Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022 Cronaca
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA” Politica
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale Politica
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO Politica
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE Eventi
  • SEMINARIO FORMATIVO 9 GIUGNO 2022 Attualità
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: PIETRO MELIGENI, ‘COR BONUM’ DELLA CORIGLIANESITÀ E DEI DESTINI DELLA COMUNITÀ Attualità
  • L’effetto del Covid sull’economia: tra le certezze del passato e le opportunità del futuro Cultura

Altre iniziative del dirigente Maradei per il trasporto disabili

Posted on Febbraio 27, 2016 By Redazione

Amareggiato, deluso ma non per questo meno combattivo del solito. E’ il dirigente scolastico dei licei coriglianesi, Pietro Maradei, che non intende minimamente sotterrare “l’ascia di guerra” riguardo la triste, per certi versi, vicenda della sospensione del servizio di trasporto degli alunni disabili delle scuole secondarie di secondo grado del comune di Corigliano, servizio interrotto dallo scorso 7 gennaio.

“Dopo tutte le iniziative promosse da questa istituzione scolastica – afferma Maradei – per porre all’attenzione del mondo istituzionale e politico il problema dell’interruzione del servizio di trasporto degli alunni disabili della scuola secondaria di secondo grado, che, peraltro, hanno fatto registrare anche una notevolissima esposizione mediatica, allo stato attuale ancora niente si è mosso! Questo – sottolinea con amarezza il dirigente –  è un fatto molto grave per una società civile e democratica che proprio delle tematiche sociali e degli interessi dei settori più deboli della popolazione dovrebbe farsi carico. Al riguardo – afferma ancora Maradei – non posso che rilevare e stigmatizzare il fatto che il comune di Corigliano ha dimostrato di essere totalmente insensibile alle problematiche sociali e del tutto inefficiente nella soluzione dei problemi emergenti”. Nel frattempo il dirigente dei licei cittadini ha inviato tre lettere per cercare di sensibilizzare alcune autorità sovra territoriali nei confronti della problematica: si tratta dell’assessore regionale, Federica Roccisano, e i vescovi di Rossano-Cariati, Satriano e di Cassano Jonio, Savino. Nella lettera inviata all’assessore Roccisano, Maradei tra l’altro scrive: “L’interruzione del servizio impedisce, di fatto, agli alunni di poter fruire di un proprio diritto inalienabile, sancito dalla Costituzione e dall’intera legislazione in materia e causa, ovviamente, gravi disagi agli alunni interessati e alla rispettive famiglie”. Poi Maradei informa l’assessore che la scuola ha promosso una diffida nei confronti del comune e di tutto ciò è stato informato anche il prefetto di Cosenza. “Purtroppo, però, – si legge nel testo della lettera – allo stato attuale niente si è assolutamente mosso! Gli alunni disabili continuano a rimanere a casa! Nel ribadire che sulla base della legislazione vigente in materia, peraltro più volte citata nei nostri documenti, e anche sulla base della circolare della Regione Calabria del 20 gennaio, prot. n.0015537 del 21.1.2016, l’unico responsabile di questo stato di cose è stato individuato nel comune di Corigliano Calabro, che in maniera inopportuna e strumentale scarica tutte le responsabilità sul vostro assessorato, con la presente la preghiamo di assumere posizione sull’intera tematica e di dirimere, nell’esclusivo interesse degli alunni interessati e delle loro famiglie, la questione tra i due organi istituzionali”. Per quanto riguarda, invece, i due vescovi, Satriano e Savino, Maradei scrive a loro perché “pienamente consapevoli del fatto che rappresentate le più alte autorità morali del territorio della Sibaritide”. Ai due vescovi il dirigente scolastico descrive tutta la problematica, rendendoli edotti delle iniziative pubbliche messe in atto dalla scuola, proprio per cercare di sensibilizzare chi di competenza ad intervenire con atti concreti affinché il servizio potesse riprendere al più presto, ma invano, tutti gli appelli in proposito sono caduti nel vuoto. “Purtroppo, però, – scrive Maradei ai vescovi Satriano e Savino – allo stato attuale niente si è assolutamente mosso! Gli alunni disabili continuano a rimanere a casa! Perciò, al solo fine di fare gli interessi di questa parte debole della nostra popolazione, intendiamo investire anche loro della problematica”. Riuscirà il dirigente Maradei con questa nuova iniziativa a smuovere qualcosa ? Noi ci auguriamo proprio di si, tenuto conto che, purtroppo, i disagi per gli alunni disabili vanno aumentando di giorno in giorno. La speranza è che soprattutto l’assessore regionale Roccisano prenda a cuore la situazione è si renda parte diligente per poter porre in essere tutte quelle attività amministrative necessarie a far riprendere a breve il servizio. Ricordiamo che dal primo gennaio scorso la gestione di questo servizio è passato dalla provincia alla regione, ed è stato proprio questo passaggio di competenze che di fatto ha bloccato il servizio. Il comune, come si ricorderà, ha ribadito più volte che non è nelle condizioni economiche di poter garantire il servizio, anche solo anticipando i soldi necessari, in quanto le casse dell’ente sono deficitarie. 

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Mario Luzzi il papà di Fabiana “lui deve rimanere in carcere per tutto il resto della sua indegna vita”
Next Post: La Campana (NCD) spiega il suo alterco in Consiglio con Bruno (FC)

Related Posts

  • “Non far finta di niente”- Festival della legalità e della non violenza Attualità
  • Incontro a tema: “I diritti dei bambini attraverso le fiabe” Attualità
  • «Miglioramenti fondiari? Qui il Consorzio non muove un dito da dieci anni!» Attualità
  • Ancora esperienze in mare per gli studenti del “Nicholas Green” Attualità
  • Mitidieri – Stasi:Lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano inviata questa mattina al Quirinale Attualità
  • In memoria di Luigi Passerini Attualità

More Related Articles

Rossano. Via i cassonetti dal centro storico, dal 3 gennaio parte il porta a porta spinto Attualità
Corigliano Rossano. Ecoross: Sgombera Tutto, raccolta gratuita degli ingombranti Attualità
Statuto Corigliano Rossano. Osservatorio: Auguri alla presidente Salimbeni Attualità
Associazioni, favole & lupi… Attualità
200esimo anniversario Arma,auguri Sindaco Attualità
Apertura Ce. J. S. (Centro Jonico di Solidarietà) Basilicata e Alto Jonio Cosentino Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA”
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE
Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Riaperto il bando a sostegno delle imprese alluvionate Attualità
  • Vertenza 106, incontro Sindacati unitari Politica
  • Festeggiati i 100 della signora Adelina Giuseppina Zampino Cronaca
  • Che pena i giovani conformisti del pensiero unico del virus Attualità
  • Corigliano | Il porto si prepara ad accogliere i prossimi sbarchi d’immigrati? Cronaca
  • Il Consiglio approva il Bilancio di previsione e gli equilibri Politica
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 6 APRILE 2021 Cronaca
  • Cittadinanza onoraria al Professore Tommaso Sculco (HSS di New York) Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA