Santa Messa in suffragio su iniziativa di Pasqualina Straface
Era nata nel 1972 e un destino crudele l’ha portata via, dall’affetto dei suoi cari e degli amici, già nel 2011. Giovanissima all’anagrafe, eppure in grado di segnare profondamente la sua esistenza, grazie alla gioia di vivere che la caratterizzava e alla straordinaria capacità di farsi volere bene.
Corigliano: denunciata una persona per furto di legna
Il personale del Comando Stazione di Corigliano Calabro durante un servizio mirato alla prevenzione repressione tagli furtivi in località Foresta ha sorpreso un uomo di Corigliano mentre con l’uso di una motosega abbatteva e deprezzava alcune piante di leccio all’interno di un comprensorio boschivo di proprietà della Regione Calabria.LEGGI TUTTO
Omaggio di una corona di fiori al Patrono San Francesco di Paola
niziativa dell’Associazione “Corigliano Turismo”
San Francesco di Paola: per ciascun Coriglianese asilo di pace, soave rifugio nelle prove della vita, pegno sicuro di salvezza. Al Patrono e Protettore della Città sono dedicati i solenni festeggiamenti religiosi e civili che si concluderanno nella serata odierna nel centro storico, dopo aver interessato nei giorni scorsi l’intero territorio comunale.
Read More “Omaggio di una corona di fiori al Patrono San Francesco di Paola” »
MATUTINUS di lunedì 25 aprile
Mi ripete la tabellina del quattro, l’area del triangolo e del quadrato, la prima e la seconda declinazione latina, l’incipit dell’Iliade di Omero e quello dell’Inferno di Dante. Leopardi è bello, ma non le piace più, perché le mette tristezza. Manzoni le sta bene, perché le dà un senso di pace. Mi ripete qualche verso del poeta coriglianese Antonio Ungaro, poi, mi detta la didascalia per alcune foto di famiglia.