Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • VOGLIAMO BATTERE LA DESTRA! VOGLIAMO VINCERE I NOSTRI COLLEGI UNINOMINALI! Politica
  • Elezioni Politiche 2022 | Il collegio si chiama Corigliano-Rossano, ma il Pd vi candida il sindaco di Cassano, Papasso. Ecco perché Politica
  • QUESTA SERA APPUNTAMENTO CON IL MAESTRO NICOLA PIOVANI Spettacoli
  • Riceviamo e pubblichiamo Denunce
  • Maria SS. Achiropita, l’amore nel cuore dell’estate Attualità
  • QUESTA AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE AI CITTADINI Denunce
  • A Spasso per il Centro Storico di Corigliano Attualità
  • FATEMI CAPIRE Denunce

Nota del dott.Cerbella, le riflessioni di un lettore

Posted on Luglio 14, 2014 By Redazione

E’ difficile commentare lo scritto del dott.Cerbella, dopo aver letto i diversi commenti. E’ vero tutto. Dovremmo partire da lontano ricercando, in comportamenti beceri, legati al personalismo ed al tornaconto di pochi, gli errori che non hanno permesso alla città di crescere. Sarebbe bastata una matita che collegasse Schiavonea allo Scalo e questi a Corigliano per avere realizzato la città.

sarebbe bastato incrementare la zona di Torrelunga per creare la cittadella degli studi (geometra, Liceo scientifico e classico, ragioneria e professionale). Sarebbe bastato poco ….ed invece abbiamo fatto, caro dott. Cerbella, le case popolari alla Iacina, abbiamo favorito le lottizzazioni sulle colline dei Muzzari, sulle diverse colline dello Scalo favorendo interessi di tecnici impegnati in politica. Il risultato è lo scempio di strade con pendenze del 40%, allagamenti d’inverno oltre che una città senza limiti e confini. Questa è la nostra storia! Una storia di un popolo vissuto ai piedi di un castello del quale abbiamo solo “preso” il senso frustrante ed umiliante del comando che non l’orgoglio di onesti cittadini di una fiorente terra. La politica è stata questa! E’ stata la politica nella quale si è partiti con l’idealismo della dottrina sociale ma poi si è arrivati al qualunquismo del personalismo. Siamo partiti da una politica che evidenziava menti, coraggio e preparazione! Siamo arrivati ad una politica dove la mente era la furbizia dell’inganno, il coraggio rientrava nella voglia di sopraffare l’altro e la preparazione è ricoprire ruoli per i quali neanche si conoscono le basi elementari dell’argomentare. la politica degli anni ’50 e ’60 ha gettato le basi di una riqualificazione sociale del Paese e anche Corigliano ne ha sentito i benefici influssi. Poi è iniziato il periodo della contestazione della fine degli anni ’60 e degli anni ’70. Le rivendicazioni sociali, le lotte di popolo. La maggior parte di quei “gladiatori” li ritrovai poi citati come professori universitari o, come in una canzone di Guccini, come direttori o dirigenti di banca. Per dire come anche i più nobili degli ideali veniva frantumato dal personalismo interesse del singolo. Ed oggi tale discorso si è ancor più esasperato. Capisco l’amarezza del dott. Cerbella. Vissuto in una Democrazia Cristiana nella quale si partecipava, al di la delle contraddizioni umane, il principio degli “uomini liberi e forti” di De Gasperi, vivere in un partito poi trasformatosi in CCD, poi CDU ed infine UDC con personaggi di cui la città non vorrebbe neanche ricordare i nomi, crea imbarazzo, disagio ed anche qualche principio di voltastomaco. Ma al dott. Cerbella però chiedo: perché la gloriosa Democrazia Cristiana di Corigliano, al di la del ricordo storico per il suo sciagurato scioglimento, ha permesso che la storicità di un ideale di partito potesse essere confuso in distorti menti come quelle di alcuni suoi “compari” di partito (UDC)????? A volte penso che ha fatto comodo a qualcuno far in modo che il timone fosse dato in mano a esaltati del personalismo, altrimenti come ci spieghiamo il tutto? La critica ai partiti è doverosa perché è nei partiti che si formano le coscienze che, miste alla personale cultura scolastica e non, alla partecipazione alla vita sociale dell’associazionismo, rendono la persona prima uomo, poi uomo della società ed alla fine uomo politico in grado di interpretare il bisogno della società. Il suo partito, caro il dott. Cerbella ha poco messo in pratica il concetto sociale della nostra Chiesa. Cosa volete che ne capisse, il vostro Segretario da poco passato a sostenere Geraci (….!!!) del concetto del sociale, della problematica dei lavoratori, dei braccianti agricoli (!!!) della cultura e della storia della politica e della nostra città? Ecco allora che, nel mentre apprezzo il suo sfogo, nel mentre la ringrazio per averci invitati, se non altro, a parlare di “qualcosa”, le chiedo, con sincerità, apriamo un dibattito pubblico in una piazza, in un cinema, in un Centro e, guardandoci negli occhi, ricerchiamo il sincero senso dell’appartenenza non ad un partito politico, ma alla nostra Città che per anni è stata derubata, ma che, purtroppo, ancora vive nel saccheggio di Lanzichenecchi pronti a tutto pur di restare a galla, pur di occupare poltrone, pur di denigrare menti e persone, pur di arricchirsi più ancora di quanto sinora fatto.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano: Amministratori e tecnici di otto comuni indagati per i depuratori mal funzionanti
Next Post: Il Corigliano Schiavonea rischia grosso

Related Posts

  • E ADESSO TUTTI INSIEME PER GARANTIRE UN FUTURO ALLA PESCA ARTIGIANALE DI SCHIAVONEA Politica
  • Stasi dimettiti, la città è ormai al collasso !!!! Politica
  • Si allarga la famiglia dell’UDC a Corigliano-Rossano. Nuove adesioni Politica
  • Per i Vigili Urbani convocato un tavolo in Prefettura Politica
  • Una vergogna calabrese Politica
  • La Filcams Cgil in rotta di collisione con Municipia Spa Politica

More Related Articles

Momenti di Statuto, un successo il primo appuntamento su identità e beni culturali Politica
Fusione, approfondire esame documenti finanziari Politica
Incontro circoli PD jonio con il segretario provinciale Politica
Corigliano: La Denuncia Di 5 Stelle Sulla Sanita’ Politica
Gino Promenzio: una opportunità, una forza positiva da non sottovalutare Politica
Officina delle idee: Forum dei giovani aperto e rappresentativo Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • VOGLIAMO BATTERE LA DESTRA! VOGLIAMO VINCERE I NOSTRI COLLEGI UNINOMINALI!
  • Elezioni Politiche 2022 | Il collegio si chiama Corigliano-Rossano, ma il Pd vi candida il sindaco di Cassano, Papasso. Ecco perché
  • QUESTA SERA APPUNTAMENTO CON IL MAESTRO NICOLA PIOVANI
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Maria SS. Achiropita, l’amore nel cuore dell’estate
Luglio 2014
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • “Il pronto soccorso di Corigliano deve riaprire”, petizione del Movimento del Territorio guidato da Pasqualina Straface Politica
  • Roma ricorda la coriglianese Marilena Amerise con un premio Attualità
  • Corigliano | L’ultima balla della “cricca Geraci” Politica
  • La tua tavola delle Feste di Natale Eventi
  • Gli artisti dello Jonio cosentino vincono il Cantagiro 2020: incetta di premi per i giovani talenti Spettacoli
  • Madeo, Azione: “Schiavonea, Alla Taverna vogliamo un centro di ricerca marino” Politica
  • CORIGLIANO-ROSSANO LA CITTÀ CHE NON C’È! CRONACA DI UN DISASTRO POLITICO ANNUNCIATO Politica
  • Vicenda autisti scuolabus, il Gruppo DAS domani in tv Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA