E’ paradossale quello che accade alla Calabria da qualche anno a questa parte, o forse perché prima certe notizie nemmeno venivano pubblicate. Credo di non temere di poter essere smentito, se dico che ci si ricorda della Calabria e dei calabresi, solo quando serve una pattumiera. Si vedano, Infatti, le recenti esternazioni, in materia di rifiuti, di un consiglio regionale a guida centro-destra, di fatto commissariato, ma che svolge pienamente il suo mandato,
La giunta comunale adotta una delibera per ribadire un fermo no alle trivellazioni
La Giunta Comunale torna sulla delicata tematica, purtroppo di stretta attualità, legata alle autorizzazioni governative concesse e da concedere ad alcune società petrolifere al fine di effettuare ricerche di giacimenti nel mare Jonio.
LEGGI TUTTO “La giunta comunale adotta una delibera per ribadire un fermo no alle trivellazioni” »
Scuola: la “svolta buona” del nuovo Governo
Ecco le misure previste su edilizia scolastica: ANCHE ROSSANO E CORIGLIANO HANNO I LORO FINANZIAMENTI
Il piano di edilizia scolastica, fortemente voluto dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, fin dal suo discorso di fiducia alle Camere del 24 febbraio 2014, prende il via. Un piano, composto da tre principali filoni, che coinvolgerà complessivamente 20.845 edifici scolastici per investimenti pari a 1.094.000.000 di euro. Quattro milioni di studenti e una scuola italiana su due sono protagonisti di questo primo progetto, che porta nell’arco del biennio 2014-2015 ad avere scuole più belle, più sicure e più nuove.
Rossano| Dall’Incontro-dibattito metropolitana Sibari-Crotone un chiaro messaggio: “Restiamo uniti e sfruttiamo l’occasione
Presenti all’incontro rappresentanti delle province di Cosenza e Crotone.Si è svolto ieri, nel centro storico di Rossano, presso la Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino, l’atteso incontro-dibattito sulla proposta di realizzazione della metropolitana leggera di superfice che dovrebbe collegare Sibari con Crotone Aeroporto, organizzato dal laboratorio politico culturale “Officina jonio Italia” promossa da FdI-An.LEGGI TUTTO
Incontro tra il Prefetto Gianfranco Tomao e il neo Presidente della Camera di Commercio Klaus Algieri
Cosenza – Il presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, ha dato avvio al giro di visite istituzionali incontrando ufficialmente il prefetto di Cosenza, S.E. dott. Gianfranco Tomao. Un colloquio decisamente proficuo e definito molto interessante per i tanti temi discussi, svoltosi all’insegna della cordialità, che ha avuto al centro dello scambio di…
The Solati – Se Forrest Gump fosse nato in Calabria
La storia: dal viadotto di San Cosmo è volato un angelo
Il 26enne studente di Giurisprudenza Angelo Miceli, voce del “metal” cosentino, ha deciso inspiegabilmente di farla finita
Titanicamente, ha deciso che la sua morte dovesse fare notizia. Angelo Miceli, 26 anni, studente universitario e una grande passione per la musica, ha perciò pensato di lanciarsi da un viadotto. L’ha fatto nel buio della notte.
Una tragedia umana ancora a tutti incomprensibile andata in scena nella nottata tra martedì e mercoledì scorsi
LEGGI TUTTO “La storia: dal viadotto di San Cosmo è volato un angelo” »
“Timpone Rosso”: oggi il verdetto per quel lungo rosario di omicidi
Una trentina gl’imputati alla barra per la guerra di ‘ndrangheta che negli anni Duemila ha terrorizzato la SibaritideE’ attesa per oggi la sentenza al maxiprocesso di ‘ndrangheta “Timpone Rosso” che vede alla sbarra, dinanzi ai Giudici della Corte d’assise d’appello di Catanzaro (Presidente Palma Talerico, a latere Cosentino) quasi una trentina tra presunti boss ed…
LEGGI TUTTO ““Timpone Rosso”: oggi il verdetto per quel lungo rosario di omicidi” »
Riconversione Centrale Enel, i chiarimenti di Francesco Filareto
I recenti due articoli su un settimanale locale (L’eco dello Jonio, nn. 20 e 21 del 28 e 5 u.s.), nei quali si fa richiamo anche alla mia persona (pure con una vignetta !), mi stimolano a ri-tornare sulla “vexata quaestio” dei propositi dell’ENEL Produzione SpA per la centrale di Rossano, nonché sulle posizioni e…
LEGGI TUTTO “Riconversione Centrale Enel, i chiarimenti di Francesco Filareto” »
Firmato protocollo d’intesa Comune- Fondazione Calabria Etica
E’ stato firmato nei giorni scorsi, presso la sede comunale di Palazzo Garopoli, la convenzione tra il Comune di Corigliano Calabro e la Fondazione “Calabria Etica” per avviare su basi concrete una collaborazione in attività di carattere sociale. Per il Comune è stato il Sindaco, dott. Giuseppe Geraci, ad apporre la firma sul documento, mentre per la Fondazione è stato il Presidente della stessa, dott. Pasqualino Ruperto.
LEGGI TUTTO “Firmato protocollo d’intesa Comune- Fondazione Calabria Etica” »
Promuovi la tua attività sui nostri blog
Il nostro Network: sibarinet.it – coriglianocalabro.it – rossanocalabro.it – coriglianorossano.blog Aumenta la tua visibilità su Internet e quindi i tuoi clienti Essere presenti e visibili su internet: un’azione semplice che da sola può cambiare il destino di un’azienda. Cosa significa per un’azienda di Corigliano essere visibile sul web? Promuovere il proprio sito internet o la…
Concessione Centro d’Eccellenza
Si informa che l’Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro ha intenzione di procedere alla concessione del CENTRO D’ECCELLENZA sito in via Machiavelli dello Scalo della Città – con affidamento in anni 5 (cinque). Chiunque possieda i requisiti, evidenziati nell’ Avviso Eplorativo pubblicato all’Albo Pretorio del Comune, può produrre Lettera di Adesione , manifestando il proprio interesse…
Servizi educativi per la Prima infanzia, nuova normativa
Il Comune di Corigliano Calabro intende portare a conoscenza dei soggetti interessati la nuova normativa sulla Legge Regionale 29 marzo 2013, n. 15, la quale promuove e disciplina i Servizi educativi per la Prima infanzia ed in particolare i requisiti e la procedura per l’accreditamento, l’autorizzazione e la segnalazione certificata di inizio attività ai servizi educativi per la prima infanzia.
LEGGI TUTTO “Servizi educativi per la Prima infanzia, nuova normativa” »
Pesca: il settore si attende segnali positivi dalla Regione Calabria
“L’insediamento entro la prossima settimana di un tavolo tecnico operativo sul FEAMP (Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca) con il coinvolgimento delle Associazioni in vista dell’incontro Stato Regioni convocato a Roma per il 19 luglio, insieme all’annuncio della convocazione per i prossimi 23 e 24 settembre della prima Conferenza regionale sulla pesca sono segnali di…
LEGGI TUTTO “Pesca: il settore si attende segnali positivi dalla Regione Calabria” »
Corigliano: l’ASP deve riassumere il dottore Oronzo Scarcella
Reintegro immediato nel posto di lavoro con relativo risarcimento dei danni subiti. E’ questa la decisione assunta dal Consiglio di Stato a seguito del ricorso presentato dal medico coriglianese, Giovanni Oronzo Scarcella, nei confronti dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Scarcella licenziato dall’Asp nel novembre di undici anni fa non aveva mai accettato il provvedimento ritenuto “ingiusto ed immotivato”,
LEGGI TUTTO “Corigliano: l’ASP deve riassumere il dottore Oronzo Scarcella” »