Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Il PD locale da sempre commissariato dallle beghe interne

Posted on Novembre 28, 2013 By Redazione

Gli iscritti al PD, tutti sottomessi alla volontà degli azionisti più forti, mentre  la città e il territorio sono finiti nel baratro della povertà assoluta sia a livello economico, produttivo e sociale grazie alla incapacità di politici improvvisati “di destra, di sinistra e di centro” che negli anni hanno scialacquato e regalato soldi pubblici per ingrassare loro, i loro  amici e il consenso elettorale. Cosa diranno alle primarie i big del PD locale? Le solite cose, si cimenteranno ancora una volta alla tattica del tutti contro tutti o quella dell’aspettare il cadavere del nemico.

Anche questa volta sarà come sempre, si assisterà alla resa dei conti, i buoni(chi sostiene Pacenza?) da una parte ed i cattivi(chi sostiene il dott. Genova?) dall’altra. Come al solito vorrà dire che non hanno capito che questa  tattica  non paga, tanto questi si impiccano con la loro stessa corda. La cosa più saggia da fare è gestire il potere con saggezza e sforzarsi di mantenere le promesse  che  si dilettano ad elencare durante le  primarie e nelle tante campagne elettorali, invece no, sono bravi a capovolgere e a falsificare la realtà, non si stracciano le vesti del vuoto politico e del malgoverno di tutti questi anni che ha confinato il territorio ed i cittadini alla miseria più nera, d’altronde, non c’è da meravigliarsi sono fatti così, attenti come tutti gli altri ai loro interessi ed impegnati a perpetuare la loro vita politica e quella dei loro referenti che a loro volta continuano ad arricchirsi alla faccia degli elettori di sinistra svenduti a Berlusconi, al governo delle larghe intese e delle tasse. Il guaio della sinistra locale sono loro, chi sta alla guida del PD, del come si gestisce e si è gestito il potere, simili a fighetti, a vanitosi nonostante le tante sconfitte politiche collezionate, l’ultima, la grande batosta alle amministrative continuano a farsi belli e trincerarsi dietro la loro retrograda  arroganza come fossero il padreterno e per questo legittimati da loro stessi a guardare gli altri dall’alto in basso, come non bastasse, a peggiorare le cose è il correntismo asfittico tutto interno al PD locale che grazie alla variegata composizione: ex comunisti pentiti che convivono con ex democristiani riciclati e socialisti nostalgici,  tutti a loro volta incapaci a recepire il malcontento e crisi di valori, vivono dietro un vetro di cristallo per non sporcarsi le mani. Pur essendo stato in passato ed ancora oggi il PD il partito che negli anni ha avuto più rappresentanti politici sia a livello provinciale, regionale e nazionale non sono stati in grado di trasformare in realtà  progetti e politiche che potessero sollevare Corigliano e il territorio dal degrado che oramai è cronico e che investe tutti  e tutto a 360°. I big del PD locale simili a fossili, continuano a discutere delle solite chiacchiere, una fra tutte, come continuare a condizionare la vita politica locale. Sarebbe invece utile discutere e concentrarsi per esempio sull’assenza di servizi essenziali: assistenza domiciliare ai bisognosi, carenza di servizi come il trasporto di soggetti diversamente abili, un più capillare, efficiente e meno costoso trasporto pubblico nelle scuole; politiche mirate a stanare gli evasori dei tributi comunali, ammodernamento  della macchina comunale, freno all’abusivismo edilizio, come fare fruttare il patrimonio del comune, incominciare a darsi da fare per l’acquisto di terreno dove poter allocare una discarica di proprietà del comune, con l’occhio rivolto a quanti soldi possa fare risparmiare ed incassare al comune da questa opera indispensabile, del come spendere e bene i soldi pubblici provenienti da tasse oramai insostenibili per le famiglie. Cosa ci si può aspettare da questi politici, la loro incapacità, la loro subalternità nei confronti dei vertici romani e regionali è proverbiale, ciò ha fatto si che non si affrontasse  il futuro del territorio ”se non a parole”, del come rilanciare l’agricoltura e fare chiarezza in quel fiume di  finanziamenti molte volte elargiti perché si è amico del politico di turno, mancanza di politiche atte ad attrarre investimenti produttivi nella zona industriale, lotta alla criminalità ed alla corruzione dilagante, un piano che mettesse in atto le procedure per la costruzione delle  infrastrutture più urgenti: SS.106 – Aeroporto della sibaritide, una linea ferroviaria decente almeno per le merci visto che ci avete tolti anche quei pochi treni a lunga percorrenza, rilancio del porto, progetti per dare vita al turismo, riqualificazione dei centri storici, un piano per il riassetto idrogeologico ed ospedali decenti con servizi essenziali, almeno ci si evita di andare a morire fuori regione. Debbono recitare  il mea culpa sia i politici di ieri che quelli di oggi, primo perché non si possono prendere a modello, secondo perché hanno abbandonato (vedi  nota vicenda tribunale di Rossano), sfruttato ed umiliato il territorio rendendosi responsabili e complici della povertà che oggi più che mai attanaglia l’economia  locale;  e pensare che  sarebbe bastato che almeno il 50% di questi progetti vedessero la luce per dare lavoro, dignità e benessere  ai tanti disoccupati, ciò avrebbe significato di conseguenza anche benessere per le casse del comune.  Qualcuno potrà obbiettare, a torto o a ragione, che queste sono solo parole, noi almeno, con tutta la scarsità di mezzi a nostra disposizione, a differenza di tanti altri (partiti e pezzi della società  cosiddetta “civile”), che assistono passivamente al degrado politico, abbiamo ancora la voglia e il coraggio di denunciare la realtà, anche se i risultati tardano a venire, e  se questo è  stato possibile, lo dobbiamo ai mezzi di comunicazione che  in tutto questo tempo benevolmente ci hanno supportati e sopportati con infinita pazienza.
 Centro storico: un progetto per non morire. Luzzi Giorgio.
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Che delusione!
Next Post: Speciale Volley – con il dirigente Alessandro Sosto

Related Posts

  • A volte ritornano… Politica
  • Stasi: i fondi per la rete idrica sono fermi da anni Politica
  • Lettere… all’elettore | Corigliano-Rossano: Stasi nelle scuole, perché… Politica
  • Le sfide ambientali della Sibaritide Politica
  • Corigliano-Rossano | Voce del verbo «intercettare»: l’“antimafia” del sindaco Stasi e la campagna elettorale col condannato per mafia Politica
  • Europee, la protesta non paga a Bruxelles Politica

More Related Articles

Geraci e la politica delle tasse salate Politica
Rigido (Lega): “Cosa succede sul cavalcavia Scalo-Schiavonea?” Politica
Tre mesi e si riparte, buon lavoro commissione Politica
Politiche 2018, collegi jonici “Corigliano” e “Corigliano-Crotone” Politica
“Interruzione di pubblico servizio”?! Ora siamo noi a denunciare chi attenta alla salute dei cittadini Politica
Riscaldamento scuole, M5S chiede incontro al Sindaco Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • La Protezione Civile regionale incontra l’Amministrazione comunale Attualità
  • Al Castello di Corigliano un convegno in memoria della ricercatrice Marilena Amerise Eventi
  • Giuseppe De Rosis e “Gli Amici dell’Arte” ricorderanno il Preside Giovanni Sapia Attualità
  • Rifiuti, centro raccolta aperto nel weekend Attualità
  • Il Marina di Schiavonea si gioca tutto Sport
  • “Preghiera di una Cornacchia” di Isabella Freccia Attualità
  • Abate (M5S Senato) – Apollinara abbandonata: d’estate la siccità, d’autunno gli allagamenti Politica
  • CORIGLIANO, REGNA L’INCIVILTÀ: IL COMUNE ATTUI CONTROLLI E VIDEOSORVEGLIANZA Denunce
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA