Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • CORRADO: ACQUA FOGNARIA SULLUNGOMARE DI SCHIAVONEA, COMMERCIANTI PENALIZZATI Politica
  • DISAGI IN VIA PROVINCIALE, TRA ALBERI PERICOLANTI E TRANSENNE Denunce
  • Corigliano-Rossano: muore improvvisamente mentre lavora nei campi Cronaca
  • CORIGLIANO ROSSANO FUORI DALL’ ISOLAMENTO RIGUARDO I COLLEGAMENTI E LA MOBILITÀ Politica
  • Corigliano-Rossano: Costantino, l’amico bagnino & Biagio il bagarino Politica
  • STATALE 106, STRAFACE (FI): INDIVIDUATA SOLUZIONE PER CORIGLIANO ROSSANO Politica
  • Madeo, Scorza: “Rifiuti, Stasi peggio delle vecchie amministrazioni” Politica
  • CO-RO DOMANI: PIENO SOSTEGNO ALLA RETE ITALIANA DISABILI, L’AMMINISTRAZIONE NON RIMANGA INDIFFERENTE Politica

VEDERE PER CREDERE

Posted on Giugno 3, 2021 By Redazione


di Gennaro Tempestoso
Vivo nel centro storico di Corigliano per scelta. Posto incantevole dove sono nato e dove hanno vissuto i miei genitori. Sito delle nostre radici che nessuno potrà mai cancellare. Tuttavia, a causa della pandemia, non giravo nella Corigliano antica da alcuni mesi.

Domenica, complice il bel tempo, con un gruppo di amici abbiamo fatto una passeggiata nel centro storico accompagnati da Mario Amica, prezioso cicerone munito di megafono.
Si parte da piazza V. Emanuele distanziati e con le mascherine per arrivare alla Chiesa Matrice di Santa Maria Maggiore. Ad aspettarci lì troviamo il ‘nostro’ grande Stefano Scigliano che ci delizia descrivendo minuziosamente le bellezze storiche ed architettoniche racchiuse in essa. E fin qui tutto bello, a parte il dispiacere per la solitudine e l’abbandono di via Tricarico e Piazza Cavour che pur costeggiano il Castello Ducale. Da Santa Maria, proseguendo per via Toscano sarebbe stato meglio non continuare la passeggiata se minimamente avessimo immaginato a cosa andavamo incontro. Mai potevamo sapere che, inoltrandoci nel dedalo dei bellissimi vicoli, strade e vicoletti avremmo trovato fetore, incuria, degrado, sterco puzzolente di animali e cumuli di spazzatura ovunque. Dovevamo avvisarci gli uni con gli altri per non pestare tutta la sporcizia presente lungo il cammino. Alcuni, oltre ad avere la mascherina si mettevano le mani sul viso per ripararsi ulteriormente dal puzzo nauseabondo che si respirava in quelle bellissime stradine abbandonate ma che una volta erano profumate di odori ed animate da suoni e voci. Tante case, fatiscenti, degradate, ma anche tante altre abitate e rimesse a nuovo. Ci siamo chiesti come faccia quella povera gente a resistere, eppure vi erano bimbi che giocavano, persone che si affacciavano per curiosare e ci salutavano felici di vedere che qualcuno ancora potesse avere la curiosità di visitare quei luoghi tristi e abbandonati. Finito il percorso stabilito, felici per aver rivisto i luoghi dei nostri giorni acerbi e le bellezze di un centro storico meraviglioso, siamo tornati tristi ed indignati nelle nostre case. Vergogna! Non è solo un grido. Io da cittadino provo vergogna per il degrado in cui amministratori passati e presenti costringono tanta gente a vivere in un contesto indecente. Che tristezza. Ed intanto i grandi politici che negli anni si sono affacciati alla ribalta hanno promesso e promettono, discutono, governano, salgono su palchi urlando fiumi di parole ingannevoli, bugiarde. Passano cinque anni, si ricandidano, rivogliono la fiducia, per cosa non si capisce, la fiducia per non aver fatto nulla forse, per aver aggiunto sporcizia a sporcizia, degrado a degrado, ignavia ad ignavia, vergogna a vergogna.
E meno male che eravamo tutti cittadini residenti. Ho amici italiani e stranieri che ogni anno vengono per trascorrere le vacanze sia a Corigliano che nelle località marittime limitrofe ma mi vergognerei a portarli nel nostro centro storico. È un dato difficile da contraddire perché il luogo della nostra memoria collettiva non deve essere sporco, degradato, decadente e maleodorante come il peggiore degli orinatoi a causa di incapacità gestionali. Luoghi storici che dovrebbero essere oggetto di progetti di recupero straordinari e, invece, vengono puntualmente e inesorabilmente dimenticati.

Il solito cittadino indignato

Gennaro TEMPESTOSO

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: IN STATO DI UBRIACHEZZA BLOCCA IL TRAFFICO IN VIA NAZIONALE ED AGGREDISCE I MILITARI: ARRESTATO DAI CARABINIERI
Next Post: Azione, Ruffo : “RIFIUTIAMOCI DI VIVERE NEI RIFIUTI”

Related Posts

  • Un pò di pulizia… no!? Denunce
  • Intervenire in via Fontana di Trevi! Denunce
  • Ancora proteste da parte dei commercianti del Centro storico Denunce
  • Ancora rifiuti abbandonati in aree bonificate Denunce
  • E il vento se l’è portata via…la ringhiera! Denunce
  • Apicella (Comitato Insieme per Schiavonea): “Il lungomare dell’abbandono” Denunce

More Related Articles

Chi controlla i cantieri edili? Denunce
La città è sporca? …si paga ugualmente! Denunce
Lettera aperta all’opposizione, ai rappresentanti dei partiti e associazioni, ai cittadini Denunce
Cartolina ai politici da Schiavonea Denunce
Torricella Superiore, le fogne scaricano nel fossato. L’appello dei cittadini al Comune Denunce
Cosa bisogna fare quando l’Erba cresce anche nella Strada di Via Galeno-Marina di Schiavonea Denunce

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • CORRADO: ACQUA FOGNARIA SULLUNGOMARE DI SCHIAVONEA, COMMERCIANTI PENALIZZATI
  • DISAGI IN VIA PROVINCIALE, TRA ALBERI PERICOLANTI E TRANSENNE
  • Corigliano-Rossano: muore improvvisamente mentre lavora nei campi
  • CORIGLIANO ROSSANO FUORI DALL’ ISOLAMENTO RIGUARDO I COLLEGAMENTI E LA MOBILITÀ
  • Corigliano-Rossano: Costantino, l’amico bagnino & Biagio il bagarino
Giugno 2021
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Viaggio nelle nostre origini. L’Albania? No…la Grecia Cultura
  • “Malassistenza”, ordinaria e quotidiana! Attualità
  • ‘’Yo soy calabrese’’ Cultura
  • Le prospettive del settore Ortofrutta nel nuovo programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020 Attualità
  • Corigliano: l’Assessore Gianzi e le casse comunali Politica
  • Corigliano-Rossano: il maresciallo Serafino Madeo è “Ufficiale al merito della Repubblica” Attualità
  • Antonio Ascente ringrazia gli elettori Politica
  • Sindaco, figlio di un Dio Ignoto Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA