Salve, invio con desiderio che venga pubblicato (ovviamente firmato), una riflessione sulla lettera inviata al Corriere della Sera dalla sig.ra Francesca Chaouqui. “Cara Francesca Chaouqui, a te che della comunicazione ne hai fatto un’occupazione, ti ricordo che per comunicare in modo efficace bisogna conoscere a fondo la natura umana
Marilena & Jennifer
Il dramma di Fabiana Luzzi non è un’assoluta novità, se si parla di femminicidio nella Piana di Sibari. Prima di questo terribile delitto, un altro evento di sangue allo stesso modo orribile colpisce l’anima del territorio jonico. Dobbiamo fare un lungo salto all’indietro nel tempo. Siamo a Villapiana Lido, è l’alba del 15 Dicembre 2007: Gianluca De Marco infierisce con 27 coltellate prima sul corpo della moglie Maddalena Agrelli, per tutti Marilena.
Nursind lamenta lo stato di abbandono dell’Ospedale Compagna
Siamo fortemente preoccupati dello stato di grave abbandono in cui versa, purtroppo, l’Ospedale di Corigliano, in ciò ridotto da parte della Dirigenza locale e di tutta l’ASP di Cosenza. Noi riteniamo che mai prima di oggi, è stato toccato il fondo, come in questo momento.
LEGGI TUTTO “Nursind lamenta lo stato di abbandono dell’Ospedale Compagna” »
Avis/ Domenica raccolta sangue
Domenica 02/06/2013 dalle ore 09.00 alle ore 12,30 presso la Sezione Avis Via Parini – Corigliano Scalo Si effettuerà una raccolta straordinaria di sangue in favore dei bambini microcitemici e di coloro che necessitano di terapie trasfusionali indispensabili alla vita. Sono invitati a partecipare tutti dai 18 ai 60 anni. A tutti verrà effettuato un…
Punto ,numero di Maggio
LEGGI O SCARICA
“Noi Donne Calabresi non ci lasciamo imbavagliare”, marcia di protesta domenica sera a Corigliano
“Noi Donne Calabresi non ci lasciamo imbavagliare!”. È all’insegna di questo slogan che un nutrito gruppo composto da donne di Corigliano e dell’intera Calabria, ma anche da uomini e molti giovani che condividono in toto l’iniziativa, ha organizzato per domenica 2 giugno, alle ore 21, una pacifica ma determinata marcia di protesta, partendo dal punto di raccolta stabilito presso il Parco Periurbano di via Provinciale, a Corigliano Scalo. Promotrice dell’iniziativa è Maria Filomena Russo,
Rinviata la Festa della Pizza
Si rende noto che le tre associazioni organizzatrici dell’evento (Associazione “Coriglianesi nel mondo – Onlus”, “Pro Loco” di Corigliano e “Cooperativa Sociale Sinergie”) programmato per giorno 2 giugno p.v. , alla luce del tragico fatto che profondamente ha sconvolto la nostra cittadina e tutto il comprensorio, rimanda lo stesso a data da destinarsi.
Ecco dov’era l’Emancipazione
Qui (VEDI FOTO) potete ammirare La Sig.ra Francesca finalmente emancipata e libera da condizionamementi di ogni sorta…..
I.C.S. “V. Tieri” – X Edizione Festival della Canzone
Ennesimo danno al Liceo Classico “G. Colosimo”
Questa mattina noi studenti del Liceo Classico “G. Colosimo” di Corigliano Calabro, arrivati davanti al cancello di ingresso, abbiamo trovato una parete della scuola, che da su un aula, letteralmente abbattuta. Un buco enorme nella parete dal quale potrebbe entrare tranquillamente chiunque e rubare qualsiasi cosa all’interno dell’istituto. Ci chiediamo stupefatti come questi idioti, che si divertono a fare questo genere di danni al nostro istituto, abbiano fatto a sfondare un muro e a non essere sentiti da nessuno, sebbene la zona sia abitata.
LEGGI TUTTO “Ennesimo danno al Liceo Classico “G. Colosimo”” »
Fabiana: appello della Chiesa calabra
Lettera al Corriere della Sera del Vescovo della Diocesi Rossano-Cariati in riferimento alla lettera inviata da Francesca Chaouqui.
«A Corigliano si è consumata una tragedia. Una tragedia simile a tante altre che stanno affollando le pagine dei nostri giornali. Una tragedia particolarmente crudele per il modo in cui è avvenuta. Una tragedia che non ha giustificazione e che, ancora una volta, ha per vittima una donna. A dire il vero, ha come vittima una ragazzina, una bambina quasi; e anche come carnefice ha un ragazzino.
Il Prestidigitatore
Omicidio Corigliano: dove sono la tanica e il coltello?
Scritto da Maria Teresa Improta E’ mistero sulle armi del delitto della piccola Fabiana. Nel corso della perquisizione domiciliare eseguita nell’appartamento dei genitori di Davide non c‘è traccia del coltello con il quale il giovane avrebbe assassinato la ragazza. Dalle prime perlustrazioni nelle campagne della valle di Chiubicca non è emerso né il ritrovamento della…
LEGGI TUTTO “Omicidio Corigliano: dove sono la tanica e il coltello?” »
Corigliano e l’inutile prostituzione
Difficile da credere, o soltanto da pensare, che tre candidati a sindaco usciti di scena al primo turno elettorale non abbiano più alcun legittimo politico interesse a sedere tra i banchi del prossimo Consiglio comunale di Corigliano Calabro. Parliamo dei signori Giorgio Aversente, Elvira Campana e Giorgio Triolo.
Presentazione libro:”Alla fontana degli Dei”
Tutto il mondo è paese: i Chaouqui o Chaouki. Il potere mediterraneo
Quel che più mi turba non è ciò che si è scritto su di noi calabresi… le opinioni sono libere, e ognuno racconta quel che crede; mi preoccupa invece che vi possa essere una radice comune nella strategia politico-finanziaria di un nuovo potere. Questa volta le stimmate politiche sono tutte nostrane, mediterranee per l’appunto!
LEGGI TUTTO “Tutto il mondo è paese: i Chaouqui o Chaouki. Il potere mediterraneo” »
Ecco chi è Francesca Chaouqui
Il Quotidiano della Calabria, giovedì 30 maggio 2013
di BRUNO GEMELLI
Francesca Immacolata Chaouqui, l’autrice della lettera pubblicata dal Corriere della sera il 27 magio scorso a commento della morte della povera Fabiana Luzzi, ha lasciato dietro di sé una coda di polemiche. In Calabria c’è stata una sorta di sollevazione per il tono e per i contenuti con cui l’autrice ha affrontato questa dolorosissima vicenda. Sui social network le proteste sono lievitate a dismisura.
La sorella di Fabiana: “L’avevamo messa in guardia”
“Fabiana era una ragazza troppo dolce, semplice, solare. Amava ballare, amava mia figlia e il piccolo che porto in grembo e che sta per nascere”. Lo ha detto Sonia Luzzi, una delle sorelle di Fabiana, la sedicenne bruciata viva dal fidanzato a Corigliano Calabro, in un’intervista a Tgcom24, che ne ha diffuso il testo.
LEGGI TUTTO “La sorella di Fabiana: “L’avevamo messa in guardia”” »
«A Corigliano tutti armati di coltello» e scoppia la polemica
Genova – Corigliano Calabro è un paese sconvolto dalla morte di Fabiana Luzzi, la quindicenne uccisa brutalmente dal suo fidanzato, Davide, che prima l’ha accoltellata e poi le ha dato fuoco. A Corigliano in molti si chiedono come sia potuto accadere, ma nessuno trova una risposta. Ma gli abitanti del piccolo centro non accettano che…
LEGGI TUTTO “«A Corigliano tutti armati di coltello» e scoppia la polemica” »
Ancora una volta sul gradino più alto del podio il Liceo Scientifico di Corigliano
Francesco Maria Pistoia, alunno della classe IV C del Liceo Scientifico di Corigliano Calabro, è il PRIMO CLASSIFICATO della V EDIZIONE della BORSA DI STUDIO “GIOVANNI GHINAZZI”, indetta dal Centro Sociologico Italiano “Magna Grecia”.
LEGGI TUTTO “Ancora una volta sul gradino più alto del podio il Liceo Scientifico di Corigliano” »