Si chiedono lumi all’Amministrazione comunale di far conoscere alla cittadinanza gli esiti degli esami eseguiti in regime di autocontrollo sulle acque pubbliche destinate all’uso umano. Da chi vengono eseguite le analisi delle acque e con quale frequenza. E di pubblicare sul sito del comune e sulla stampa i risultati delle analisi effettuate.
Tali controlli sono imposti dal D. Lgs. 31/2001, successivamente modificato dal D. Lgs. 27/2002, nel quale si stabiliscono i parametri e le caratteristiche delle acque allo scopo di proteggere la salute da eventuali effetti negativi derivanti da contaminazione. Questi esami di controllo, che sono sia esterni che interni, sono eseguiti rispettivamente dalle ASP territorialmente competenti e dal comune, in regime di autoncotrollo, con apposita convenzione con studi specializzati. Purtroppo sul sito del comune non si è riusciti a trovare queste informazioni. Si è entrati nella sezione amministrazione trasparente e alla voce “informazioni ambientali” non sta nessun documento.
Non si vuole minimamente creare panico nella popolazione, e non vi è alcun motivo perché i cittadini debbano aver timore di bere l’acqua del rubinetto di casa o delle fontane pubbliche.
Però è un dovere per l’amministrazione dare tutte queste informazioni ai cittadini affinché oltre che essere rassicurati che gli esami vengono svolti periodicamente si sappia anche quali sono le società incaricate di questi controlli.
Speriamo che l’Amministrazione almeno su questo tema risponda ai cittadini in modo chiaro e con documenti alla mano e non faccia come il suo solito che fa finta di nulla.
Circolo Partito Democratico
“Corigliano Centro Storico”