alle promesse elettorali farà seguito la necessità di misurarsi con le reali condizioni dell’ente.Che appunto risultano essere disastrose.(tecnicamente dissestate o quasi).Riprendo e condivido ,alcuni passaggi dell’articolo di Elio Ferraro”
LEGGI TUTTO “Tanto per dire…non era un pesce d’aprile(guardate la data)” »