Nella mattinata di oggi, la Benedizione dei locali ed attività del Centro vaccinale, contro il Covid-19, presso Centro d’Eccellenza, in via Machiavelli, Area Urbana Corigliano.
LEGGI TUTTO “Benedizione Centro Vaccinale, Area Urbana Corigliano” »
Nella mattinata di oggi, la Benedizione dei locali ed attività del Centro vaccinale, contro il Covid-19, presso Centro d’Eccellenza, in via Machiavelli, Area Urbana Corigliano.
LEGGI TUTTO “Benedizione Centro Vaccinale, Area Urbana Corigliano” »
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 911859 (+1.561). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 68659 (+54) rispetto a ieri. Nessun deceduto.
LEGGI TUTTO “COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 20 GIUGNO 2021” »
altrepagine.it
Abbiamo fatto trenta, facciamo trentuno. Già, perché adesso sono proprio 31 le auto incendiate a Corigliano-Rossano dall’inizio dell’anno. E considerato che siamo a metà anno.
LEGGI TUTTO “Corigliano-Rossano: stanotte la trentunesima auto dell’anno data al fuoco da ignoti” »
Corigliano Rossano – Confermato l’ufficio di presidenza ai vertici dell’Osservatorio Permanente sulla gestione e gli effetti della Fusione di Corigliano-Rossano. Rimodulate le commissioni e le rispettive presidenze. È quanto è emerso nel corso dell’Assemblea Generale dei Soci/Consiglio Direttivo
Salimbeni: andiamo avanti con senso di responsabilità.
LEGGI TUTTO “Commissione Statuto, in esame la prima bozza del testo” »
CORIGLIANO-ROSSANO, 20 giugno 2021 – Ci sono questioni come la legalità, la sicurezza e l’ordine pubblico che ritornano spesso come una specie di scudo di un vuoto politico.
Italo punta forte sulla stagione estiva 2021 e a dimostrarlo è la realizzazione di una fitta rete di servizi pensati su misura per le vacanze degli italiani. Al centro di questa campagna estiva della celebre compagnia di treni italiana vi sono molti aspetti significativi che risulteranno particolarmente utili ai viaggiatori. Tra questi troviamo i maggiori collegamenti con la riviera adriatica, con partenza da Milano e i primi collegamenti diretti tra la riviera e le città di Firenze, Roma e Napoli che sono destinazioni molto gettonate, essendo meta di moltissimi turisti ogni anno.