Abbiamo bisogno di lavorare perché già siamo allo sbando, soldi di cassa integrazione che non arrivano, soldi alle aziende che non arrivano e non è umanamente possibile, piuttosto chiudete le piazze e i luoghi di raduno, aumentate i controlli dopo le 22:00 e proteggete bambini e anziani.
Il suo nome è Rosario Simone, è nato a Corigliano Calabro 25 anni addietro e attualmente vive con la sua famiglia in contrada Colucci, nel vicino comune di San Giorgio Albanese. Ragazzo conosciuto e stimato, è l’artefice di una storia fatta di semplicità ma anche di lungimiranza,
A distanza di qualche settimana da un intervento effettuato sul luogo, i cittadini residenti in via Ludovico Ariosto, e arterie limitrofe, sono nuovamente alle prese con il problema fognature. Liquami, con annessi cattivi odori, sgorgano per strada, nel centro di Corigliano Scalo, rendendo difficile la vita del quartiere.
Da mesi una lunga scia d’intimidazioni incendiarie alla stessa famiglia
Il passaggio dal 2020 al 2021 a Corigliano-Rossano non ha arrestato affatto le intimidazioni notturne di natura incendiaria contro le autovetture delle persone che di volta in volta vengono prese a bersaglio
Corigliano Rossano - I familiari di A.G., una signora ottantasettenne, hanno conferito incarico all’Avv. Francesco Nicoletti al fine di redigere e depositare atto di denuncia nei confronti della badante, che avrebbe somministrato psicofarmaci all’anziana per evitare che potesse “dare fastidio”.
Altro che assenza di controlli dei Carabinieri (e delle altre forze di polizia). I controlli ci sono eccome, di giorno e di notte, ma per controlli non si può mica intendere il pedinamento “ad personam” da parte dei militari, soprattutto nei confronti dei giovanissimi.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 472.687 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 497.688 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 30.861 (+402 rispetto a ieri), quelle negative 441.826.
“Corigliano Rossano, la terza città della Calabria, è in piena emergenza pandemica: centinaia di casi a ritmo incalzante e, notizia di ieri, circa 100 i minori tra 0 e 16 anni d’età attualmente positivi al Covid sull’intero territorio comunale. Dati allarmanti e che destano comprensibile preoccupazione in tutta la comunità,
A Cassano è emergenza. Il sindaco Gianni Papasso pronto a dichiarare zona rossa: è di 8 morti il bilancio dall’inizio della pandemia. Ultima vittima in ordine di tempo questa mattina, un 83enne. 145 i casi attivi. Dalle 16, diretta dalla casa comunale della città delle terme con il sindaco Gianni Papasso, in onda sulla piattaforma social di Informazione & Comunicazione, e dalle pagine facebook dei blog di Corigliano, di Rossano, di Sibarinet, e di Radio Calabria .