Noi studenti, purtroppo, siamo una parte della popolazione che spesso non viene ascoltata, e, stanchi di ciò, noi dell’ Unione Degli Studenti di Corigliano (UDS), dopo un attenta analisi, abbiamo individuato alcune problematiche che a nostro parere danneggiano la popolazione studentesca:
1. Un servizio di trasporto pubblico inadeguato. Infatti i pullman, che ad oggi abbiamo a disposizione, sono spesso in pessime condizioni, sono sempre più sovraffollati e gli orari delle corse non si conciliano con le esigenze della popolazione studentesca. Pertanto noi studenti chiediamo al futuro sindaco un servizio di trasporto pubblico adeguato alle nostre esigenze;
2. L’inutilità della “Carta IO Studio”, una tessera lanciata nel 2008 dal Ministero dell’Istruzione con l’obiettivo di creare agevolazioni economiche agli studenti delle scuole superiori, come ad esempio nell’acquisto di libri, ma purtroppo sia a Corigliano che nella nostra Provincia solo pochi commercianti hanno aderito, rendendo la “Carta IO Studio”praticamente inutile. Proponiamo la creazione di una “Carta IO Studio Corigliano”, al fine di garantire a tutta la popolazione studentesca l’accesso ai canali extrascolastici del sapere, tramite la stipulazione di convenzioni e di un piano di tipologie di intervento da parte del Comune di Corigliano Calabro;
3. Infine, la mancanza di luoghi di aggregazione e di luoghi di cultura. Per sopperire a questa mancanza proponiamo la creazione di una biblioteca comunale efficiente e moderna, in modo da rendere più accessibili i saperi a tutti e al fine di soddisfare i bisogni informativi della popolazione. Proponiamo, inoltre, la creazione di un portale comunale che segnali eventi sociali e culturali in città, la valorizzazione e creazione di strutture pubbliche come palestre, campi sportivi, aree verdi e piazze, mettendole a disposizione della popolazione e, se possibile, la riconversione di strutture già esistenti in spazi dove la popolazione possa creare e proporre.
Noi dell’ UDS speriamo che queste proposte vengano accolte dal futuro sindaco perché riteniamo possano essere l’inizio di una crescita culturale del nostro paese e possano agevolare la popolazione studentesca nell’accesso ai saperi e nel tempo libero.
UDS Corigliano.