Il Corigliano torna a vestire i panni della grande squadra e per la Promosport non c’è scampo. Ma quello che più conta in questa 14^ giornata nel torneo di Promozione girone A è la prima sconfitta stagionale della capolista Luzzese. La caduta dell’undici guidato da Paschetta consente al Corigliano di tornare a meno 4 dal vertice. Era una giornata molto attesa quella di oggi ed in effetti le aspettative della vigilia non sono andate deluse.
Rifiuti, una risorsa energetica per il nostro comune!!!
I rifiuti possono essere una fonte di energia pulita? Mentre a Napoli si brevetta una tecnologia che sfrutta un batterio mangia rifiuti, negli Stati Uniti 2400 discariche prestano i loro rifiuti per la produzione di energia pulita. La tecnologia che consente la conversione dei rifiuti in energia è ormai matura. Negli Stati Uniti sono oltre 500 gli impianti già attivi e altrettanti i siti che aspettano di funzionare da impianti energetici convertendo i gas ricavati dai rifiuti in energia elettrica.
LEGGI TUTTO “Rifiuti, una risorsa energetica per il nostro comune!!!” »
Il Castello Ducale non è un locale, ma un Museo
Il Castello di Corigliano Calabro è un museo ricco di oggetti e affreschi, che hanno moltissimi anni e inestimabile valore. Noi Coriglianesi dobbiamo tutelare questo patrimonio storico artistico che abbiamo ereditato dalle generazioni passate.
LEGGI TUTTO “Il Castello Ducale non è un locale, ma un Museo” »
Aderisco allo sciopero generale del 14 dicembre, indetto dai sindacati confederali comprensoriali
Aderisco allo sciopero generale del 14 dicembre, indetto dai sindacati confederali comprensoriali. Si tratta di denunciare con forza la spoliazione condotta con incredibile solerzia di ogni servizio essenziale presente sul nostro territorio. La zona jonica non ha lavoro,a quando il lavoro c’è spesso è malpagato ,sottopagato e soggetto ad inqualificabili vessazioni paraschiavistiche. La nostra zona non ha piu’ il diritto alla salute.Chiusi Ospedali e razionalizzati i Distretti. Manca la prevenzione ed i LEA sono a livelli ottocenteschi.
DIRITTO di REPLICA Nursing Up
Non vi è stata alcuna “denigrazione del reparto di chirurgia dell’ospedale di Corigliano” da parte del sindacato Nursing Up, a cui sono state attribuite dal rappresentante Rsu-Funzione Pubblica della Cgil le gratuite, inventate e fuori luogo affermazioni appena citate. Questi, ha perso una buona occasione per offrire un contributo obiettivo alla questione delle chirurgie di Rossano e Corigliano che riguardano migliaia di cittadini
Corigliano | Costretti da due settimane a “convivere” con la fogna
Stabili popolari di Via Fontanelle: la competenza è dell’Aterp ma è impossibile “interloquire”. E il Comune glissa…
È esattamente da ben due settimane, a Corigliano Calabro, che i dodici nuclei familiari d’una delle palazzine che costituiscono l’agglomerato popolare dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica, quello centralissimo che sorge lungo la Via Fontanelle nella popolosa frazione dello Scalo, sono costretti a vivere in una situazione da terzo mondo. E nell’indifferenza totale da parte d’ognuna delle istituzioni cui le famiglie hanno invocato un urgente intervento risolutivo.
LEGGI TUTTO “Corigliano | Costretti da due settimane a “convivere” con la fogna” »
I ragazzi del “ Don Bosco” all’Università della Calabria
Si comunica che ieri, 11 dicembre 2015, ai ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “ Don Bosco” di Cantinella non è sfuggita l’interessante opportunità di visitare l’ Orto Botanico dell’ Università della Calabria. Nello specifico è stato possibile articolare la visita mediante un particolare percorso didattico, strutturato attraverso la scoperta e la conoscenza della flora e della fauna tipiche della macchia mediterranea e del territorio circostante.
LEGGI TUTTO “I ragazzi del “ Don Bosco” all’Università della Calabria” »
Volley: Corigliano sconfitta ad Aversa
Corigliano cade contro Aversa, ma mantiene il quarto posto in classifica, in condominio con Lagonegro. Ieri in Campania i rossoneri sono riusciti solo a tratti ad ostacolare la squadra allenata dall’ex Bosco. Tre a zero il risultato finale, in una gara a tratti equilibrata, ma nella quale la mancanza di precisione nei momenti decisivi ha compromesso il risultato. Sia nel secondo che nel terzo parziale Tomasello e compagni hanno dato spesso l’impressione di giocarsela, ma nei punti decisivi è mancata la precisione delle giornate migliori.
A proposito di cassonetti
Sig. Sindaco, assessore Chiurco questi sono i cassonetti che dovete mettere a Corigliano, visto che vi siete permessi di dire che i cassonetti di corigliano vanno bene e che il servizio funziona, fatevi un giro in tutto il territorio di Corigliano e se ne trovate uno che vagamente somiglia a questi allora potete dire che…