Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio! Politica
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco Attualità
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni” Politica
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma” Attualità
  • Padre Francesco M. Trebisonda riconfermato Correttore Provinciale Attualità
  • Ben vengano le passerelle, atto dovuto dell’Amministrazione, ma i parcheggi così non vanno proprio Attualità
  • SAN GIOVANNI BATTISTA E LE TRADIZIONI DI CORIGLIANO: “I SCIUÒRTILI” Eventi

Domenica presentazione libro “L’eco del boato. Strategia della tensione 1965-1974” del prof. Mirco Dondi (Università di Bologna)

Posted on Dicembre 28, 2015 By Redazione

Coordina: prof. Giuseppe De Rosis. Relaziona: prof. Giovanni Pistoia.
Il 2016 si apre, a Corigliano Calabro, all’insegna di una iniziativa di pregevole valore culturale. La presentazione di un libro che si configura come momento propizio per dibattere su tematiche d’interesse collettivo che appartengono alla storia del nostro Paese. Nuove e vecchie generazioni accomunate dalla necessità di fare piena luce su vicende che hanno inevitabilmente segnato i destini dell’Italia e degli Italiani.

“L’ECO DEL BOATO. STORIA DELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE 1965-1974” è il titolo dell’ultimo lavoro del prof. Mirco Dondi, docente di Storia Contemporanea e Direttore del Master in Comunicazione Storica dell’Università di Bologna, pubblicato da Editori Laterza. La presentazione del volume è in programma domenica 3 gennaio, alle ore 17.30, presso la Libreria Mondadori Point di via Nazionale n. 87 di Corigliano Scalo. I lavori saranno coordinati dal prof. Giuseppe DE ROSIS, docente di Lettere, mentre a relazionare sarà il prof. Giovanni PISTOIA, storico; durante l’iniziativa saranno letti da Natale AVOLIO, Franco CIRÒ e Francesco REALE alcuni brani del testo.
Le ‘stragi nere’ iniziano il 12 dicembre 1969 con Piazza Fontana e terminano il 4 agosto 1974 con l’attentato al treno Italicus. Alcuni giorni dopo la bomba di Milano, il settimanale britannico “The Observer” parlerà di ‘strategia della tensione’, riferendosi non solo alle bombe ma al modo in cui sono stati strumentalizzati attentati e disordini sociali, chiamando in causa la stampa e i politici. La stagione dello stragismo, ignota ai Paesi dell’Europa occidentale, ha minato le istituzioni democratiche e la convivenza sociale dell’Italia, con l’aggravante che in quarant’anni non sono stati condannati né i mandanti né gran parte degli esecutori. Solo in sede storica si è fatto un po’ di ordine. Mirco Dondi ricostruisce gli episodi stragisti, soffermandosi in particolare sul loro impatto immediato.
L’Autore, grazie allo studio ed alla raccolta di una grandissima mole di documenti, emersi negli anni dalle diverse inchieste e commissioni d’inchiesta che si sono succedute e raccogliendo la letteratura prodotta in questi anni, propone uno dei primi tentativi di sintesi storiografica su quei decenni, mettendo a disposizione di lettori, studiosi e giovani uno strumento che, finalmente, permette di fissare alcune verità storiche inoppugnabili, nonostante le mancate condanne processuali.

Corigliano Calabro, 28 dicembre 2015

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Talking.Trebisacce: sciopero generale, la rivolta della sibaritide
Next Post: Emergenza radiologia, Corigliano Domani preme sui vertici dell’Asp

Related Posts

  • “Carnalivèri ghè arriveti”, filastrocca coriglianese del Carnevale Cultura
  • I Caffè di Erodoto Cultura
  • Memorie Coriglianesi: il Barone Compagna e l’arrivo del telefono in città Cultura
  • Mostra di Alfonso Caravetta: “Segno e Presagio” Cultura
  • Incontro con la scrittrice Lucia Linardi – presentazione LUCE Cultura
  • “La vita è un viaggio”, il primo libro dell’avvocato Luigi d’Ippolito Cultura

More Related Articles

Licei di Corigliano. Maggio dei libri, emozionante incontro con la Ingrao Cultura
Pubblicato il libro “Vaccarizzo Albanese e i suoi caduti in guerra” Cultura
A gurpa mastra Cultura
A Mara Cultura
Lucia Linardi presenta nella sua Rossano il libro “Luce” Cultura
The Stories Behind The Kings On Cards Cultura

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio!
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni”
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma”
Dicembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Tre corpi carbonizzati ritrovati in Calabria. “C’è anche un bambino” Cronaca
  • È necessario svolgere il Congresso cittadino del PD. Aldo Zagarese sia garante di questa necessità Politica
  • San Nico: ‘U mercatino di Natale Eventi
  • Giugno 2017: più auto, meno crisi? Attualità
  • Corigliano-Rossano | Coronavirus: 48enne guarita e dimessa dall’ospedale Cronaca
  • A Volte Cultura
  • MATUTINUS di domenica 1 maggio 2016 Attualità
  • Così il terremoto del 1991 distrusse il CASTELLO DUCALE Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA