Abbiamo appreso, con profondo sdegno e rammarico, che ignoti hanno “imbrattato” con frasi e segni, degni e meritevoli sol degli autori, manifesti e vele di chi, degnamente, pur se avversari, sono in corsa nella competizione elettorale cittadina.
Richieste dell’UDS ai candidati a Sindaco
Noi studenti, purtroppo, siamo una parte della popolazione che spesso non viene ascoltata, e, stanchi di ciò, noi dell’ Unione Degli Studenti di Corigliano (UDS), dopo un attenta analisi, abbiamo individuato alcune problematiche che a nostro parere danneggiano la popolazione studentesca:
Legalità vera svolta per Corigliano
Ci sono alcuni grandi temi, che sono assenti nel dibattito politico coriglianese, a pochi giorni dalle elezioni amministrative. Non tutti i candidati, infatti, hanno affrontato le questioni più importanti e spinose della Città. Con il rischio che il nuovo Consiglio Comunale che uscirà eletto, non avrà uguali livelli di responsabilizzazione e di consapevolezza rispetto alle sfide – talune nuove, tante altre vecchie e irrisolte – che la nostra Città si troverà a dover affrontare.
Calcio, Il Corigliano Schiavonea Festeggia L’Eccellenza
Festa grande dalle parti di Piazza Salotto, nello Scalo coriglianese. Lo Sport indossa il vestito delle occasioni importanti e celebra la conquista dell’Eccellenza calabrese da parte del Corigliano Schiavonea. Con Matteo Monte andiamo a spiare cosa succede per festeggiare la bella stagione in chiave bianco azzurra.
LEGGI TUTTO “Calcio, Il Corigliano Schiavonea Festeggia L’Eccellenza” »
Video comizi Giuseppe Geraci
Scalo Centro Storico Schiavonea
Video Comizio a Schiavonea di Cataldo Russo
Video parte 1 Video parte 2
Corigliano, I Candidati Parlano Di Rifiuti
Si parla del territorio e del suo futuro, con un occhio di riguardo alla gestione dei rifiuti. Lo scenario è quello, incantevole, della Piazzetta Portofino di Schiavonea. Nel cuore del Borgo Marinaro di Corigliano Calabro il Comitato Legge Rifiuti Zero chiama a raccolta la Politica locale
Parrocchia Maria SS.Immacolata
Programma Settimana 19-26 maggio
Oral cancer Day a Corigliano
Sabato 18 Maggio si è svolta anche a Corigliano, presso I PORTALI, con lo slogan “APRI LA BOCCA E APRI GLI OCCHI, l’importante manifestazione, a carattere nazionale, promossa fin dal 2007 dall’ANDI e dalla Fondazione ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini sulla prevenzione dei tumori del cavo orale.
Lettera invito – figli – nipoti e pronipoti invalidi di guerrra per associarsi
Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra sezione di Corigliano Calabro
Questa Associazione di cui i Vostri Genitori hanno fatto parte è stata costituita spontaneamente a Milano nell’aprile del 1917, mentre infuriava la prima guerra mondiale. L’Associazione, sin dalla fondazione, persegue, in base a quanto stabilito nell’art. 1 dello statuto sociale, finalità di ordine ideale, morale e patriottico, diretto al consolidamento della pace, nell’auspicio della eliminazione delle guerre.
LEGGI TUTTO “Lettera invito – figli – nipoti e pronipoti invalidi di guerrra per associarsi” »
Cambiamo i politici comunali … e gli impiegati?
Perché tanti candidati lottano per entrare nella amministrazione comunale quando si sa che dovranno scontrarsi con quei “soliti dipendenti” che hanno contribuito al declino, se non alla distruzione, del bene comune? Infatti il vero motore sono gli impiegati ed i dirigenti dei vari settori. Dai politicanti si pretende onestà e trasparenza, ma dai dipendenti comunali cosa si pretende?
LEGGI TUTTO “Cambiamo i politici comunali … e gli impiegati?” »
I programmi elettorali dei 12 candidati a Sindaco
Per chi volesse conoscere e leggere i programmi elettorali dei 12 candidati a Sindaco del comune di Corigliano Calabro li trova QUI
Futili motivi sarebbero alla base dell’aggressione di venerdì sera
Futili motivi. Così i carabinieri indicano i motivi che sarebbero alla base dell’aggressione con tanto di accoltellamento, avvenuta venerdì sera intorno alle 20 in piazza Sibari allo Scalo di Corigliano. A finire in ospedale colpito da calci e pugni in varie parti del corpo nonché da alcune coltellate sferrate al braccio, alla spalla e alla testa, Alessandro Sposato, 35enne coriglianese, elemento peraltro già noto alle forze dell’ordine.
LEGGI TUTTO “Futili motivi sarebbero alla base dell’aggressione di venerdì sera” »
La Chiesa sul voto di domenica “momento importante per una comunità”
La Chiesa e le ormai imminenti elezioni amministrative di fine mese. Una istituzione come la Chiesa, presente attivamente nella società dove opera, non può e non deve rimanere insensibile ad un appuntamento molto importante per le comunità interessate.
LEGGI TUTTO “La Chiesa sul voto di domenica “momento importante per una comunità”” »
Corigliano: il NCP eccellenza sanitaria del territorio
Il Nucleo di Cure Primarie di Corigliano rappresenta l’eccellenza sanitaria del territorio, raggruppa 20 medici di famiglia del Distretto di Corigliano con un bacino di utenza di circa 26.000 assistiti. “I Ncp -ci spiega il dott. Enzo La Grotta referente del Nucleo di Corigliano- non sono nati per contenere l’emergenza, bensì per dare maggiori e più qualificati servizi sanitari sul territorio. Non hanno nulla a che fare con la continuità assistenziale (guardia medica) nè sono nati per prenderne il posto;
LEGGI TUTTO “Corigliano: il NCP eccellenza sanitaria del territorio” »
Piccolissima osservazione
A tutti i signori candidati a sindaco vorrei far notare, visto che i comizi li stanno facendo in piazza stazione, che la stazione ferroviaria è ridotta ad un’orinatoio pubblico è per chi come me prende il treno tutti i giorni per andare al lavoro è un vero pianto stare li in quella puzza, vorrei far…
Corigliano Vota – Aversente: “Io Sono Il Cambiamento”
Conferma il suo ruolo di prima voce della protesta popolare. Anche stavolta, nonostante il lotto dei concorrenti sia quanto mai agguerrito pure sotto quest’aspetto. Ecco Giorgio Aversente e la sua sfida ai piani alti dell’Ariella.
LEGGI TUTTO “Corigliano Vota – Aversente: “Io Sono Il Cambiamento”” »
Coalizione per Gioacchino Campolo Sindaco: “Adozione della Carta Etica per chi amministra: stop a conflitti d’interesse e consulenze esterne”
“Considerati i dati, impressionanti e inaccettabili, su mafie e corruzioni (minaccia seria, concreta e attuale per la democrazia italiana), con le stime dei costi economici della illegalità mafiosa, della corruzione, dell’evasione fiscale (rispettivamente 150 miliardi, 60 miliardi, 120 miliardi di euro all’anno per un totale di 330 miliardi annui),