di Benni j. Apicella
Si avvicina la campagna elettorale e come al solito, noi comuni cittadini siamo costretti ad assistere al circus degli artisti del politichese marcio, retaggio di una prima repubblica ormai morta e sepolta.
Le menzogne di Flavio Stasi
“E sono tanto semplici gli uomini, e tanto obbediscano alle necessità presenti, che colui che inganna, troverà sempre chi si lascerà ingannare”. (Niccolò Machiavelli)
La manipolazione comunicativa del nostro amato sindaco è vergognosa poiché poggia sulle aspettative delle persone e sull’illusione che quanto fatto in questa Città è tutto merito suo dimenticando che Rossano ha una storia che risale a tremila anni e Corigliano di almeno mille.
Con Pasqualina Straface una Città veramente unita e proiettata nel futuro
Vogliamo una città che sia veramente unita e che abbia una visione del suo futuro fondata su un modello di sviluppo capace di tenere insieme una grande comunità costituita da cittadini operosi che nella nostra Amministrazione comunale troveranno un sicuro punto di riferimento in termini di risposte date e servizi forniti.
LEGGI TUTTO “Con Pasqualina Straface una Città veramente unita e proiettata nel futuro” »
Incidente stradale a Corigliano, il racconto delle protagoniste: “Ambulanza senza medico a bordo”
Festività e sanità. Nella notte della Santa Pasqua appena trascorsa, sul territorio dell’area urbana di Corigliano, nei pressi della nuova rotatoria in contrada Giannone, si è verificato un violento incidente stradale.
Corigliano e il 2 Aprile: la gratitudine a San Francesco per la fine della Prima guerra mondiale
Anche quest’anno, i cittadini residenti nell’area urbana di Corigliano si preparano ai tradizionali ed attesi solenni festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, per il quale nutrono sentimenti di profonda fede e devozione popolare.
OGGI INSITI È TORNATA AD ESSERE UN BENE A DISPOSIZIONE DELL’INTERA CITTÀ
Mitidieri: «La vicenda Insiti era quasi un cadavere da obitorio abbiamo evitato un seppellimento ignobile.
LEGGI TUTTO “OGGI INSITI È TORNATA AD ESSERE UN BENE A DISPOSIZIONE DELL’INTERA CITTÀ” »