Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso Denunce
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica

Al di la delle passerelle elettorali degli on. Laratta (Pd), Guccione (Pd) e Nesci (M5S) al “Guido Compagna” la realtà è sempre più drammatica

Posted on Luglio 30, 2015 By Redazione

Se ci hanno ridotti ad avere una sanità degna delle favelas del sud America le colpe sono da attribuire alle insensate scelte dei politici, di entrambi gli schieramenti, che negli ultimi 10- 15 con i loro piani sanitari di rientro commissionati a caro prezzo a società del nord che conoscono la Calabria solo perchè vista sulla cartina geografica, non conoscitori della morfologia geografica del territorio in quanto a viabilità, infrastrutture e bisogni reali, partorendo progetti faraonici, zeppi di buone intenzioni ma lontani dall’essere recepiti da chi ci governa, eppure il nostro territorio con bacino di utenza che supera le 350.0000 persone,

rispetto ad altre realtà, Castrovillari per esempio compreso i paesi limitrofi del Pollino con circa 40.000 abitanti, avrebbe bisogno di più attenzione, invece grazie alle scelte scellerate come: tagli lineari, riduzione drastica di posti letti, blocco delle assunzioni, soppressione di servizi, di reparti che nel bene o nel male al Guido Compagna ed altrove davano risposte concrete alle esigenze degli ammalati, il diritto alla salute è negato. I risultati raggiunti dai tanti assessori regionali alla sanità, dai tanti tavoli Massicci, dai tanti commissari straordinari rigorosamente scelti per appartenenza politica sono deludenti, vedi: le lunghe fila di attesa che giornalmente si notano al pronto soccorso dei presidi ospedalieri di Corigliano e di  Rossano, lo stesso è a Trebisacce ed a Cariati. Non è difficile vedere in queste realtà persone che in attesa di essere visitati sono costrette a stare in piedi, altri seduti su una sedia a rotelle, altri su una barella magari presa in prestito da una ambulanza che nel frattempo approfitta di fare riposare il motore dopo la spola infinita tra Rossano, Cariati, Trebisacce, Cosenza, chi in un letto da 24 ore, chi sorretto da un parente, chi grida dal dolore, imprecando a ragione sui politici, chi appoggiato ad un muro in attesa di essere visitato e malcapitati turisti che giurano di non venire più a trascorrere le loro vacanze nel nostro territorio. Un territorio lasciato in pasto a lupi voraci, dove a farla da padrone è la disuguaglianza, la divaricazione inaccettabile fra gli ultimi e i primi della fila, dove primeggiano scandali, sprechi, ruberie, stipendi da nababbi elargiti a direttori generali ed a funzionari privi di competenze e professionalità manageriale, altro che passerelle elettorali. A tal proposito vogliamo ricordare che nel giugno del 2012 l’allora deputato Laratta e consigliere regionale Guccione fecero un “blitz” negli ospedali di Rossano e Corigliano sostenendo che: “Abbiamo trovato ospedali ormai vicini a scoppiare. Strutture da terzo mondo”. Vi risparmiamo dell’altro, sempre in senso negativo s’intende. Ebbene cari Laratta e Guccione in questi tre anni cosa avete fatto per cambiare situazioni che da allora si sono ulteriormente incancrenite. Avete informato la magistratura ? Avete fatto le denunce che andavano fatte ? All’on. Nesci diciamo, invece, dato che la sua visita è stata più recente, di non fare come i suoi colleghi del Pd, ma che dia, invece, corso alle azioni giudiziarie dovute e necessarie per ridare moralità alla sanità locale e assistenza dignitosa ai pazienti. Nonostante la mole di lavoro a cui è sottoposto giornalmente il personale medico, infermieristico ed ausiliario del Guido Compagna li trovi sempre disponibili, pronti a fare del loro meglio per  soddisfare le esigenze degli ammalati nonostante la carenza oramai cronica di personale. A peggiorare il quadro già desolante per se stesso è l’assoluta mancanza di sinergia, di filtro tra medicina di base, guardie mediche e ospedale.  La realtà è questa ed a quanto pare è lontana anni luce dall’essere risolta dall’attuale classe politica e dirigenziale che continua a mortificare il nostro territorio a vantaggio di altri, per esempio Cosenza. Nonostante il quadro sia desolante ci piace essere fiduciosi, e per questo aspettiamo con ansia l’evolversi del tempo e la politica che dovrebbero regalarci questo oramai benedetto ed annoso ospedale unico della Sibaritide tanto atteso che a dire dei politici dovrebbe essere la panacea a tutti i guai della sanità del territorio. Chi vivrà vedrà! Nel frattempo, ci rivolgiamo ”e non è una provocazione” all’amico e compagno Franco Pacenza referente più qualificato e stimato dal presidente della regione Mario Oliverio affinché tenga i riflettori accesi sui bisogni reali con la speranza che si faccia portavoce del malessere diffuso e dei disagi del territorio, ostaggio del potere predatorio di politici privi di identità. Siamo convinti che Franco Pacenza capirà lo spirito costruttivo e leale di questo nostro invito, perché tutti dobbiamo lavorare perché la sanità nella Sibaritide sia all’avanguardia.
Per il movimento centro storico: Luzzi Giorgio

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Alfonso Malagrinò accolto dagli amici a casa
Next Post: Ennesimo episodio di menefreghismo (#coriglianoparking)

Related Posts

  • Arturo:“Un’iniziativa nel centro dello Scalo per cittadini e commercianti” Politica
  • Sul randagismo solo propaganda e tanto disinteresse da parte del Comune Politica
  • I residenti di Torricella chiedono un incontro al Sindaco Stasi Politica
  • Metropolitana leggera Sibari-Crotone, progetto inserito nel piano operativo regionale Politica
  • Abate (M5S Senato): «Il crollo del tetto della scuola di Cantinella, e tutti i disagi derivati da questo problema, si potevano evitare» Politica
  • Corigliano Rossano | Il Quadrato Compagna vetrina delle nostre eccellenze Politica

More Related Articles

Nota stampa UDC Politica
SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE DELLE CITTÀ RISCHIAMO DI PERDERE 200 MILIONI DI EURO Politica
Tedeschellum, Festa della Repubblica all’insegna della protesta Politica
Campagna per votare NO al referendum costituzionale Politica
Volano gli stracci in Maggioranza Politica
Italia del Meridione: Stefano Viteritti è il nuovo Segretario provinciale giovanile Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
Luglio 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano-Rossano | La “questione rifiuti” fa slittare il Consiglio comunale Politica
  • La Ford da sempre vicina al volley rossonero Sport
  • Piombo e fuoco – Tutt’appost Attualità
  • “Quell’amore che profumava di giuggiole” Cultura
  • Le trivelle si e la civiltà no? Denunce
  • Calcio : troviamo il tasto reset e ripartiamo Sport
  • Corigliano-Rossano, farmacisti nel mirino del racket: in tre trovano una molotov davanti alla saracinesca Cronaca
  • Le Balle della Salute Satira

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA